Aggiornato il 25/06/22 da Erika C.
Trapano a colonna: a cosa serve e quando è essenziale?
Il trapano a colonna è un trapano di grandezza variabile che a differenza del trapano tradizionale, permette lo spostamento in verticale della tavola portapezzo, in modo da posizionare alla perfezione in altezza il materiale da forare e il piano di lavoro.
Non a caso, questa tipologia di trapano è essenziale quando è richiesta la massima precisione per forare materiali come metalli, legno e plastica.

Fino a poco tempo fa, il trapano a colonna è stato impiegato principalmente in ambito professionale, tanto che questo è conosciuto anche semplicemente come trapano a colonna professionale.
Tuttavia, oggi, il suo utilizzo è stato esteso anche in ambito hobbistico e infatti ormai sono molti gli amanti del fai da te che optano per questo elettroutensile, valutando anche l’acquisto di un trapano a colonna usato o ricondizionato.
Tipologie di trapano a colonna
Qui di seguito analizzeremo le tipologie di trapani a colonna più ricercate dagli utenti e tra queste si distinguono in particolar modo:
- trapano a colonna da banco
- mini trapano a colonna
Trapano a colonna da banco
Il trapano a colonna da banco presenta una base di appoggio che viene di norma posizionata su un tavolo in modo tale da ottenere una precisione senza pari. Infatti, la stabilità offerta da questa tipologia di trapano è ineguagliabile e anche la potenza non è da meno.
Inoltre, è una delle tipologie dalla struttura più rigida e duratura nel tempo e il suo utilizzo è consigliato anche per lavori più gravosi poiché comunque in grado di garantire una precisione massima di foratura.
Mini trapano a colonna
Per mini trapano a colonna si intende un trapano non dalle grandi dimensioni che può essere utilizzato in spazi angusti e che si prestano poco ai lavori di grossa entità.
Può rappresentare la soluzione ideale per chi non dispone di un garage o di una casa sufficientemente grande da utilizzare elettroutensili dalla struttura ingombrante.
Miglior trapano a colonna
Non è facile definire quale sia il miglior trapano a colonna poiché molto dipende dal gusto soggettivo di ciascun utente. Tuttavia, possiamo svelare quali sono stati i marchi più gettonati, oltre al trapano a colonna Bosch e al trapano a colonna Makita. Su Lineonline, i marchi di spicco nell’ultimo mese sono stati:
Trapano a colonna prezzo
A questo proposito, è impossibile non menzionare uno dei fattori principali che la maggior parte degli utenti valuta prima dell’acquisto: il costo del trapano a colonna.
Ci teniamo a ricordare che soprattutto quando si parla di elettroutensili di questa portata, un prezzo troppo basso può rivelare brutte sorprese e al contrario, non sempre un prezzo eccessivamente alto è sinonimo di un prodotto eccellente.
Uno dei punti forti del nostro sito è l’ottimo rapporto qualità-prezzo ed è per questo che da soli 98,90 € potrai acquistare un trapano a colonna il cui processo di produzione è seguito fin dalle fasi embrionali e la cui efficienza non sarà mai da mettere in discussione: dalla morsa per trapano a colonna al supporto per trapano a colonna, ogni singolo particolare è pensato nei dettagli.