Scritto da Erika C. il 21/01/2021
Trattorino tagliaerba: guida all’acquisto
Il trattorino tagliaerba è una macchina a motore utilizzata per tagliare l’erba solitamente in ampi spazi, anche se viene sempre più utilizzata anche in ambito domestico per questioni di comodità. Se non sai quale trattorino scegliere per il tuo giardino, ti aiutiamo noi! Grazie ai numerosi anni di esperienza, il nostro esperto ti saprà aiutare nella scelta del modello ottimale per ottenere un prato da fare invidia. Qui di seguito alcune distinzioni utili a farti un’idea sulle tipologie di trattorino presenti su Lineonline.
Questa tipologia di trattorino tosaerba è più compatta e maneggevole rispetto a quelle tradizionali ed essendo dotata di piatto con un’unica lama, è destinata a superfici di taglio più ridotte.
Questo trattorino ha un cesto di raccolta nella parte posteriore, dove andrà a finire l’erba una volta tagliata e alcuni modelli permettono di svuotare il cestello direttamente dalla macchina attraverso una leva. Questa tipologia è perfetta per chi non vuole che l’erba tagliata venga rilasciata direttamente sul prato.
Con questa tipologia di trattorino, è possibile scaricare l’erba sul prato di modo che in seguito non sarai costretto a staccare il cestello di raccolta per svuotarlo ed è l’ideale per chi non sente la necessità di smaltire l’erba.
Trattorino con taglio mulching:
Il trattorino con sistema di taglio mulching sminuzza finemente l’erba, rilasciandola sul prato ed è la soluzione ottimale per chi ama i concimi naturali e per chi taglia il prato di frequente. Con questo sistema impiegherai anche meno tempo nello svolgere il tuo lavoro, perché azzererai i tempi di trasporto del materiale di scarico: sembra questione di pochi istanti, ma sommandoli diventano tanti.
Trattorino tosaerba: tipi di taglio e pendenza
TIPI DI TAGLIO:
Esistono due tipi che differiscono nel funzionamento :
- con lama, classica o accompagnata da un getto d’aria: garantisce un taglio netto
- elicoidale: due lame lavorano insieme e anche questa assicura un taglio netto
LIVELLO PENDENZA:
Il livello di pendenza è un argomento che ci sta molto a cuore perché spesso i nostri utenti ci fanno domande a riguardo.
Generalmente, i trattorini (anche i marchi migliori del mercato) possono percorrere e “sopportare” pendenze fino a un massimo del 15% e per una questione di maggiore sicurezza, si sconsiglia di superare il 10% di pendenza anche ai fini della manutenzione stessa.
Se hai questo tipo di esigenze, ti consigliamo di acquistare un trattorino 4x4 dal nostro catalogo online.
Trattorini tagliaerba prezzi: più possibilità di scelta
L’argomento prezzi è un po’ delicato per tutti, perché è veramente raro che due o più persone la vedano allo stesso modo. In ogni caso, possiamo dirti quali sono le caratteristiche che solitamente rendono un trattorino più economico o meno. Una di queste è il tipo di cambio, ad esempio: quello meccanico tradizionale (a marce) è un po’ meno comodo ma sicuramente più economico, mentre il cambio automatico è più pratico e permette di variare la velocità senza doversi per forza fermare. Il cambio idrostatico invece permetterà di ottenere prestazioni ancora più continue e precise ed è MOLTO affidabile, motivo per cui la fascia di prezzo si alza. Un’altra caratteristica che influisce sul prezzo è sicuramente la potenza: più un trattorino sarà potente, più sarà ampia la superficie su cui possiamo lavorare.
Trattorino tagliaerba usato: un buon metodo per risparmiare
Se non hai esigenze particolari e vuoi provare il trattorino tagliaerba, puoi optare per un modello usato: risparmierai e sarai ugualmente soddisfatto. Su Lineonline, non vendiamo fregature o prodotti danneggiati e usurati. Rivendiamo trattorini ricondizionati che abbiamo utilizzato nelle esposizioni in vetrina o durante le fiere, per cui sono perfettamente funzionanti…Ma ad un prezzo minore! Quale migliore alternativa per un utente non esperto che non è ancora convinto di fare un investimento nell’acquisto di un prodotto totalmente nuovo?
Se hai dubbi, scrivi alla nostra email e saremo felici di aiutarti.
Trattorini tagliaerba: le migliori marche
In uno dei paragrafi sopra, abbiamo detto che nel caso di strumenti così specifici, un buon brand è essenziale per la tua sicurezza. Scegli quello che fa più al caso tuo: rimani fedele al tuo marchio preferito o cambia totalmente…L’importante è scegliere sempre la qualità!
Per aiutarti, ti elenchiamo nel paragrafo successivo i marchi migliori presenti sul nostro sito.
Trattorino tagliaerba Husqvarna
Husqvarna è leader mondiale nel settore del giardinaggio; offre una vasta gamma di prodotti per bosco e giardino e le sue attrezzature combinano tecnologia all’avanguardia e qualità. Il punto forte è che riesce a fare tutto questo rispettando l’ambiente!
I suoi trattorini sono confortevoli e facili da guidare, grazie allo sterzo che permette di aggirare alla perfezione ogni ostacolo. Con questo brand è inoltre possibile scegliere tre sistemi di taglio diversi: raccolta, mulching e scarico. Se temi particolarmente la pulizia di queste macchine, scegli Husqvarna: il piatto di taglio può essere smontato, pulito e sostituito senza l’aiuto di attrezzature, ma questo non vuol dire che dovrai sostituirlo spesso! La sua manutenzione è minima, in quanto è rinforzato grazie alla verniciatura a polvere, che permette di resistere alle peggiori intemperie.
Castelgarden dispone di una vasta gamma di trattorini tagliaerba: da quelli hobbistici per i meno esperti, a quelli professionali per gli utenti più esigenti. I trattorini tagliaerba possono avere diverse lunghezze di taglio che vanno dai 66 cm (ideale per prati di dimensioni ridotte) ai 122 cm (ideale per superfici più vaste). Le ruote di grandi dimensioni li rendono adatti anche alle superfici irregolari o accidentate, mentre quelle antiscalpo permettono di ottenere un piatto di taglio più che livellato.
Ama è un altro marchio che noi di Lineonline abbiamo a disposizione sul nostro sito. I trattorini di questo brand hanno colori così accesi e spumeggianti che ti sembrerà quasi di essere su un’auto sportiva. Il motore Loncin è una garanzia e potrai scegliere il cambio che è più comodo per te: meccanico o idrostatico… E cosa ne pensi del kit omaggio incluso?
Mcculloch progetta trattori da giardino adatti a qualsiasi sfida: dai giardini grandi a quelli piccoli. Potrai scegliere inoltre tra cambio automatico o manuale e alcuni tra i suoi modelli sono dotati anche di trasmissione PowerDrive, che rende i trattorini rasaerba particolarmente veloci ma super solidi e affidabili. Non vogliamo perderci in ulteriori chiacchiere e preferiamo parlarti almeno di uno tra i modelli di questo marchio di cui potresti innamorarti.
Trattorino tosaerba: accorgimenti per la tua scelta
Se hai ancora dubbi, ti diamo ulteriori consigli per il tuo acquisto:
- Il cesto di raccolta integrato è il miglior sistema per la raccolta
- In caso di erba alta e folta, il piatto di taglio con scarico laterale è quello più efficace
- Se cerchi una struttura più compatta o una maggiore manovrabilità e l’erba non è eccessivamente alta, scegli un trattorino Rider
- Se non vuoi affaticarti a raccogliere l’erba dopo averla tagliata, la scelta migliore sta in un trattorino con funzione mulching la presenza di una presa di forza è utile per agganciare accessori, come ad esempio una fresa a agricola o l’accessorio che più preferisci
- Per curare giardini all’inglese, il trattorino più utilizzato è quello con raccolta
I migliori modelli sul mercato
Il trattorino tagliaerba McCulloch M165-97T che abbiamo sul nostro sito è super comodo perché è dotato di cambio automatico. E’ consigliato in ambito domestico su superfici fino a 5000 mq e grazie alla sua cilindrata di 452 cc, riuscirai ad avere una larghezza di taglio di 97 cm. Con l’acquisto riceverai un kit per uso e manutenzione con diversi accessori di ricambio, con un rimorchio ribaltabile dal valore di oltre 200 euro!
Questo trattorino tagliaerba è stato ideato dal brand Alpina ed è consigliato per chi dispone di una superficie fino a 4800 mq e vuole utilizzarlo in ambito semi-professionale. Lo scarico laterale non lascerà ulteriore erba sul prato ed è per questo la soluzione ottimale per chi sta cercando un buon marchio di trattorini che abbia questa caratteristica. Adatto alle superfici anche irregolari e facile da guidare, questo modello ha un motore Alpina 7050 alimentato a benzina, con cilindrata di 352 cc. La larghezza di taglio è di 98 cm e il cambio, seppur meccanico, risulta comunque “fluido” e maneggevole.
In più… Come si fa a non notare il suo stile così moderno e cool? Il suo aspetto “aggressivo” attirerà lo sguardo dei tuoi vicini: preparati a fornirgli informazioni!
Federico - 2 anni fa
Buongiorno
Ci sono suggerimenti che dovrei ricevere prima di riporre il trattore per l'inverno?
Meri
Le principali operazioni da fare prima di riporre il trattorino sono:
Mantieni l'unità coperta per proteggerla dall'umidità.
Svuota il trattore da tutto il carburante.
Stacca la chiave di accensione dall'unità
Assicurati che i tappi dell'olio e del carburante siano ben chiusi.
Saluti