Scritto il 04/12/23 da Linda T.
Paranco sollevatore: come si utilizza?
Paranco significato
Il paranco semplice è uno strumento di sollevamento di carichi pesanti che deve essere sospeso e quindi, installato su un gancio o un telaio. Questo, è uno strumento in grado di mantenere sospesi in aria e di sollevare carichi anche oltre ai 500 kg.
Esistono diversi tipi di paranchi, che variano a seconda del loro utilizzo o della modalità di sollevamento. I principali sono:
- Paranco a leva
- Paranco da balcone
- Paranco a bandiera
- Paranco a catena
Tuttavia, la distinzione principale è quella tra un paranco manuale ed uno elettrico: questa caratteristica si differenzia in base al tipo di utilizzo (occasionale o quotidiano), alla pesantezza del carico da sollevare e all’altezza di sollevamento.
Paranco manuale
Il paranco manuale è pensato per un uso occasionale e non richiede l’utilizzo di alcuna fonte di energia. Naturalmente, il peso del carico che può arrivare a sollevare è moderato e non supera le 6 tonnellate. Anche l’altezza di sollevamento è minore e non supera i 6 metri dal pavimento.
Due dei vantaggi principali dei paranchi manuali, sono la compattezza e la leggerezza. I due modelli principali di paranco manuale sono:
-
Paranco manuale a corda
-
Paranco manuale a catena
Paranco elettrico
I paranchi elettrici, invece, vengono consigliati per un utilizzo più regolare dove è anche richiesta una manovra più precisa. I modelli a motore elettrico presentano molteplici vantaggi: sono provvisti di un sistema di regolazione che consente di moderare la velocità di sollevamento in base al livello di precisione che si desidera.
A differenza del verricello elettrico, il paranco è di piccole dimensioni, voluminoso e deve essere installato con l’I-beam. Inoltre, il paranco può essere solo utilizzato per operazioni di sollevamento.
Il paranco elettrico si distingue nei seguenti modelli:
-
Paranco elettrico da balcone
-
Paranco elettrico professionale
-
Paranco a catena elettrico
-
Paranco elettrico scorrevole