Scritto il 04/12/23 da Erika C.
Oleomac: una certezza per il verde
Il marchio Oleomac fa parte del gruppo leader Emak, dedicato alla cura e al rispetto del verde grazie a numerose tecnologie all'avanguardia.
Emak nasce nel 1992 dall'unione di due importanti aziende specializzate nella produzione di macchine da giardino e per il settore forestale. Una di queste è Oleo-Mac, che rappresenta uno dei punti di riferimento principali sia per i professionisti che per i semplici hobbisti per quanto riguarda la manutenzione del verde a 360 gradi.
La sua gamma include macchine pensate per ogni tipo di attività: motoseghe, decespugliatori, rasaerba, trattorini, motozappe, motocoltivatori, tagliasiepi a batteria e non e molto molto altro ancora...
Nonostante l'azienda abbia ormai raggiunto 85 paesi con diverse unità produttive e diverse filiali, non si culla mai sul proprio successo e ogni anno aggiunge sempre nuovi modelli alla propria gamma, rispettando rigorosamente i suoi tre principi: qualità, rispetto per le persone e tutela dell'ambiente; è proprio per il primo e l'ultimo punto che Emak vanta contemporaneamente ISO 9001 e ISO 14001.
Nello specifico, il marchio Oleo Mac è destinato ai settori: giardinaggio, agricoltura e forestale per privati ma anche per professionisti.
Quel che è certo è che tutti i suoi prodotti sono una garanzia in termini di potenza, comfort e resistenza. Non a caso, tutti i suoi macchinari sfruttano tecnologie innovative che li rendono silenziosi e maneggevoli; inoltre, al tempo stesso, sono dotati di una corretta carburazione a ridotto impatto ambientale...Al prezzo più competitivo di sempre con il minimo ingombro!
Sebbene Oleomac abbia ottenuto successo per ogni sua realizzazione, nel corso degli anni, il marchio si è distinto sempre più per le macchine da giardino riportate qui di seguito...
Tagliaerba Oleomac
I tagliaerba Oleomac si adattano alle esigenze di tutti, in quanto il brand ha realizzato tutte e tre le sue varianti in termini di alimentazione:
- elettrici
- a batteria
- a scoppio
Inoltre ciascuna tipologia può essere a sua volta suddivisa per queste caratteristiche:
- a spinta
- semoventi
- professionali
Vediamo insieme le caratteristiche di ciascuna tipologia a marchio Oleomac più da vicino:
- rasaerba elettrici → compatti, agili e maneggevoli e con larghezza variabile tra i 30 e i 50 cm. Sono particolarmente adatti a giardini con estensione inferiore agli 800 mq.
- tagliaerba a scoppio → garantiscono alte prestazioni in termini di potenza e un'ottima durata nel tempo. Ideali anche per giardini molto ampi.
- tagliaerba a batteria → silenziosi, leggeri ed eco-friendly. Ideali per giardini medio-piccoli e per chi non vuole essere vincolato dall'utilizzo di un carburante.
In più...
- tagliaerba a spinta → ideali per aree di media estensione inferiori a 1400 mq. Ottima la variante dotata di sistema mulching, se si desidera concimare il terreno in maniera del tutto naturale
- tagliaerba semoventi → ideali per manutenzione quotidiana su superfici estese, terreni impervi o in caso di leggera pendenza
- tagliaerba professionali → con una larghezza di taglia compresa tra 40 e 53 cm, ottimi per manutenzione di grandi aree comprese tra i 2000 e i 2600 mq.
Decespugliatore Oleomac
I decespugliatori Oleomac sono stati considerati tra i migliori in assoluto per le operazioni di taglio, pulizia e rifinitura. Anche questi, come i tagliaerba si suddividono sia per tipologia di alimentazione che per caratteristiche aggiuntive:
- elettrici
- a batteria
- a scoppio
- multifunzione
- professionali
- a spalla
Vediamo insieme le aree di azione adeguate a ciascuna variante...
- Decespugliatori elettrici → dotati di una potenza che varia dai 600 ai 1000 W e sono l'ideale per lavorare e rifinire prati pianeggianti di piccole dimensioni
- decespugliatori a batteria → ideali per aree di piccole dimensioni se si vuole risparmiare a lungo termine (zero costi di benzina) senza rinunciare alla libertà di movimento
- decespugliatori a scoppio → raccomandati per superfici piuttosto estese, ma pianeggianti e libere da ostacoli
- decespugliatori multifunzione → ideali per chi cerca in un solo strumento la risposta a più esigenze e ha bisogno di un decespugliatore, ma al tempo stesso di un tagliasiepi o magari di un tagliabordi.
- decespugliatori professionali → elevata potenza con cilindrata superiore a 35 cm cubi, in grado di “sopportare” anche i terreni più impegnativi
- decespugliatori a spalla → raccomandati su superfici con dislivelli in quanto la struttura ergonomica a zaino, garantisce il massimo comfort e la massima libertà di azione
Motosega Oleomac
Le motoseghe Oleomac sono super consigliate per tagliare la legna sia in ambito domestico che per scopi più importanti. In base a ciascuna area di lavoro, si consiglia una tipologia precisa, che può essere:
- elettrica
- a batteria
- a scoppio
- da potatura
- professionale
Analizzare ogni tipologia ti aiuterà a capire quale tra queste è più adatta alle tue esigenze. Ad esempio...
- motoseghe elettriche → ideali per tagliare la legna del caminetto, per piccole/medie potature o per fare del bricolage
- motoseghe a batteria → variante senza filo ideale per un lavoro a zero emissioni e zero rumore, ideati per chi ha necessità di lavorare in zone prive di corrente elettrica
- motoseghe a scoppio → soluzione migliore per svolgere attività di potatura, abbattimento e taglio alberi nel bosco, in campagna o nel giardino di casa
- motoseghe da potatura → pensate per lavori di potatura e di precisione, mirati alla cura di lesioni o patologie della pianta
- motoseghe professionali → raccomandate per lavori più intensi come l'abbattimento e/o la sezionatura di alberi con tronchi di dimensioni importanti
Infine...
OleoMac non smette mai di stupire ed è per questo che, immettendo sul mercato macchine da giardino dotate inevitabilmente di lame, ha pensato di dedicarsi anche a un altro settore per la tutela dell'operatore.
Per scoprire di cosa si tratta, non ti resta che proseguire con la lettura del prossimo paragrafo!
Abbigliamento Oleomac antitaglio
L'abbigliamento protettivo Oleomac è indispensabile se si adoperano macchinari potenzialmente pericolosi per chi le adopera. Infatti, nonostante si abbia a che fare con prodotti di alta qualità, dotati degli appositi sistemi di sicurezza, proteggersi non è mai sbagliato e in molti casi può fare realmente la differenza, evitando spiacevoli incidenti purtroppo a volte permanenti...Ecco perché Oleo-Mac ha pensato proprio a tutto: dal vero e proprio abbigliamento antitaglio, che comprende scarpe, giacche, pantaloni ecc, fino agli accessori più specifici destinati a proteggere da altri tipi di rischi e non solo quelli legati al taglio: visiere, caschi, occhiali protettivi e cuffie antirumore!