Telwin, da oltre 50 anni leader nel settore della saldatura, dei sistemi di taglio e la produzione di avviatori e caricabatterie, rappresenta il massimo della professionalità e qualità dei prodotti Made in Italy. La gamma di prodotti che vi presentiamo è ampia e ben assortita per soddisfare le richieste più diverse: macchine affidabili, potenti, adatte all'utilizzo domestico o professionale; accessori indispensabili per lavorare con tranquillità e sicurezza; maschere autoscuranti, caricabatterie, avviatori in grado di risolvere piccole, grandi emergenze in qualunque situazione.
Telwin
Leggi di più... >
Chiudi Documento ▲
3 Consigli per scegliere la tua saldatrice inverter
Scritto da Paolo V. ultimo aggiornamento del 11-10-2015
1. Valuta il livello di "prestazioni" che desideriPer scegliere la saldatrice inverter adatta alle tue esigenze il primo fattore da considerare è l'uso che ne dovrai fare: a- Uso hobbistico Rientrano in questa fascia di prodotto tutte le saldatrici che hanno piccola potenza e basso assorbimento elettrico, studiate per utilizzatori che non necessitano di performance rilevanti:
Si possono realizzare piccole costruzioni in metallo come:
La potenza media è di circa 80-100 ampère. Nel catalogo Telwin la serie Force risponde perfettamente a queste caratteristiche. La saldatrice inverter Telwin Force 125 con gli elettrodi da 1,6 a 2,5 mm, ne è l’esempio più rappresentativo. b- Uso semiprofessionale Le saldatrici di fascia intermedia sono consigliate sia per gli utenti alle prime armi che per i più esperti. Sono progettate per un
Attenzione. Queste saldatrici non possono comunque essere utilizzate continuativamente 8 ore su 8 per ogni giorno, pur avendo tutti i requisiti per un uso anche professionale. c-Uso professionale La saldatrice inverter professionale è realizzata per gli utilizzatori più esigenti per svolgere la loro attività lavorativa:
È possibile saldare:
Più sono elevate le prestazioni richeste e più la macchina dovrà essere dimensionata con la potenza adeguata. Per i professionisti si consiglia un modello non inferiore alla saldatrice inverter Telwin Tecnica 171/S. Attenzione. La potenza della saldatrice è una componente essenziale:
2. Valuta l'effettivo utilizzo nel tempoSuccesso o delusione! Finalmente, siete riusciti ad iniziare a saldare ma... sul più bello la vostra saldatrice dice basta!
Non è successo niente di anomalo: la vostra saldatrice si stava surriscaldando ed è andata in protezione. Ogni saldatrice ha uno specifico ciclo di lavoro che viene indicato su una targhetta posta sulla macchina o su una tabella riportata nel libretto delle istruzioni. CHE COSA SIGNIFICA !!!!!!??? esemplificazione:
riassumendo :
Maggiore sarà la potenza erogata ed il diametro dell’elettrodo utilizzato, minore sarà il ciclo di utililizzo. Quando la saldatrice si surriscalda si blocca automaticamente per consentire il raffreddamento. Attenzione. Mentre la saldatrice si raffredda NON DEVE ESSERE SPENTA!! affinchè il raffreddamento avvenga più rapidamente e si possa ricominciare così a saldare.
Concludendo Come scegliere la saldatrice inverter in base alla targa dati
|
Lineonline consiglia l'acquisto della saldatrice inverter Telwin Force 165:
La saldatrice Inverter Telwin Force 165 è uno dei modelli di saldatrice Inverter più richiesti. Nella versione con maschera inclusa può essere utilizzata fin da subito in totale sicurezza e grazie agli accessori omaggio non sono necessari ulteriori acquisti. Il consumo e l'assorbimento ridotto fanno si che questo modello possa essere utilizzato anche in casa o in garage senza ripercussioni sulla normale rete domestica
Domande
Michele - 2 anni fa
Salve
avrei bisogno di una saldatrice siccome sono alle prime armi mi serve un modello molto semplice e di facile utilizza
cosa mi potete consigliare?
Grazie
Meri
Ciao Michele
ti consiglio la Saldatrice Telwin Marte 150 è uno strumento semplice da utilizzare, maneggevole e affidabile per l'utilizzo in ambito domestico; si collega alla rete elettrica di casa e consente di saldare con elettrodi rutili da 1,6 a 2,5 mm di diametro, in corrente alternata (AC); regolazione continua della corrente e protezione termostatica integrata. Viene fornita completa del cavo e pinza di massa, del cavo e pinza porta-elettrodo, della maschera a mano e della spazzola per consentire di iniziare a lavorare immediatamente.
Ugo - 2 anni fa
Salve
sono interessato alle maschere auto oscuranti della Telwin quindi volevo sapere in cosa consiste il sistema auto oscurante che hanno
Grazie
Meri
Salve
Le maschere autoscuranti Telwin hanno la regolazione autoscurante da DIN 4/5 : 9/9:13;
il filtro a cristalli liquidi LCD si oscura automaticamente all’avvio dell’arco di saldatura e ritorna velocemente allo stato originale trasparente, al suo spegnimento, senza che l’operatore sia obbligato a togliere e mettere la maschera continuamente.
inoltre hanno un sistema per la regolazione del tempo di ritardo del passaggio dallo stato oscuro allo stato chiaro in funzione della luminosità del pezzo su cui si lavora
Saluti
Alberto - 2 anni fa
Ciao, avrei bisogno di una saldatrice MMA + TIG.
Cosa mi consigliate?
Lara
Ciao Alberto, la saldatura a TIG (Tungsten Inert Gas) è un procedimento di saldatura ad arco con elettrodo infusibile (di tungsteno), sotto protezione di gas inerte, che può essere eseguito con o senza metallo di apporto; mentre la saldatura MMA consiste nella creazione di un arco elettrico ad alta intensità tra un elettrodo dall'anima in metallo rivestito e i metalli da congiungere.
Nel nostro store online può trovare molte saldatrici della Telwin con questo particolare tipo di saldatura:
- Saldatrice inverter Telwin Tecnica 211/S 816122
- Saldatrice inverter Telwin Technology 216 HD 816206
- Saldatrice inverter Telwin Tecnica 211/S 816022
Queste sono solo alcune, la invito però a visitare il nostro sito dove può trovare una pagina dedicata esclusivamente alle saldatrici MMA + TIG. Ecco il link della pagina:
- https://www.lineonline.it/saldatrice-inverter/a-tig.html
Buona giornata!
Paolo - 3 anni fa
Salve, ma tra la Telwin 165 e questo modello qui della Stanley http://saldatrice-top.com/stanley-460180/ qual è la migliore?
Elena
Salve, senza dubbio posso dirle che la Telwin è l'azienda leader nella produzione e vendita delle saldatrici per l'uso hobbistico e professionale a tutti i livelli. I modelli che abbiamo nel ns. catalogo on-line sono ben assortiti e variegati per dare l'opportunità a chiunque di trovare il prodotto giusto. Nel confronto con la Stanley ha sicuramente maggiori garanzie. Saluti
Bruno Rossi - 4 anni fa
Salve : sono in possesso di una INVERTARC 140 da molti anni, mentre la usavo a smesso di funzionare il led giallo è spento, ed al contatto con il pezzo da saldare si verifica una scintilla dell'elettrodo molto bassa anche con il potenziometro della corrente al massimo si può avere il manuale per la riparazione e la ricerca guasti grazie in attesa cordiali saluti Bruno Rossi
Alessandro
Non abbiamo a disposizione materiale informativo di macchine fuori catalogo. Ti consiglio di cercare nel sito istituzionale Telwin la seziona apposita (generalmente dove si fa riferimento all'assistenza). Ci sono elencati anche i centri assistenza più vicini alla tua zona così da poter richiedere una consulenza più precisa. Ti indico gli Url di riferimento: Sito istituzionale Telwin: http://telwin.it/it/ Url sezione assistenza: http://telwin.it/it/assistenza/
roberto - 4 anni fa
Buongiorno , devo acquistare una saldatrice telwin per dei lavori che sono in procinto a fare , tra l'altro alcuni sono relativi alla saldatura di alluminio in lastre e tubolari , per quanto riguard gli spessori dell'acciaio al max devo saldare 8/10 mm di spessore , dato che e' importatnte che le saldature in questione siano piu pulite possibile , quale tecnologia mi consigliate di usare nella saldatrice ? ho 3 kw di potenza disponibile
Alessandro
Non hai tantissima potenza a disposizione e questo limita un po le possiblità. Per saldare l'alluminio non ci sono tante scelte, o acquisti una saldatrice TIG Ac/Dc o una saldatrice a filo che può utilizzare anche il filo Inox. Fra i due ti consiglio una MIG - MAG. Una delle nostre più vendute è il modello Technomig, è versatile, potente e nella variante più potente può anche essere classificata come semi - Professionale. Anche per l'assorbimento con queste non dovresti avere problemi, limita ovviamente tutte le altre attività domestiche quando saldi.
Lorenzo Palinisi - 4 anni fa
Buongiorno, volevo un informazione sull' Avviatore portatile TELWIN Drive 9000 12 V: ha anche le prese usb per caricare eventuali cellulari tablet ecc??
Cinzia
Buonasera Lorenzo, Assolutamente sì, l'avviatore Drive 9000 12 V infatti è dotato di 2 uscite USB, che forniscono rispettivamente 1 A e 2,1 A per garantire una ricarica adeguata a qualsiasi dispositivo mobile.
Francesco Filignati - 4 anni fa
Buongiorno, volevo acquistare una saldatrice Saldatrice inverter Telwin Technology 216 HD. I tempi di consegna??
Fabio
Buongiorno Francesco, Purtroppo al momento abbiamo esaurito il prodotto. Occorreranno però solo sette giorni per riassortire il prodotto quindi se acquista oggi riceverà il prodotto il giorno martedì 28 marzo 2017.
Raffaello M. - 4 anni fa
Salve, io viaggio molto, e avrei bisogno di un caricabatterie diciamo "multifunzione" per le emergenze e che possa caricare anche il cellulare sarebbe ideale.. è possibile trovarne?
Fabio
Ciao Raffaello, Abbiamo una vastissima categoria di caricabatterie e starter. Ti lascio il link dove potrai visualizzare tutti i modelli così da scegliere quello giusto per te. Per qualsiasi altra domanda puoi contattarci in chat o per telefono. https://www.lineonline.it/telwin/caricabatterie-auto-e-avviatori.html
Michele Pandoni - 4 anni fa
Buongiorno, vorrei sapere se la Saldatrice inverter Telwin Tecnica Tig 160 815957 è adatta ad un uso semi professionale.
Christian
Buongiorno Michele, Ti confermo che la saldatrice da te indicata è della serie "Tecnica", quindi è un prodotto semi - professionale.
Lorenza Fiormanto - 4 anni fa
Salve, vorrei una saldatrice. Come faccio ad acquistarla?
Cinzia
Buongiorno Lorenza, L'acquisto è molto semplice, una volta scelto la saldatrice basterà cliccare a destra sul pulsante aggiungi al carrello, dopodichè deve cliccare sul tasto procedi all'acquisto che troverà scorrendo in basso a destra. Se riscontra problemi a sinistra troverà i numeri per contattarci
Luca Finetti - 4 anni fa
Buongiorno, vorrei sapere se la saldatrice inverter Telwin Force 165 815863 è ventilata. E' possibile usarla in casa?
Christian
Buongiorno Luca, La saldatrice da te indicata è ventilata e può essere usata in casa, ma se la sfrutti alla potenza massima potresti far saltare la corrente. A questo link scorrendo in basso potrai visualizzare la scheda tecnica per l'uso ideale. https://www.lineonline.it/telwin-force-165-815863.html
Mauro - 4 anni fa
Salve vorrei comprare una saldatrice per hobby per collegarla ad un generatore di corrente con potenza di uscita da 2kw ( vinco 60128) Per saldare una ringhiera/ cancello, a ecc. ecc. quale mi consigliate?grazie mille
Alessandro
Per utilizzare la saldatrice con un generatore di corrente devi considerare una proporzione fra capacità del generatore e potenza assorbita dalla saldatrice di 3 a 1. Per quanto riguarda il tipo di saldatrice ti consiglio la serie MPGE della Telwin o la GEN della Deca. Hanno una protezione specifica della scheda elettrica per poter essere utilizzate con i gruppi elettrogeni.
Giuseppe - 4 anni fa
Buonasera e complimenti per il sito... Ho comprato una telwin tecnica 211s da usare per lavoretti e per hobbistica. Va bene per la rete domestica di 3 kwh? Ho fatto un buon acquisto? Era in offerta allo stesso prezzo della 171s. Grazie.
Alessandro
Può essere utilizzata ma deve essere regolata seguendo le indicazioni riportate in base al tipo di elettrodo. Spinta al massimo supera la capacità dell'impianto quindi ti consiglio di utilizzarla con elettrodi da 2,5 millimetri di diametro massimo
Giulio Casini - 4 anni fa
Salve, volevo sapere se la saldatrice Force 170 si riesce bene ad usare in ambiente domestico con impianto monofase da 3kW. Grazie
Alessandro
Generalmente consigliamo per l'utilizzo con l'impianto domestico le saldatrici della serie Force fino alla 165. Quelle superiori devono essere opportunamente regolate per non superare la capacità dell'impianto
donato cedrola - 5 anni fa
gradirei sapere dove aquistare ricambi per taglio metalli al plasma telwin force 165. in provincia di bari.
Alessandro
La Telwin Force 165 ci risulta solamente un modello inverter. Puoi verificare il modello del taglio plasma cui fai riferimento?
matteo - 5 anni fa
salve sarei in procinto di comprare una saldatrice telwin per uso obbistico a casa, sono indeciso tra la telwin force 145 e la telwin force 165 entrambe ottime, premetto che salderei saltuariamente. io ho un contratto elettrico da 3kw. grazie mille delle risposte e complimenti per il sito e le spiegazioni in esso contenute.
Alessandro
Ti ringrazio per i complimenti. Sono entrambi ottimi prodotti e possono essere utilizzati con la rete domestica se opportunamente settati. Ti consiglio il modello 145 se saldi prevalentemente con elettrodi di 2,0/2,5 mentre la 165 se usi quelli da 2,5/3,2.
Massimiliano - 5 anni fa
Salve, ho una domanda bizzarra da fare io ho una saldatrice telwin Nordica 2162 a trasformatore da 160 A, e sto cercando un modo per saldare le lamiere di un automobile in fase di restauro. Se collego la saldatrice sull'ingresso trifase, posso azzardare a collegare il kit per il TIG? potrebbe funzionare? grazie
Alessandro
Purtroppo non posso esserti di aiuto per domande di questo tipo. è una richiesta molto specifica e non ho le competenze tecniche necessarie per darti una risposta soddisfacente. Ti consiglio di girare questa richiesta nella sezione relativa ai contatti direttamente nel sito Telwin, un tecnico specializzato con le competenze necessarie saprà darti la migliore risposta.
Cosima Magnesa - 5 anni fa
Salve mi servirebbe il motorino compreso di ventola per saldatrice Nordika 3100 Telwin
Alessandro
Telwin ha una fitta rete di centri assistenza che copre tutte le regioni italiane. Verifica nel sito www.telwin.it, nella sezione relativo ai supporti, il centro assistenza più vicino alla tua zona
carlo - 5 anni fa
vorrei sapere se la technomig 180 dual synergic può essere usata con la rete domestica. grazie carlo.
Alessandro
Ciao Carlo, ti confermo che puoi utilizzare la saldatrice inverter Telwin Technomig 180 Dual Synergic con la normare rete domestica da 3 Kw. Il suo assorbimento va da 1,6 (al 60%) a 3,8 KW. Al 60% questa saldatrice salda a 80 Amper, un ottimo livello di potenza.
DE ANGELIS Gianmichele - 5 anni fa
Salve, ho acquistato da poco una saldatrice inverter telwin 168 mpge, dato che devo fare anche dei lavori lontano dalla rete domestica, vorrei acquistare un generatore di corrente (diesel) da collegare alla saldatrice in questione ed anche per usi più comuni(illuminazione, sferzatore, utensili vari), potreste consigliarmene qualcuno?
Alessandro
Ciao Gianmichele, non abbiamo purtroppo ancora inserito nel nostro catalogo i generatori di corrente. Posso solo consigliarti di verificare in fase di acquisto e di scelta l'assorbimento della saldatrice.
Roberto - 5 anni fa
salve sto pensando di aprire un officina per la costruzione di inferiate cancelli, i materiali più comunamente usati sono acciaio e ferro con spessori dai 1,5 mm a 10 mm vorrei un consiglio sul tipo di saldatrice più adatta alle mie esigenze tenendo conto che la dovrò usare parecchie ore al giorno ,mi farebbe comodo n consiglio anche per l'acquisto di n plasma la saldatrice è a mig e a tig . ringrazio anticipatamente per la collaborazione . distinti salti Roberto
Alessandro
Ciao Roberto, lo spessore di 10 millimetri è abbastanza importante e se la devi utilizzare per tante ore al giorno è sicuramente consigliato l'acquisto di un prodotto professionale (per intenderci dalla serie Telwin Superior). Con le saldatrici inverter di questa serie puoi effettuare entrambi i tipi di saldatura e ricordati che se prevedi la necessità di saldare anche l'alluminio la saldatrice deve avere anche la sigla "AC". Riguardo il Plasma devi indicarci lo spessore che intendi tagliare e l'intensità dei lavori. Con queste informazioni supplementari è possibile orientarti verso il prodotto giusto alle tue esigenze.
oronzo - 5 anni fa
salve,ho acquistato una Telwin 165 force,la uso con la rete domestica è va che e una bomba,ma se la dovessi attaccare ad un motogeneratore di 4 kv rischio di bruciarla?grazie
Alessandro
Ciao Oronzo, non ti posso purtroppo tranquillizzare completamente, nel senso che l'utilizzo con generatore non è del tutto simile a quello con la rete domestica. Se proprio la devi usare con il generatore di consiglio di: non forzare la mano usa giusto la potenza necessaria e comunque ti consiglierei elettrodi di massimo 2 mm e di lasciare scaldare un attimo il generatore e naturalmente iniziare la saldatura solo dopo aver "tolto l'aria"
Giancarlo - 5 anni fa
ho la vostra saldatrice mastermig 300 da poco ho tolto la corrente tre fasi 380 v domanda possibile che funzioni a 220v monofase
Alessandro
Ciao Giancarlo, vorrei poter rispondere alla tua domanda ma purtroppo non abbiamo le competenze tecniche necessarie. Dal sito www.telwin.it, nella sezione relativa al supporto tecnico puoi fare questa richiesta direttamente ai tecnici Telwin.
Marcello Battaglini - 5 anni fa
Buongiorno, ho acquistato in maschera telwing tribe tw 175 per uso hobbistico che funziona benissimo per saldature MIG, MAG e MMA anche a correnti molto basse mentre a TIG si oscura per un attimo all'innesco e poi diventa trasparente. Potete aiutarmi a risolvere il problema? Cordiali saluti M. Battaglini
Lorenzo
Ciao Marcello, devi valutare nella caratteristiche tecniche quale è il limite (in termini di amperaggio) di oscuramento della maschera per la saldatura Tig. Non tutte le maschere vanno bene per quel tipo di saldatura.
Pisu Sandrino - 5 anni fa
La serie MPGE SI PUò UTILIZZARE CON LA CORRENTE DI CASA?
Alessandro
Ciao Sandrino, Certo non preoccuparti puoi utilizzare le saldatrici della serie mpge sia con generatore (utilizzo per le quali sono state progettate) che con la corrente di casa.
Michele - 5 anni fa
Salve sono in possesso di un generatore da 4.2kw volevo sapere quale saldatrice potrei utilizzare mi hanno parlato di una deca sil 313 da 130A che ha un consumo di 2.5kw
Alessandro
Ciao Michele, Ti confermo che il modello Sil 313 della deca ha un assorbimento di 2,5 KW. Mi risulta invece che si tratti di un 125 Amper (e non 130%) al 60% di utilizzo. Comunque se vuoi restare su un prodotto Telwin ti consiglio la serie MPGE, ossia le saldatrici inverter appositamente studiate per essere utilizzate con un gruppo elettrogeno.
crocetti aristide - 5 anni fa
è possibile che ho acquistato una saldatrice inverter telvin da un vostro centro assistenza e costa 100 euro di più del costo di listino del catalogo telwin?
Alessandro
Ciao Aristide, noi siamo rivenditori ufficiali ed autorizzati Telwin ed i prezzi che proponiamo per i nostri prodotti sono quelli consigliati dalla Telwin stessa. Non abbiamo modo di verificare il prezzo praticato da altri rivenditori.
Claudio - 5 anni fa
Salve ., sino intenzionato ad acquistare il prodotto saldatrice a 63 euro , volevo sapere se è possibile ricevere la fattura grazie
Alessandro
Ciao Claudio, immagino tu ti riferisca alla saldatrice Telwin Marte 150. Ti confermo che puoi richiedere la fattura, è sufficiente inserire i dati nel form di compilazione dell'ordine.
Simona - 5 anni fa
Volevo due informazioni, la prima è se sul Convertitore di corrente TELWIN CONVERTER 1000 posso utilizzare lo sconto di 5‚Ǩ che si ha iscrivendosi alla newsletter. Inoltre volevo conoscere le spese di spedizione per il prodotto sopracitato. Grazie
Alessandro
Ciao Sara, ti confermo che puoi utilizzare il codice promozionale per l'acquisto del Telwin Converter 1000. Inoltre il prodotto è in promozione e la spedizione è omaggio.
Gigi - 5 anni fa
Salve Guardavo la saldatrice tecnica 190 che mi avete consigliato ma dalla scheda tecnica risulta che fa solo corrente continua quindi nn salda alluminio e mi sa nn funzione con gruppo elettrogeno.
Alessandro
Ciao Gigi, perdonami avevo mi sembrava la macchina fosse AC/DC, invece è solo DC. Il primo modello AC/DC Telwin è la Technology Tig 182. Ha un costo più importante rispetto all'altra e non lavora con generatore.
Gigi - 5 anni fa
Salve vorrei un consiglio su quale macchina tig comprare per effetuare saldature su tubi di ferro rame e alluminio aventi pochissimo spossore anche inferiore al mm.da tener conto che alimento a 220v e nell eventualità anche con gruppo elettrogeno .grazie dell attenzione
Alessandro
Salve Gigi, uno dei modelli Tig maggiormente venduti è il Tecnica Tig 190. è un modello Inverter e relativamente recente e lavora perfettamente con un alimentazione Monofase. Sia per lo spessore che per il materiale da saldare dovrebbe essere tutto ok.
marco - 5 anni fa
vorrei avere qualche chiarimento sulla telmig 195/2 turbo,se può funzionare sia a 220 volt sia con la Trifase 380 e quali sarebbero i rispettivi assorbimenti di corrente grazie
Alessandro
Gentilissimo Marco, la saldatrice Telwin TELMIG 195/2 può essere utilizzata sia a 230V che a 400V. L'assorbimento indicato dal produttore è il solito e va da 2,3Kw al 60% a 7Kw se regolata al massimo della potenza.
mauro - 5 anni fa
Salve vorrei sapere che tipo di saldatrice inverter serve ad un generatore di corrente di 2,5 kw oltre che ad un uso domestico di 3 kw grazie
Alessandro
Ciao Mauro, il generatore da 2,5Kw non è sufficiente per alimentare le saldatrici Inverter. Oltre al normale assorbimento va considerato lo spunto (l'accensione ha un picco nell'assorbimento). Il modello con il più basso assorbimento è il modello Force 125, ma necessità di un generatore di almeno 3Kw. Per l'uso dall'impianto domestico non c'è invece problema, è più che sufficiente anche per il modello Force 145.
Massimo - 5 anni fa
Per un uso domestico 3000 watt,meglio la Force 145 o la 165?Grazie
Alessandro
Ciao Massimo, Dipende da come devi regolare la saldatrice. L'assorbimento massimo della Force 165 è superiore rispetto a quello della 145, ma devi valutare quale elettrodo devi utilizzare. Generalmente per la rete domestica è consigliato l'utilizzo di un elettrodo di massimo 2,5mm di spessore perché, a prescindere da quale saldatrice si utilizza, per lavorare con elettrodi superiori è richiesto un assorbimento maggiore. Con questo tipo di elettrodo non hai problema con nessuno dei due modelli. Se tu dovessi saldare con elettrodo da 3,2 millimetri, dovresti spingere al massimo la 145 ed arrivare ad un assorbimento da 3,5Kw, superando cosi l'assorbimento domestico. Il nostro consiglio è di lavorare con elettrodo di massimo 2,5 millimetri con saldatrice inverter Telwin Force 165 regolandola ad un basso assorbimento, la saldatrice raramente andrà in blocco, permettendoti di saldare in continuo ed avrà un basso impatto sulla rete domestica.
roberto - 5 anni fa
La maschera Telwin Tribe 802658 e' un prodotto professionale?
Alessandro
Ciao Roberto, la maschera auto oscurante cui fai riferimento è un ottimo prodotto, ormai in produzione da tanti anni e quindi con un background di feedback e miglioramenti importanti. Non è tuttavia destinato ad un utenza di tipo professionale. Se vuoi acquistare un prodotto professionale basta che controlli nella fascia di prezzo più alta (sopra i 100‚Ǩ). Ciao Alessandro
Giuseppe - 5 anni fa
Salve desidero acquistare il caricabatterie per auto telwin codice 807544. Per i connotati per la spedizione preferisco essere contattato telefonicamente
Alessandro
Ciao Giuseppe, ti ringrazio per la richiesta. Nel modulo per la compilazione dell'ordine è previsto un apposito campo nel quale inserire il numero di telefono. Questo dato viene trasmesso direttamente al corriere. Ciao Alessandro
al6627 - 5 anni fa
cosa significa la sigla mpge sulle saldatrici ad inverter
Alessandro
Salve, la ringrazio per la richiesta. La sigla MPGE indica tutte quelle saldatrici specificatamente indicate per motogeneratori. Garantiscono elevate prestazioni anche con alimentazioni non particolarmente stabili proprio grazie al sistema di controllo MPGE. Nello specifico si tratta di un controllo della forma dell'onda, la quale crea un filtro verso picchi ingresso, stabilizzando le oscillazioni. Consiglio questi modelli solo devi utilizzarli con i motogeneratori. alessandro
Luciano - 5 anni fa
volevo sapere se l' avviatore mod. 1212 è buono per avviare un camper con batteria da 100 ah grazie
Alessandro
Ciao Luciano, ti ringrazio per la richiesta e per aver visitato le nostre inserzioni. L'avviatore Telwin modello 1212 ha un picco di amperaggio di 1000 Amper, che sono sufficienti per l'avviamento di una batteria a 12V da 125 Amper. Ciao Alessandro
Francesco - 5 anni fa
Qual'è la differenza tra la 171/ e la 190 DC vorrei acquistarne una ma sono indeciso. Ho un contatore da 4,5 Kw e capita che saldo per qualche ora anche diversi spessori di materiali. Grazie
Alessandro
Ciao Francesco, La tecnica 171 è una saldatrice MMA ad elettrodo; si può saldare a tig ma deve essere acquistato un apposito Kit. La 190 DC è leggermente più potente e nasce direttamente per la saldatura Tig (in una versione ha già il kit saldatura incluso). Se non devi fare saldature particolari ti consiglio la serie Tecnica ad elettrodo. Eventualmente valuta se acquistare il modello 211 data la capacità del tuo generatore. Alessandro
Pietro - 5 anni fa
Grazie per la risposta Alessandro;ho già un'idea più precisa adesso e sono prossimo all' acquisto ,la Tecnica 211/S. che mi consigli mi mette un po "paura"paura che l'impianto di casa (se il fotovoltaico non è in funzione)non riesca a farla andare ,puoi consigliarmi una alternativa con le stesse caratteristiche richieste e ripeto che possa saldare l'alluminio e nella fattispecie queste gabbie molto sottili. Ciao Pietro
Alessandro
Ciao Pietro, scusa ma rileggendo il tuo precedente intervento non ho visto che avevi menzionato l'alluminio. La saldatura dell'alluminio richiede molta pratica ed è da farsi con una saldatrice a filo o Tig. è particolarmente difficile perchè se lo spessore è ridotto si rischia di "bucare" il pezzo da saldare. Scusa se non avevo capito correttamente la precedente domanda. Eventualmente valuta che, se le saldature che devi fare sull'alluminio non sono tante, ti conviene farle fare ad un saldatore esperto e comprare una saldatrice ad elettrodo (se hai dei dubbi sulla 211 puoi orientarti sulla 171/S) per tutti gli altri lavori. Ciao Alessandro
Olivano Di Tommaso - 5 anni fa
Bongiorno sarei interessato al aquisto di una saldatrice, TEL WIN MPGK 168A Vorrei sapere i costi, della sudetta saldatrice (Interver) se possibile comprare anche attraverso il compiuter, o fatemi saper dove sono i Vostri negozi più vicini all Mia residenza.P.Udine Zona Palmanova) nel ringraziare porgo distinti saluti. Olivano Di tommaso
Alessandro
Ciao Olivano, ti ringrazio per la richiesta. Noi vendiamo via Internet ed eventualmente in Negozio presso la nostra sede fisica di Poppi (in provincia di Arezzo). Per acquistarla tramite internet ti consiglio di ricercare il termine "mpge" nella barra di ricerca in alto a destra. Ci sono due versioni della saldatrice cui ti riferisci, una senza accessori ed una completa di accessori in valigetta di plastica. ciao Alessandro
Pietro - 5 anni fa
Buongiorno vorrei acquistare un saldatrice che duri nel tempo(possibilmente),premetto che saldo discretamente,l'impiego e uso è in casa (dotata di fotovoltaico)devo poter saldare delle gabbie per cani in alluminio ,quindi il ferro da saldare è di circa 0,5 cm., premetto però che devo costruire dei cancelli e delle ringhiere,deve poter saldare acciaio alluminio inox e possibilmente ghisa;conviene a filo o a elettrodo visto anche che ho una discreta scorta di elettrodi Basico,quale modello della Telwin mi consigliate?. Mi scuso per essermi dilungato: Cordialmente: Pietro
Alessandro
Ciao Pietro, Per utilizzarla con l'impianto di casa non andrei oltre la serie Tecnica. Eventualmente per essere più performante puoi scegliere il top della serie, la Tecnica 211/S. Fai attenzione nella regolazione, non la spingere al massimo altrimenti superi la capacità dell'impianto. Fossi in te scarterei la saldatrice a filo, a parità di prestazioni richieste richiedono maggior consumo rispetto a quelle ad elettrodo. Ciao Alessandro
Roberto - 5 anni fa
Salve, vorrei acquistare una saldatrice telwin per conto di una società, voi fate anche fattura?
Alessandro
Ciao Roberto, ti ringrazio per la richiesta. Certo, su richiesta emettiamo fattura intestata a società, è sufficiente selezionare l'apposita opzione in fase di ordinazione e mettere tutti i dati necessari. Colgo l'occasione per ricordare che in caso di fattura commerciale la garanzia ha validità di 12 mesi (rispetto ai normali 24 in caso di vendita a privato). Ciao Alessandro
THomas Franzi - 5 anni fa
Buona sera mi servirebbe un informazione la mia ditta possiede una vecchia macchina per saldature modelli Aluspotter 6100 oggi ci siamo accorti che se rotta la pistola per saldare e sono alla ricerca del ricambio, so che è vecchia ma finziona bene, il codeci del ricambio dovrebbe essere 990773 mi sapete dire se lo avete o dove lo posso trovare in maniera rapida, dato che la macchina mi serve
Alessandro
Ciao Thomas, grazie per la richiesta. Purtroppo non abbiamo a catalogo il ricambio da te richiesto, questo modello non è più a catalogo e non possiamo ordinarlo. Comunque puoi controllare nel sito della Telwin sono indicati tutti i centri assistenza autorizzati i quali, avendo accesso alla sezione ricambi, sicuramente possono aiutarti a trovare la pistola di ricambio. Ciao Alessandro
Dino - 5 anni fa
Ciao Paolo, vorrei acquistare una saldatrice telwin per uso domestico e, per non avere problemi con la rete elettrica, mi hanno consigliato la telwin advans 187. Cosa ne pensi ? Ciao Dino
Alessandro
Ciao Dino, ti ringrazio per la richiesta. Il modello che indichi nella tua richiesta dovrebbe essere il modello advance 187. è una multivoltage ed il suo assorbimento a 230V va fa 2,7 a 4,3 KW. Se posso consigliarti in casa utilizzerei o il modello Tecnica 171 o la Force 165. Non puoi utilizzarle in modo professionale ma siamo più tranquilli e comunque puoi usare elettrodi da 2,5 e per saldature più brevi anche da 3,2 mm. Ciao Alessandro
luigi - 5 anni fa
ciao Alessandro se dovessi scegliere tra la tecnica 171/s e la force 195 sempre con corrente uso domestico, quale mi conviene comprare grazie e a presto.
Alessandro
Ciao Luigi, direi assolutamente la Tecnica 171. La massima potenza assorbita della 195 è 5 Kilowatt mentre la tecnica 171 arriva fino a 4,2 Kw. Ciao Alessandro
Orazio - 5 anni fa
Ciao. Ho acquistato diversi anni fa un modello di saldatrice Telwin Tecnica 144. Ultimamente ha problemi (credo) di tensione e mentre la uso vedo che perde potenza. è possibile essere contattati da un tecnico per avere assistenza?
Alessandro
Ciao Orazio, ti ringrazio per la richiesta e per aver visitato il nostro sito. Le saldatrici della serie Tecnica rientrano in un fascia di prezzo media. Per questo tipo di prodotti, specialmente se l'hai acquistata qualche anno fa, non è consigliato farle riparare. Mi spiego meglio: il modello che hai acquistato non è più presente nel catalogo Telwin. Solo per farti fare un preventivo di riparazione sicuramente spenderesti minimo 50 euro. Dato che il costo di una nuova saldatrice tecnica 171/s (il modello intermedio) è di 216,00 euro, se anche tu riparassi il tuo vecchio modello avresti comunque una saldatrice vecchia. Se vuoi procedere comunque alla riparazione devi controllare nel sito della Telwin se c'e un centro assistenza vicino a te; in ogni caso io ti consiglio di acquistare un nuovo modello (fra l'altro i nuovi inverter, anche a fronte di un consumo ridotto, sono molto potenti e possono utilizzare elettrodi con sezione fino a 3,2 millimetri). Ciao Alessandro
luigi - 5 anni fa
salve vorrei acquistare una saldatrice telwin, saldo abbastanza bene, ho fatto lavori tipo cancelli spaccalegna ecc.avrei in mente la technology216hD 816206 o è troppo potente per la rete domestica. consigliatemi voi grazie.
Alessandro
Ciao Luigi, ti ringrazio per la richiesta. La serie Technology è stata progettata per essere utilizzata da un utenza di tipo professionale e le sue caratteristiche rispecchiano questa scelta. La potenza assorbita da questa saldatrice va da 3,5 fino a 5,5 KW, quindi con la rete domestica potresti utilizzarla solo per poco tempo al minimo della regolazione. Ti consiglio di orientarti verso la serie FORCE (eventualmente prendi in considerazione anche il modello 195, il più potente di quella serie) o la Tecnica. In generale il modello che consiglio per essere utilizzato con la rete di casa, se si vuole ottenere il massimo della potenza, è la tecnica 171. Ciao Alessandro
Roberto - 5 anni fa
Ciao Ho apprezzato molto questa guida infatti al di là del modello o della saldatrice ho compreso molte cose sul mondo della saldatura, per uno che come me è alle prime armi. Vorrei acquistare una saldatrice a filo cosa mi consigliate?
Paolo V.
Grazie Roberto, per i complimenti e per la tua domanda. Molte sone le domande che riceviamo sulla saldatrice Telwin force 125 ma come conosciamo bene si tratta di una saldatrice ad elettrodo entry level. Quando si parla di saldatrice a filo vorrei consigliarti la Telwin Bimax 152 turbo, sicuramente è anche la saldatrice a filo più venduta.
Greta - 5 anni fa
Quali elettrodi devo comprare?
Paolo V.
Dovrei conoscere "esattamente " cosa vuoi saldare per darti la risposta tecnica precisa. Ti posso consigliare gli elettrodi RUTILICI che si adattano a molte situazioni. Scegli di acquistare elettrodi di diametro non superiore a 2,5 mm.
Dante - 5 anni fa
Vorrei sapere se la saldatrice inverter telwin force 195 è utilizzabile con la corrente di casa, cioè 3 kw di potenza?
Paolo V.
Ciao Dante Si può usare con la rete domestica, dovrai però limitare la potenza della saldatrice. Mi spiego meglio se utilizzerai elettrodi da 2,5mm di diametro non ci saranno problemi (regolazione macchina a circa 80-100 amp). Per gli elettrodi più grandi se hai una buona linea di collegamento tra rete e la saldatrice e nessun altro elettrodomestico accesso, riuscirai a fare qualcosa. Potrai sfruttare a pieno la saldatrice solo con più potenza di rete 5/10 kw.
Lorenzo - 5 anni fa
Le saldatrici Telwin sono prodotti di qualità?
Paolo V.
Ciao Lorenzo, Assolutamente si. I prodotti Telwin sono di ottima qualità. Questa azienda produce saldatrici da molti anni, progettate per rispondere sia alle esigenze che può avere l' hobbista che a quelle della grande industria. E' fondamentale: 1) fare attenzione al tipo di impiego 2) valutare per quanto tempo starà accesa e con quanta potenza 3) investire sul prodotto il budget adeguato
Andrea - 5 anni fa
Ho comprato una saldatrice telwin force 125 non riesco a saldare mi fa saltare la corrente, eppure ho tutto spento, perché ?
Paolo V.
In questo caso, avendo la Telwin force 125 un assorbimento inferiore alla potenza di casa,3 kw. La soluzione è da cercare nel impianto di casa. La causa potrebbe essere o la sezione del filo dell'impianto domestico non adeguata (mm.2,5) o il magneto termico di protezione che "salta" difettoso, cosa riscontrata già più volte.
Alessandro - 6 anni fa
Per saldare a casa devo comprare una saldatrice a filo o ad elettrodo?
Paolo V.
Per iniziare a fare le prime saldature è consigliabile la saldatrice ad elettrodo. E' sufficiente un investimento ridotto rispetto ad una saldatrice a filo ed è più versatile.
Fai la tua Domanda
Il tuo indirizzo Email non verrà pubblicato.
Gianmarco - 2 anni fa
Ciao, cosa è il taglio plasma?
Lara
Ciao Gianmarco, il processo di taglio al plasma consente di tagliare numerose tipologie di metalli attraverso l’uso di una torcia al plasma. Durante il procedimento, un gas viene espulso ad alta velocità tramite un ugello, instaurando un arco elettrico tra l’elettrodo e l’elemento da trattare, e trasformando così il gas in plasma. Quest’ultimo è in grado di portare il metallo alla temperatura di fusione. In seguito, l’energia cinetica creata dal gas espelle il metallo fuso dalla zona da trattare, permettendo così di procedere all’operazione di taglio. Il processo di taglio al plasma si divide essenzialmente in due fasi. Nella prima, chiamata “fase di innesco”, la corrente ad alta tensione provoca una scintilla ad alta intensità tra l’elettrodo e l’ugello, andando a creare il plasma, chiamato “arco pilota”. Questo procedimento può essere effettuato anche con sistema “a contatto”, nel quale l’ugello viene messo a diretto contatto con l’elettrodo, portando la corrente a passare tra i due elementi in corto circuito e il gas a provocare la staccatura dei due elementi. Infine, si viene a creare la scintilla di innesco. La seconda fase si chiama “fase di trasferimento”. Durante questo processo, il plasma arriva in contatto con l’anodo, costituito dall’elemento da trattare, conducendo corrente elettrica a bassa tensione.
Buona giornata!