Scritto il 04/12/23 da Erika C.
Soffiatore: addio al fogliame in eccesso
Il soffiatore è uno strumento imprescindibile se si vuole tenere giardini, vialetti e in generale spazi esterni sempre ordinati e privi di fogliame. É disponibile in più versioni ed è un macchinario molto richiesto perché consente di eseguire una pulizia rapida e veloce che anche a lungo termine non porta segni di stanchezza. Con i ritmi di vita frenetici che si conducono oggi, avere un soffiatore è una scelta che cambia la vita anche perché la caduta delle foglie è un processo ciclico e inevitabile e tra le altre cose, comporta anche rischi come lo scivolamento. Si tratta inoltre di un attrezzo da giardino versatile perché oltre alle foglie, aspira senza problemi anche detriti e sfalci d’erba, rendendo esteticamente piacevoli anche le aree più esposte tendenti allo sporco. Inoltre, sono in molti ad utilizzare il soffiatore come mezzo per le pulizie di capannoni e grondaie, prevenendo intasamenti in caso di pioggia.
Tipologie
Soffiatore a scoppio
Il soffiatore a scoppio è la soluzione più adatta quando si ha necessità di trattare giardini di ampie dimensioni. Trattandosi di uno strumento generalmente più potente e imponente nelle dimensioni, viene scelto da chi dispone di aree abbastanza vaste per cui vale la pena chiudere un occhio in termini di rumorosità e prezzo. É infatti consigliato per superfici che superano i 1000 metri quadrati e non essendo dotato di cavo di alimentazione, è la tipologia di soffiatore preferito da chi non vuole rinunciare alla libertà di movimento, ma allo stesso tempo ha bisogno di un’autonomia di lavoro che copra più ore.
Soffiatore elettrico
Il soffiatore elettrico funziona tramite corrente elettrica e di conseguenza sarà dotato di un cavo di alimentazione più o meno lungo in base ai modelli. Quelli di ultima generazione riescono a triturare le foglie al fine di ridurne il volume fino a ben 16 volte e oltre a questo, dalla sua parte ha l’estrema silenziosità e la capacità di lavorare, a differenza dello scoppio, senza emettere fumi e cattivi odori. Uno dei motivi per cui sceglierlo sta nella tutela dell’ambiente, perché non comporta né l’emissione di sostanze nocive, né il futuro smaltimento di batterie, per cui tra tutte le tipologie è quella più ecologica.
Soffiatore a batteria
Il soffiatore a batteria è compatto e maneggevole ed è adatto a chi ha un giardino di piccole/medie dimensioni. É la soluzione migliore in ambito privato in quanto vanno ricaricati a fine sessione e proprio per questo, è importante che in fase di acquisto si controllino i valori relativi agli ampere e al voltaggio: più questi saranno alti e più si avranno buone prestazioni e maggiore autonomia, ma in ogni caso, prima dell’acquisto, è importante decidere l’ambito d’uso in cui utilizzare il soffiatore e valutare di conseguenza per quale tipologia optare.
Soffiatore a spalla
Il soffiatore a spalla si indossa proprio come uno zaino e per questo è comodo quando si devono affrontare sessioni di lavoro prolungate e non vuoi avere le mani occupate. Non a caso, è utilizzato principalmente in ambito urbano, come in stadi, parchi e aiuole, ma anche rurale. I vantaggi di un soffiatore a spalla stanno nel peso contenuto, nella portata e nella velocità del soffio d’aria in uscita e nell’ergonomia delle spalline imbottite. Inoltre, sono quasi sempre dotati di filtri collegati al carburatore, di modo che il soffiatore non perda di efficienza neanche in ambienti polverosi.
Soffiatori professionali
I soffiatori professionali sono indicati per utilizzi intensivi e continuativi. Solitamente il concetto di professionalità è riconducibile all’alimentazione con motore a scoppio, ma oggi anche i modelli elettrici possono essere considerati professionali. Può sembrare strano, ma i modelli più innovativi hanno una potenza fino a 3000 watt e hanno una velocità compresa tra 150 e 350 km/h…In più, il vantaggio di un soffiatore professionale elettrico è che vengono abbinate potenza e silenziosità, mentre i modelli con motore a scoppio hanno dalla loro parte la libertà di movimento, ma di contro c’è la rumorosità.
Consigli per l’acquisto
Le caratteristiche imprescindibili per un soffiatore
Se non sai quale modello di soffiatore scegliere, qui di seguito troverai le caratteristiche essenziali che ogni soffiatore dovrebbe avere…Vedrai che questo attenuerà la tua indecisione e renderà tutto più chiaro!
- variatore di velocità: fattore essenziale per un soffiatore soprattutto per chi è alle prime armi, perché il poter regolare la potenza ti darà maggiore sicurezza e controllo sulla macchina ed eviterai senza dubbio spiacevoli danni.
- sistema anti vibrante: questo particolare è importante per lavorare in totale comfort e non può essere trascurato soprattutto se il modello in questione è molto potente ed è spalleggiato.
- spalline imbottite: questo fattore riguarda esclusivamente i soffiatori a spalla, che sono il massimo per sessioni di lavoro prolungate, perché avrai maggiore libertà di movimento non avendo obbligatoriamente entrambe le mani occupate per gestire al meglio la macchina, ma attenzione alla qualità dell’imbottitura delle spalline che riveste un ruolo fondamentale per l’ammonizzazione del peso.
Quale soffiatore scegliere
Ci rendiamo conto che oggi non è facile scegliere quale prodotto acquistare su internet, perché più passa il tempo e più se ne aggiungono. In più, per fortuna o per sfortuna, anche le tecnologie non scarseggiano e a volte queste possono spaventare perché si associano facilmente al preconcetto di utilizzo macchinoso o addirittura complicato di una macchina. Per questo motivo, abbiamo stilato una lista dei migliori brand e dei migliori modelli di soffiatori così da facilitarti il lavoro.
Soffiatore Husqvarna - McCulloch
I soffiatori McCulloch sono in grado di svolgere a dovere il proprio lavoro perché ricchi di funzioni innovative che allo stesso tempo sono facili e intuitive nell’utilizzo. I suoi prodotti sono estremamente professionali e la maggior parte dei suoi soffiatori hanno anche funzione di aspiratore e addirittura trituratore. Dotati di manici ergonomici e di un sistema di ventilazione molto alto, i soffiatori McCulloch hanno addirittura il sistema cruise control e il tubo è direttamente in linea con la maniglia per un comfort assoluto. Il sistema anti vibrazione è stato pensato per limitare al minimo i fastidi durante l’utilizzo e il sistema soft start faciliterà ancora di più l’avviamento.
Soffiatore Oleomac
Oleomac è un brand di alto livello con diversi anni di esperienza alle spalle ma che nonostante il suo successo, continua giorno per giorno a proporre nuove soluzioni per il tuo giardino. I modelli Oleomac che troverai su Lineonline sono molteplici e di diverse tipologie e per qualsiasi soluzione tu decida di optare, puoi stare tranquillo di esserti affidato ad uno dei marchi top sul mercato, infatti Oleomac si dedica anche alla realizzazione di modelli professionali che allo stesso tempo richiedono una manutenzione semplice e immediata.
I migliori soffiatori
Soffiatore McCulloch gb 320
Il soffiatore GB 320 è pratico, semplice e maneggevole ed è utilizzato per la pulizia di foglie, detriti e residui vegetali in piccoli giardini e aree di dimensioni limitate. Il modello a mano è comodo e compatto, ma non per questo è meno potente: dotato di un motore a scoppio a 2 tempi (alimentato a miscela olio/benzina) da 25 cc, è in grado di raggiungere una velocità di 320 km/h grazie alla bocchetta fornita di serie con aggancio e sgancio rapido. Grazie al tasto Primer, l’avviamento a strappo è facilitato e con un peso di soli 4,30 kg, riuscirai a trasportalo ovunque in semplicità e sicurezza!
Soffiatore a batteria Worx 20 V
Il soffiatore Worx WG547E è lo strumento ideale per ripulire il giardino in totale comfort e velocità. Alimentato da un sistema a batteria Power Share da 20V e 2,0 Ah, adattabile a più elettroutensili dello stesso voltaggio, il WG547E include anche il caricabatterie rapido con luce a led utile a segnare lo stato di carica della batteria. E’ possibile inoltre regolare il flusso d’aria secondo la tipologia di lavoro da svolgere grazie alla ventola a turbina e il tubo di soffiaggio ha una grandezza tale da poter raggiungere anche spazi difficili. Con impugnatura rivestita in materiale morbido antiscivolo, lavorerai comodamente e non dovrai preoccuparti di nulla, anche perché Worx concede l’estensione della garanzia sul prodotto di oltre un anno rispetto al limite previsto dalla legge.
Soffiatore Mcculloch gb 355
Il soffiatore Mcculloch gb 355 combina potenza, leggerezza ed estrema maneggevolezza. Con un motore da 46 cc e 1,5 kW, questo modello è adatto a spostare grandi quantità di foglie, detriti e polvere in tempo breve. La sua struttura a zaino lo rende uno strumento adatto anche a sessioni di lavoro prolungate e grazie alle fasce imbottite, non avrai alcun fastidio durante l’utilizzo; inoltre, anche se non sei pratico di soffiatori, con il Mcculloch gb 355, non avrai difficoltà nel direzionarlo grazie alla pratica impugnatura posizionata proprio al centro del tubo dell’aria. Il serbatoio è molto capiente ed essendo realizzato in plastica pesante semitrasparante, potrai controllare costantemente il livello della miscela, ma anche rifornirlo senza problemi grazie alla posizione facilitata in cui è stato pensato.
Gardena Soffiatore aspiratore Ergojet
Il soffiatore/aspiratore Ergojet Gardena 2500 è un attrezzo da giardino pratico, leggero compatto e maneggevole adatto a tutte le tue esigenze: ha infatti funzione di soffiatore, aspiratore e trituratore. Grazie a queste funzioni, potrai accumulare grosse quantità di foglie, perché triturandole, non avrai problemi di spazio e grazie al sistema ClickFit, il cambio funzione è facile e immediato. Con soli 4,8 kg, riuscirai a fare l’impossibile e il motore da 2500 W e la capacità di soffiaggio di 310 km/h rendono questo prodotto completo su tutti i punti di vista.
* Si eres español, te recomendamos que visites nuestra página de sopladora y aspiradora de hojas *
*Si vous êtes un utilisateur français, visitez notre page de souffleur et aspirateur de feuilles