Le migliori scarpe antinfortunistiche: confronta e scegli la tua calzatura
Nel nostro catalogo on-line troverai le migliori scarpe antinfortunistiche! Sfoglia la nostra selezione delle migliori calzature antinfortunistiche in commercio e troverai di sicuro le scarpe più adatte per i tuoi piedi! I marchi più prestigiosi sono a tua disposizione con modelli alla moda, innovativi, dai colori e tessuti unici, ma inequivocabilmente sicuri.
Abbiamo scarpe dotate delle più diverse tomaie: in pelle fiore, nubuck, tessuto traspirante, impermeabili gore-tex, scamosciate, naturali, alte, basse, traforate, con lacci o patta. Le suole antiscivolo sono realizzate con materiali diversi che si adattano alle varie tipologie di lavoro a cui sono destinate: in gomma, in poliuretano, in EVA (polistrati) per avere una migliore aderenza su superfici diverse.
Per coloro che amano i lavori di giardinaggio è importante che le scarpe rispondano a tutte le caratteristiche di sicurezza da contatto con lame da taglio; per chi lavora in ambienti sanitari o alimentari la scarpa deve osservare le norme relative all’igiene nell’ambiente di lavoro; chi opera in cantieri edili o in condizioni particolarmente pericolose ha bisogno di scarpe sicure: con puntale e intersuola con lamina antiforatura, tessuto impermeabile in gore-tex.
Il nostro obiettivo non è certo quello di vedere le scarpe che vendiamo sulle passerelle di moda, ma piuttosto di vederle ai piedi di migliaia di lavoratori proprio come te!
Cristian savani - 3 settimane fa
Ciao.volevo chiedere un consiglio.
X scarpe donna. Impermeabili e comode.
Le u Power le consigliate? Visto che lavora la verdura e c'è sempre il pavimento bagnato... grazie
Erika - 6 giorni fa
Ciao Cristian,
il marchio U-Power è in realtà uno dei più apprezzati dai nostri clienti e questo è dovuto dal fatto che tutti i suoi modelli sono dotati di suola altamente ammortizzante, in grado di ridurre notevolmente i dolori muscolari e articolari!
Nel tuo caso inoltre, bisognerà semplicemente prestare attenzione che il modello scelto sia seguito dalla sigla "SRC", che sta a indicare proprio la capacità antiscivolo della scarpa stessa!