Scarpe antinfortunistiche, scarpe da lavoro
Filtra
Opzioni di acquisto
-
Scarpe antinfortunistiche Cofra Monti S3 SRC
Tutte le stagioni – Idrorepellente e traspirante - Techshell -As low as 52,50 €Spedizione gratuita -
Scarpe antinfortunistiche U-Power Egon S1P SRC ESD
primavera/estate - nylon e microfibra scamosciata- DGUV 112-191 - ESDAs low as 99,90 € Regular Price 120,00 €Spedizione gratuita -
Scarpe antinfortunistiche basse U-Power Matt S3 SRC CI ESD
Autunno/inverno – tomaia in Putek star idrorepellente – puntale Airtoe Aluminium – DGUV 112-191 – linea Red LeveAs low as 85,90 € Regular Price 101,10 €Spedizione gratuita -
Scarpe antinfortunistiche U-Power Denver S1P SRC ESD
primavera/estate - tomaia pelle scamosciata e Mesh - soletta antifatica WOW2 - Metal free - ESD - Red IndustryAs low as 60,90 € Regular Price 79,90 €Spedizione gratuita -
Scarpe antinfortunistiche Cofra Revival S3 SRC
tutte le stagioni – iTechshell - idrorepellenti – 100% metal free – DGUV 112-191As low as 58,60 € Regular Price 65,00 € -
Scarpe antinfortunistiche U-Power Safe S3 SRC
con sfilamento rapido (RS)As low as 25,90 € Regular Price 35,90 € -
Scarpe da lavoro Cofra Flashing S1P SRC
Primavera/estate – tomaia in tessuto traspirante – sistema Anti-torsion – puntale Alluminio – soletta Foot-PadAs low as 62,30 €Spedizione gratuita -
Scarpe da lavoro Diadora Run Net Airbox Geox Low S3 SRC
autunno/inverno - Breathing System By Geox - intersuola D-LightAs low as 99,90 € Regular Price 110,00 €Spedizione gratuita -
Scarpe antinfortunistiche U-Power Ryder S1P SRC ESD
Primavera/estate - intersuola Infinergy - sottopiede WOW - DGUV 112-191 - linea RED 360As low as 94,90 € Regular Price 129,00 €Spedizione gratuita -
Scarpe antinfortunistiche Cofra Mega S3 SRC Green fit
Tutte le stagioni – Techshell Idrorepellente e traspiranteAs low as 73,80 € Regular Price 80,00 €Spedizione gratuita -
Scarpe antinfortunistiche U Power Simple S3 SRC
autunno/invernoAs low as 27,90 € Regular Price 35,00 € -
Scarpe antinfortunistiche U-Power Movida S1P SRC
primavera/estate - puntale e lamina in acciaioAs low as 27,90 € Regular Price 37,00 € -
Scarpe antinfortunistiche Diadora D-BLITZ HI S3 SRC
autunno/inverno - metal free -As low as 64,90 € Regular Price 70,00 € -
-
Scarpe antinfortunistiche UPower Real S1P SRC
primavera / estate - forma anatomica -As low as 35,90 € Regular Price 46,00 € -
Scarpe da lavoro donna U-Power Tokyo S1P ESD SRC
primavera/estate - pelle scamosciata - soletta antifatica WOW2 - ESD - Metal freeAs low as 60,90 € Regular Price 67,90 €Spedizione gratuita -
Scarpe antinfortunistiche Geox Diadora GLOVE NET MID PRO S3 ESD
autunno/inverno - traspirazione Breathing System By GeoxAs low as 134,90 € Regular Price 150,00 €Spedizione gratuita -
Scarpe da lavoro antinfortunistiche U-Power Nairobi S1P SRC ESD
primavera/estate - pelle scamosciata e Nylon - soletta antifatica WOW2 - ESD - Metal freeAs low as 62,90 €Spedizione gratuita -
Scarpe antinfortunistiche U-Power Latitude rs S3 SRC
autunno/inverno – Stress out system - sfilamento rapido -As low as 54,90 € -
Scarponcino antinfortunistico Grisport Cortina S3 HRO HI SRC
autunno/inverno - pelle oliata - suola resistente al calore per contatto fino a 300°C - support systemAs low as 79,00 € -
Stivali da lavoro Jallatte Jalaska sas S3 SRC
autunno/inverno - pelle fiore AP 23 idro-oleo repellenteAs low as 117,90 € Regular Price 140,00 €Spedizione gratuita -
Scarpe antinfortunistiche U-Power Tudor S1P SRC
primavera/estate - suola ultra aderente -As low as 32,40 € Regular Price 45,00 € -
Scarpe antinfortunistiche Diadora Shark Stable Impact Low S1P SRC ESD
Primavera/estate – in poliestere traspirante – puntale in alluminio – certificazione DGUV 112-191As low as 83,90 € Regular Price 97,60 €Spedizione gratuita -
Scarpe antinfortunistiche Diadora Run II Textile ESD LOW S1P SRC
primavera/estate - intersuola D-LightAs low as 72,90 € Regular Price 80,00 €Spedizione gratuita -
Sneakers da lavoro U-Power Rio S1P SRC ESD
primavera/estate - rete ultra resistente e inserti pelle scamosciata - soletta antifatica WOW2 - ESD - Metal freeAs low as 59,90 € Regular Price 62,90 €Spedizione gratuita -
Scarpe antinfortunistiche U-Power RedLion POINT S1P
primavera/estate – suola Infinergy resiliente – BestsellerAs low as 84,90 € Regular Price 99,90 €Spedizione gratuita -
Scarpe antinfortunistiche U-Power Coal S1P SRC
primavera/estate – 100% Metal free –As low as 48,90 € Regular Price 57,40 €Spedizione gratuita -
Scarpe antinfortunistiche U-Power Trophy S1P SRC
primavera/estate - tessuto Canvas e pelle scamosciata -As low as 57,90 € -
Scarpe antinfortunistiche Sparco Practice S1P SRC
primavera/estate - Mesh traspirante e microfibra antigraffio -As low as 75,00 € Regular Price 86,62 €Spedizione gratuita -
Scarpe da lavoro U-Power RedLion Hummer S3 SRC
autunno/inverno– suola Infinergy resiliente – resistenza allo scivolamentoAs low as 99,00 € Regular Price 114,90 €Spedizione gratuita
Aggiornato il 04/12/23 da Erika C.
Scarpe antinfortunistiche - Scarpe da lavoro
Le scarpe antinfortunistiche rappresentano la soluzione ideale per lavorare senza paura e nel pieno della comodità. Grazie all'introduzione di norme di legge a tutela dei lavoratori, è stato possibile studiare tecniche costruttive all’avanguardia per la realizzazione di scarpe da lavoro garantendo la protezione individuale per ogni tipologia di impiego.
L'avanzamento delle tecnologie e la volontà di raggiungere sempre migliori risultati, hanno consentito di realizzare una calzatura antinfortunistica per lavorare nella più totale sicurezza senza però rinunciare al comfort.
Le calzature di sicurezza oggi disponibili sul mercato sono infatti comode e leggere, senza rinunciare al fattore estetico. Infatti, le calzature da lavoro prodotte recentemente, puntano sempre più a somigliare a delle semplici scarpette da ginnastica: sono alla moda e potrebbero anche essere indossate con dei jeans per andare a fare un aperitivo una volta usciti dall'officina.
Noi di Lineonline.it cerchiamo di dare la possibilità ai nostri clienti di trovare la scarpa che più si adatta alle proprie esigenze, offrendo un'ampia gamma di prodotti.
Cerchi scarpe antinfortunistiche leggere, comoda e sicure?
Nel nostro catalogo troverai tutto quello di cui hai bisogno!
Ci prenderemo cura di te e ti aiuteremo fin dal primo acquisto, consigliandoti correttamente per scegliere le migliori scarpe antinfortunistiche, offrendoti il giusto rapporto qualità prezzo con delle spedizioni velocissime. Inoltre, se in futuro vorrai cambiare idea, potrai sempre parlare con un nostro assistente e richiedere la sostituzione gratuita con un modello alternativo.
Dopo aver ricevuto la nostra fidelity card potrai ottenere vantaggi esclusivi, sconti, premi e promozioni dedicate a te!
Inoltre, se vuoi completare il tuo look alla perfezione, ti consigliamo di scoprire il nostro catalogo dedicato all'abbigliamento da lavoro.
Quando si è sul posto di lavoro è fondamentale non correre il rischio di farsi male: ecco perché esistono diverse tipologie di scarpe antinfortunistiche progettate per tutelare i lavoratori e la loro salute, prevenendo gli infortuni.
L’utilizzo di un paio di scarpe di sicurezza idoneo al proprio mestiere è il primo fattore da considerare prima di un eventuale acquisto; la scelta delle scarpe antinfortunistiche dovrebbe infatti variare a seconda del settore e un esempio immediato di questo concetto può essere dato dalle tipologie di scarpe:
- alte
- basse
Ma cosa si intende nello specifico?
Scarpe antinfortunistiche alte
Le scarpe antinfortunistiche alte sono consigliate per i mestieri più delicati: muratori, falegnami, meccanici o metalmeccanici troveranno sicuramente sollievo optando per una scarpa alta.
Infatti, le calzature da lavoro alte avvolgono in toto la caviglia, assicurando la massima stabilità all’operatore che, avendo la consapevolezza di ridurre in modo notevole i rischi legati alle distorsioni, lavorerà con maggiore tranquillità.
Inoltre, questa tipologia di scarpe è particolarmente consigliata, soprattutto se foderata, nei periodi invernali o nelle situazioni in cui il proprio mestiere implichi delle attività all’esterno, in quanto garantisce maggiore protezione dagli agenti atmosferici.
Scarpe antinfortunistiche basse
Le scarpe antinfortunistiche basse offrono un vantaggio ricercato dal 99% dei lavoratori: libertà di movimento.
Rispetto alle scarpe da lavoro alte, l’impiego dei materiali utilizzato per le scarpe di sicurezza basse è minore e di conseguenza, anche il peso della scarpa sarà notevolmente ridotto. Ecco perché questa tipologia è consigliata per i lavoratori che hanno necessità di camminare molto o per quelli che hanno bisogno di muoversi piuttosto velocemente e senza intoppi.
Inoltre, anche in questo caso, grazie alla loro leggerezza e traspirabilità, le scarpe antinfortunistiche basse vengono più comunemente associate alle stagioni calde.
Scarpe antinfortunistiche sportive
Le scarpe antinfortunistiche sportive sono molto spesso associate alle scarpe basse, in quanto garantiscono una maggiore libertà di movimento e senza dubbio una maggiore leggerezza.
Inoltre, questa tipologia di scarpe è di norma caratterizzata da un potere ammortizzante più elevato rispetto alle calzature comuni e questo può essere ritrovato in tutti quei modelli che sono dotati di suola Infinergy, in grado di conservare l'energia nella fase di aderenza del piede al suolo, restituendola in seguito nella fase di movimento, spingendo il piede in avanti.
La stagionalità
Dopo le tipologie dal punto di vista strutturale della scarpa, la stagionalità è il secondo fattore essenziale da prendere in considerazione se il proprio obiettivo è ottenere il massimo del comfort dalla propria calzatura.
Il livello di comfort avvertito dall’operatore è infatti direttamente proporzionale alla temperatura del piede dell'operatore, che avrà esigenze diverse a seconda stagioni:
- invernali
- estive
In cosa differisce quindi una calzatura invernale da una calzatura estiva?
Scarpe antinfortunistiche invernali
Le scarpe da lavoro invernali sono in grado di proteggere dalle basse temperature, vento, pioggia e in alcuni casi anche neve.
Prima di essere lanciate sul mercato, queste calzature sono probabilmente quelle più soggette ai test di conformità che non perdonano neanche il minimo difetto, in quanto è stato più volte provato che una scarpa antinfortunistica invernale di alta qualità è in grado di favorire i processi di termoregolazione corporea e questo comporta una migliore performance lavorativa da parte di chi le indossa.
A questo proposito è importante citare per coerenza anche le…
Scarpe antinfortunistiche impermeabili
Le scarpe antinfortunistiche impermeabili sono essenziali non solo per chi lavora costantemente all’esterno, ma anche per chi opera in ambienti umidi o direttamente a contatto con l’acqua.
A questo proposito occorre specificare che sul nostro sito, le scarpe da lavoro 100% impermeabili, dalla tomaia fino al battistrada, sono riconoscibili dalla sigla “WR” (dall’inglese: water resistant) e differiscono dalle scarpe antinfortunistiche idrorepellenti, in quanto queste ultime garantiscono un’impermeabilità limitata alla tomaia.
Il materiale più ricercato per le scarpe di sicurezza impermeabili è inoltre il GoreTex: dotato di fori microscopici in grado di non far passare l’acqua proveniente dall’esterno, ma allo stesso tempo il diametro di questi è abbastanza grande da traspirare il vapore acqueo prodotto dalla sudorazione.
Scarpe antinfortunistiche estive
Le scarpe antinfortunistiche estive devono essere in grado di alleggerire la giornata lavorativa, che a causa del caldo e dell’afa viene già di per sé compromessa.
Questa tipologia di calzature non transige su 2 requisiti essenziali:
- traspirabilità → essenziale per evitare il surriscaldamento del piede, che può comportare la formazione di lesioni da sudore
- leggerezza → garantita anche dal tipo di puntale. Quello in composito è uno dei più performanti se si è alla ricerca di questa caratteristica in elenco.
Inoltre, anche la flessibilità è un elemento da non trascurare in quanto assicura un comfort ottimale anche se si lavora piegati o in ginocchio.
Scarpe antinfortunistiche leggere | Scarpe antinfortunistiche comode
Le scarpe antinfortunistiche leggere sono la scelta migliore per la stagione estiva/primaverile, grazie all’utilizzo di materiali tecnici, studiati per mantenere il piede fresco e asciutto.
Queste calzature infatti, oltre ad avere un peso ridotto, sono realizzate con fodere traspiranti e plantari ergonomici che assicurano il massimo del comfort, senza mai tralasciare la sicurezza.
Sempre al fine di ottenere il miglior risultato, ma con un peso ridotto, anche le lamine anti-perforazione vengono in questo caso realizzate con le tecnologie più avanzate che hanno permesso di sostituire all'acciaio alcune fibre tessili altrettanto resistenti, ma molto meno pesanti.
Le più amate in cucina e in ambito sanitario...
Secondo un’attenta analisi delle recensioni degli ultimi mesi, abbiamo pensato di classificare le scarpe antinfortunistiche più valide secondo i nostri utenti in ambito sanitario e culinario.
In questo modo, potremmo essere di aiuto soprattutto a chi è nuovo nel settore dell’antinfortunistica e non sa con esattezza dove orientare la propria scelta.
Le scarpe da lavoro migliori registrate nell’ultimo periodo sono:
- bianche
- ortopediche
Scopriamo insieme il perché di questo risultato.
Scarpe antinfortunistiche bianche
Le scarpe antinfortunistiche bianche sono adatte all’utilizzo in diversi settori e in questo periodo sono state scelte più in particolare per:
- mestieri in ambito sanitario
- mestieri in ambito alimentare
- centrali nucleari
- aziende e servizi di pulizie
I mestieri sopracitati richiedono spesso questa tipologia di calzature, in quanto il colore bianco conferisce loro un livello di sobrietà e un senso di pulizia senza pari: non a caso, le scarpe di sicurezza bianche sono state progettate proprio per poter essere lavate facilmente, anche in lavatrice, senza temere un cambio colore improvviso.
Inoltre, le capacità antiscivolo di cui sono dotate sono state studiate e testate dai migliori esperti nei minimi dettagli perché, soprattutto nell'ambito della ristorazione, non è affatto raro imbattersi in pavimenti scivolosi.
Scarpe antinfortunistiche ortopediche
Le scarpe antinfortunistiche definite ortopediche sono riconoscibili sul nostro sito dalla sigla “DGUV”.
Questo acronimo sta a indicare l’insieme delle normative tedesche che stabiliscono i parametri necessari per mantenere invariata la certificazione CE, anche nel caso di modifiche ortopediche apportate alla scarpa di sicurezza.
Queste scarpe sono state progettate appositamente per inserire al loro interno solette e plantari esterni ortopedici e non, con lo scopo di alleviare le patologie del piede più comuni come fascite plantare, supinazione, pronazione e molto altro.
Infatti, molti utenti hanno affermato che l’utilizzo di scarpe così specifiche ha cambiato loro la percezione della fatica, perché lavorare senza avvertire dolori non è così scontato per tutti.
Un occhio di riguardo verso le donne…
Sebbene il settore antinfortunistico si sia inizialmente sviluppato in maniera più significativa per l’universo maschile, Lineonline ha fin dagli albori sovvertito questa tendenza dedicando sempre un’ampia sezione alle donne, anche quando si parla di abbigliamento da lavoro
Scarpe antinfortunistiche donna
Le scarpe antinfortunistiche da donna prestano maggiore attenzione al dettaglio e offrono spesso un più ampio assortimento quando si parla delle colorazioni.
Queste particolari scarpe da lavoro hanno di norma una calzata più stretta rispetto a quella classica al fine di aderire alla perfezione al piede femminile e quello che le distingue a primo impatto dalle scarpe antinfortunistiche uomo è la disponibilità delle taglie.
Infatti, sul nostro sito, riuscirai a capire in modo facile e veloce se stai per acquistare una scarpa da donna o meno: se si parte dalla taglia 35, si tratta di un modello pensato principalmente per le donne e di conseguenza, si adatterà meglio a un piede femminile piuttosto che a un piede maschile.
Guida all’acquisto 2022/2023 delle scarpe antinfortunistiche
Scegliere un buon paio di scarpe da lavoro non è sempre facile, soprattutto per i meno esperti, che non sanno quali sono i fattori principali su cui essere del tutto intransigenti o quali sono le calzature più adatte al proprio mestiere.
Se è questo il tuo caso, sei al posto giusto nel momento giusto, perché qui di seguito troverai una guida al dettaglio, che risponderà a tutte le domande più gettonate quando si parla scarpe antinfortunistiche e in generale, di sicurezza e protezione individuale a partire dalla suddivisione in base alle classi, fino ai migliori modelli sul mercato secondo gli utenti.
A cosa e per chi servono
Le scarpe antinfortunistiche sono indispensabili per tutti i lavoratori che operano in ambienti particolari.
È per questo motivo che sono imprescindibili per la maggior parte dei mestieri come quello dell’elettricista, ad esempio per proteggesi da scariche elettriche.
Lo steso discorso vale per diverse classi operaie: che si tratti di magazzinieri, meccanici o di addetti alle fonderie, i rischi legati alla caduta di oggetti pesanti, riguarda tutti.
Durata scarpa antinfortunistica
La durata delle scarpe da lavoro è un fattore che molto spesso è legato alla marca e al costo della stessa.
Con questo, non si intende proporre una cifra esorbitante, ma in realtà, una calzatura con un costo moderato è una garanzia in più, perché cela un altrettanto costo di produzione, che avrà visto l’impiego di materiali di alta qualità.
Questi, considerando una determinata provenienza e/o manifattura di un certo livello, non possono di certo avere prezzi del tutto stracciati.
Ma, se è di alta qualità che si parla, l’affrontare un piccolo investimento iniziale a favore della durata della scarpa stessa, non peserà più di tanto sul proprio bilancio.
In genere, una scarpa da lavoro valida ha una durata media che va dai 6 ai 12 mesi: tuttavia, questo non è un valore fisso e dipende da diversi fattori, come le condizioni di lavoro, l’utilizzo ecc…
In ogni caso, quel che è certo è che una durata del genere non è niente male, considerando che si trascorre gran parte della giornata sul posto di lavoro.
Infine, è importante ricordare che per una buona manutenzione e un corretto utilizzo delle scarpe antinfortunistiche è necessario:
- pulirle regolarmente
- verificarne periodicamente l’integrità della suola e della tomaia
- sostituire in toto la scarpa dopo un evento traumatico
Livelli di sicurezza
Le scarpe antinfortunistiche, ormai già presenti da diversi anni sul mercato, si sono diffuse ampiamente soprattutto negli ultimi tempi, tanto da proporre sempre più differenziazioni, in particolare anche in base alle diverse classi di sicurezza. Queste si distinguono in:
- SB
- S1
- S1P
- S2
- S3
- S4
- S5
Proseguendo con la lettura, spiegheremo le caratteristiche delle classi più comuni.
Scarpe antinfortunistiche SB
Le scarpe antinfortunistiche definite “basic” sono particolarmente adatte a baristi, operanti in laboratorio, aziende farmaceutiche o industrie alimentari, perché sono in grado di:
- scongiurare scivolamenti in caso pavimento umido
- evitare scivolamenti in caso di caduta di liquidi
- proteggere dall’eventuale caduta di oggetti
Scarpe antinfortunistiche S1
Le calzature da lavoro S1 rappresentano la soluzione ideale per falegnami, magazzinieri, meccanici, imbianchini elettricisti (ecc.) e sono:
- chiuse posteriormente
- dotate di suola antiscivolo
Scarpe antinfortunistiche S1P
Le scarpe da lavoro S1P si classificano come le più vendute in Italia e sono altrettanto idonee per meccanici, artigiani, falegnami, ma anche per gli idraulici, purché sia integrato il codice SRC che ne conferisce la capacità antiscivolo.
A livello tecnico, presentano le stesse caratteristiche delle S1, con la sola aggiunta della:
- suola antiperforazione
Scarpe antinfortunistiche S2
Particolarmente adatte a chi svolge mansioni nell'ambito della ristorazione, anche le scarpe antinfortunistiche S2 presentano tutte le caratteristiche delle S1, con l’aggiunta della:
- tomaia idrorepellente
- NO suola antiperforazione
Scarpe antinfortunistiche S3
Le calzature con classe di sicurezza S3 offrono un alto grado di protezione anche dagli agenti atmosferici: presentano una tomaia idrorepellente in pelle o in tessuto tecnico. Sono ideali in settori come quello dell'edilizia, agricoltura, officine e così via… Inoltre sono dotate di:
- puntale protettivo
- lamina antiperforazione
- battistrada ben definito per un maggior grip
Soprattutto l'utimo punto le rende adatte ai lavori all'esterno, anche durante i mesi invernali.
Caratteristiche aggiuntive
Ti sarà sicuramente capitato di vedere anche delle sigle aggiuntive oltre classi di sicurezza, probabilmente accanto al titolo di una calzatura da lavoro. In effetti, la presenza di questi codici non è un caso e ognuno di questi ha un significato che racchiude una funzione specifica, in conformità alle normative europee:
Codice | Proprietà |
A | Dispersione accumulo cariche elettrostatiche |
C | Isolamento scariche elettriche |
E | Suola con assorbimento energia zona tallone |
M | Tomaia con protezione metatarso |
P | Suola anti-perforazione |
AN | Rinforzo protezione malleolo |
CI | Isolamento dal freddo |
CR | Protezione interna resistenza al taglio |
FO | Resistenza idrocarburi |
HI | Isolamento dal calore |
HRO | Suola resistente fino a 300° per 1 min. |
WR | Calzatura del tutto impermeabile |
WRU | Tomaia resistente alla penetrazione e assorbimento acqua |
SRA | Antiscivolo su ceramiche e detergenti |
SRB | Antiscivolo su acciaio e glicerina |
SRC | SRA + SRB |
Normative “CE”
Bisogna tenere a mente che per la propria sicurezza, le scarpe antinfortunistiche devono certificate nel rispetto delle seguenti norme europee varate nel 2012 e previste dalla nostra legislatura:
- EN ISO 20344 → metodologia di prova e requisiti generali con i quali mettere alla prova le calzature per verificarne il grado di protezione
- EN ISO 20345 → prova con puntale, il quale deve resistere senza rotture alla caduta di un peso di circa 20 kg da 1 m di altezza (200 J).
- EN ISO 20346 → prova con puntale, il quale deve resistere senza rotture alla caduta di un peso di circa 20 kg da ½ m di altezza (100 J)
- EN ISO 20347 → designa le calzature da lavoro senza puntale, che vengono marchiate con la lettera O
Puntale
Il puntale è una delle componenti fondamentali di una calzatura da lavoro; i materiali con cui questo viene realizzato è vario e solitamente si distingue in:
- Acciaio → utilizzato ampiamente in passato poiché robusto e pesante. Non assicura però l’isolamento termico e non conferisce grande elasticità, ma rimane tuttavia il meno costoso
- Alluminio → materiale leggero, in grado di garantire un ottimo isolamento termico e più confortevole sotto tutti i punti di vista. Ha un costo più alto ma il gioco vale la candela.
- Plastico (Composito) → leggero e con alto isolamento termico, oltre che buona elasticità. Costo medio-alto.
Inoltre, esistono anche scarpe antinfortunistiche senza puntale, che sono particolarmente adatte a chi deve muoversi in velocità e con elasticità, come ad esempio i ristoratori. In ogni caso, prima di optare per questa tipologia, è sempre opportuno informarsi prima sulle politiche aziendali adottate dalla ditta in cui si svolge il proprio mestiere.
Lamina
Così come il puntale, anche la lamina può essere realizzata con materiali diversi, tra cui si distinguono:
- Acciaio → in grado di proteggere il piede con un focus particolare sulla pianta (fino all’85%); ha tuttavia uno scarso potere isolante e scarsa flessibilità con assenza di amagneticità.
- Non metallica → 100% protezione della pianta del piede con ottimo isolamento termico, flessibilità e amagneticità
In conclusione, si può dedurre facilmente che la lamina antiperforazione non metallica è da preferire a quella in acciaio.
Tomaia
Anche la tomaia non è un fattore da sottovalutare poiché in termini di comfort fa realmente la differenza. Può essere realizzata in:
- pelle scamosciata → morbida e leggera, ma non impermeabile
- pelle fiore e nabuk → resistente ai liquidi e adattabile a qualsiasi condizione
- eco-pelle → il doppio traspirante rispetto alla pelle, lavabile a 40° senza problemi, anallergica, resistente agli acidi ed eco-friendly.
In sintesi, la tomaia non ricopre un ruolo determinante in termini di sicurezza come il puntale e la lamina, ma può cambiare totalmente la percezione della scarpa stessa.
Ulteriori consigli per l’acquisto
Dopo aver analizzato le possibili varianti di una scarpa antinfortunistica tenendo in considerazione più e più fattori, non resta che illustrarti alcuni consigli rapidi che ti aiuteranno a fare un acquisto perfetto. Una buona calzatura da lavoro deve:
- avere la suola deve essere traspirante soprattutto in estate o impermeabile a seconda della tipologia di lavoro e della stagione
- offrire flessibilità
- essere dotata di una chiusura tale da non permettere l’infiltrazione di corpi estranei
- essere leggere in qualsiasi caso, a favore della libertà di movimento
- avere cuciture morbide che non comprimano il piede
- essere rigida tanto da offrire stabilità, senza però comprometterne il comfort
- avere la capacità di assorbire l’energia nella zona del tallone
- essere dotata di suola antiscivolo
Tuttavia, acquistare una scarpa antinfortunistica che rispecchi tutti questi criteri, soprattutto su Internet, non è facile.
Sono tanti i problemi che potrebbero sorgere: indecisione, mancanza di fiducia dettata dal non aver visto il prodotto dal vivo, dubbi riguardo il suo utilizzo… Per non parlare della taglia.
Ma niente paura, perché con noi, non avrai problemi di questo genere.
Se sei indeciso su quali capi da lavoro abbinare alle tue scarpe o vuoi avere un’idea di stile, visita la sezione “Consigli di Lineonline”.
Se hai qualsiasi genere di dubbio, puoi contattare facilmente uno dei nostri tecnici e in caso di taglia errata, puoi effettuare il reso gratuito. Insomma…Non ti resta che provare e noi faremo il resto!
Migliori scarpe antinfortunistiche
Questa sezione ti sarà di aiuto soprattutto se sei nuovo in questo campo e punti allo stesso tempo ad acquistare una scarpa antinfortunistica valida al primo colpo. I brand che contraddistinguono secondo molti utenti le scerpe antinfortunistiche migliori sono:
- U Power
- Diadora
- Cofra
- Base
- Lotto
- Sparco
Ma per cosa spicca ciascun marchio? Vediamolo insieme!
Scarpe antinfortunistiche U Power
Le U Power scarpe antinfortunistiche non si smentiscono mai e ancora oggi, continuano ad essere le preferite da milioni di utenti. L’azienda ha infatti progettato una vasta gamma di calzature adatte a qualsiasi tipo di professione e in grado di rispondere alle esigenze più disparate sia su scala nazionale che internazionale.
U Power non teme l’industria pesante o le condizioni climatiche estreme e grazie alla collaborazione con BASF ha volto gran parte della sua ricerca alla restituzione dell’energia da impatto del piede, dando così sollievo alle articolazioni. Se hai problemi di questo genere quindi, hai appena trovato il tuo marchio del cuore.
Scarpe antinfortunistiche Diadora
Le Diadora scarpe antinfortunistiche sono senza dubbio il massimo per gli amanti dello sport. Infatti, è nel 1998 che l’azienda ha dato vita a Diadora Utility, la linea dedicata in toto al settore dell’antinfortunistica. Le sue scarpe conservano le caratteristiche altamente tecnologiche tipiche del marchio e sono ottime anche se utilizzate in ambienti esterni, ma non si può di certo negare che uno dei fattori che contraddistingue Diadora è il suo stile, che è sempre un passo avanti.
Scarpe antinfortunistiche Diadora Geox
Quello che rende Diadora un marchio così accattivante non solo nel mondo dello sport, ma anche in quello dell'antinfortunistica, è che anche a molti modelli delle calzature Utility viene applicata anche la famosa tecnologia Geox che garantisce il massimo della traspirabilità e impermeabilità in qualsiasi condizione climatica. Infatti, i microfori della suola sono tanto piccoli da permettere l'espulsione del sudore sotto forma di vapore, ma allo stesso tempo non hanno una dimensione tale da permettere il passaggio dell'acqua in ingresso.
Scarpe antinfortunistiche Cofra
Le Cofra scarpe antinfortunistiche si identificano in tutto e per tutto come uno degli orgogli italiani nell’antinfortunistica. L’azienda, infatti, ha iniziato a produrre scarpe utilizzando materie prime rozze già esistenti: pneumatici di camion militari. Da qui inizia la sua gloria associata a un costante impegno nel prevedere sempre in anticipo le esigenze dei lavoratori.
Le tecnologie Cofra sono innumerevoli, ma quella che spicca in particolar modo è il Poly-Green: un materiale derivato da poliuretano vergine e riciclato che ha permesso un bilanciamento eccellente tra assorbimento di energia d’impatto e portanza…Il tutto nel rispetto dell’ambiente.
Scarpe antinfortunistiche Base
Le scarpe antinfortunistiche Base sono la scelta ideale per gli utenti più esigenti e per chi è alla ricerca di calzature altamente professionali. Il loro punto forte è l’azione defaticante a vantaggio del benessere stesso del piede ad un prezzo più che ragionevole. Anche Base bada alla tutela dell’ambiente e al tempo stesso riesce comunque ad essere sempre originale e all’avanguardia. Indipendentemente dalle linee infatti, tutte le sue calzature sono dotate di fodera antibatterica smell stop, utile sia a prevenire cattivi odori che a risolvere definitivamente i problemi legati all’umidità.
Scarpe antinfortunistiche Lotto
Le scarpe antinfortunistiche Lotto sono presenti sul mercato da oltre 40 anni e gran parte di queste sono selezionate dai campioni di tutto il mondo. Uno tra principali vanti di questo brand è la soletta anti perforazione realizzata in tessuto, ma perfettamente in grado di proteggere dai chiodi. Il sistema stabilizer inoltre scongiura i rischi legati alle distorsioni e lo stile moderno ispirato alle tipiche scarpette da calcio e da running le rendono perfette anche per un aperitivo al bar in pieno comfort e sicurezza.
Scarpe antinfortunistiche Sparco
Sparco è un marchio molto conosciuto e amato dai clienti poiché progetta e realizza le calzature da lavoro ispirate a quelle da guida indossate dai piloti nel Motorsport.
Le calzature da lavoro Sparco Teamwork sono dispositivi di protezione individuale di II categoria e presentano marcatura CE in conformità alla Direttiva Europea CEE 89/686. Sono particolarmente apprezzate dagli utenti poiché conciliano alla perfezione qualità, stile ed efficienza; infatti, dal punto di vista estetico, le scarpe da lavoro Sparco sono inconfondibili, tanto che molto spesso non si riesce a capire nell'immediato che si tratta di vere e proprie scarpe di sicurezza.
Scarpe antinfortunistiche offerte
Le scarpe antinfortunistiche proposte da Lineonline sono soggette a offerte periodiche in modo da garantire a tutti gli utenti la possibilità di acquistarle a un prezzo minore e visto e considerato che le scarpe antinfortunistiche andrebbero sostituite almeno una volta all'anno, la possibilità di sconto è un fattore essenziale da considerare prima della scelta.
Le scarpe da lavoro partono da un prezzo di 19,90 € e gli stivali hanno un prezzo addirittura minore: con soli 14,90 € sarà possibile godere dei vantaggi dei migliori brand sul mercato.
Inoltre, lineonline vende scarpe antinfortunistiche in tutta Europa...
If you live in the UK you can buy your safety shoes on our english website.
Si vous vivez en France, vous pouvez acheter vos chaussures de sécurité sur notre site français.
Si vives en España, puedes comprar tus zapatos de seguridad en nuestra página Web española.
Domande