Rasaprato elicoidali
I Rasaprato elicoidali fanno parte della gamma di utensili con i quali prendersi cura del piccolo spazio verde con semplicità e praticità, con frequenza saltuaria. A mano o elettrico il rasaprato elicoidale può essere utilizzato anche come rifinitura del tagliaerba (elettrico e a scoppio) per arrivare in punti altrimenti impossibili. Non essendo dotati di alcun motore, si consiglia di lavare l’attrezzo dopo ogni utilizzo, con acqua corrente per eliminare l’erba e i detriti che potrebbero danneggiarlo.
Simonetta - 2 anni fa
Salve
ho un prato di piccole dimensioni quale che genere di rasaprato mi potete consigliare, tenuto conto che mi piacciono i prati cosiddetti all'inglese?
MERI
Simonetta
per le tue esigenze il rasaprato elicoidale è l'ideale.
Per avere un prato ricco e folto caratterizzato dalle strisce tipiche dei campi da golf e dei giardini inglesi devi mantenerlo regolarmente con un eccellente tosaerba dal taglio elicoidale.
Tutti i rasaerba tagliano l'erba, sono i risultati che variano. Un tosaerba convenzionale rotativo utilizza una lama orizzontale, che lascia l'erba sfilacciata e poco uniforme nelle punte. Il tosaerba elicoidale invece taglia come la forbice avendo le lame disposte su un cilindro che scivolano lungo una controlama inferiore. Ogni filo d'erba viene tagliato in maniera netta ed uniforme, lasciando un prato impeccabile.
Le punte sfilacciate dell'erba, risultato di un taglio con un tosaerba rotativo, tendono ad incoraggiare l'insediamento di malattie, l'erba muore e il prato si ingiallisce. L'elevata affilatura della lama elicoidale minimizza il danno all'erba che di conseguenza si infoltisce creando un tappeto salutare con poca possibilità di crescita delle infestanti. E' per questa ragione che i tappeti erbosi di alta qualità come campi da calcio, percorsi golfistici e parchi. normalmente vengono mantenuti con un tosaerba elicoidale.