La motosega da potatura permette di mantenere alberi da giardino, piante, frutti ovvero siepi di dimensioni importanti son semplicità, con tagli precisi, netti, certosini che non danneggiano la chioma delle piante; si differenzia dalla motosega tradizionale per l'impugnatura principale posta sulla parte superiore della macchina, consentendo di lavorae con piena agilità e controllo della macchina anche in situazioni aeree pericolose.
Potare con una motosega specifica assicura lavori eccellenti e veloci; la raccomandazione rimane sempre quella di osservare le norme di sicurezza durante l'uso, per la propria incolumità e per quella di chi vive intorno.
Motosega da potatura
Leggi di più... >
Chiudi Documento ▲
-
Motosega da potatura Alpina AC 27 T – barra 25 cm
motore 26,90 cc – 0,70 Kw – peso senza barra 3.30 Kg
- Motore 26,90 cc
- Potenza motore 0,70 kw
- Barra e catena 25 cm
- Peso senza barra 3.30 kg
-
Spedizione GRATUITA
Ordina entro le 14:00 per riceverlo domani
169,00 € IVA inclusa -
Motosega a scoppio per potatura Alpina APR 25 C barra carving 25 cm
motore 25,4 cc - 1,22 Hp - 0,90 kW - peso netto 3,24 kg
- Motore 25,4 cc
- Potenza 1,22 Hp -0,90 kW
- Catena 1/4".050
- Barra Carving 25 cm
- Peso netto 3,24 kg
-
Spedizione GRATUITA
- Omaggi
Ordina entro le 14:00 per riceverlo domani
166,90 € IVA inclusa -
Motosega da potatura Valex Easy 26A barra carving 30cm
motore 25,4 cc - 0,90 kW - tendicatena manuale - peso 3,2 kg -
- Motore a scoppio 25,4 cc
- Marmitta catalizzata
- Barra carving
- Miscela 4%
- Barra e catena 30 cm
- Peso netto 3,2 kg
-
Spedizione GRATUITA
Ordina entro le 14:00 per riceverlo domani
Prezzo di listino: 114,90 €
Special Price 107,00 €
-
Motosega da potatura Alpina A 2500 barra 25 cm
potenza 0,90 kW 1,22 Hp - cilindrata 25,40cc - peso netto 3.20 kg
- Motore 2 tempi 25,40 cc 1,22 hp
- Barra e catena 25 cm
- Oregon
- Peso netto 3,24 kg
-
Spedizione GRATUITA
- Omaggi
Ordina entro le 14:00 per riceverlo domani
136,90 € IVA inclusa -
Motosega da potatura Hyundai Techno YS-2512 con barra 25 cm
motore a scoppio 25,4 cc – 1,2 Hp – 3,5 Kg - passo 3/8"
- Codice 35020
- Motore a scoppio 25,40 cc raffreddato ad aria
- Potenza motore 1,2 Hp
- Barra guida e catena Hyundai 25 cm
- Passo catena 3/8
- Peso 3,5 Kg
-
Spedizione GRATUITA
- Omaggi
Ordina entro le 14:00 per riceverlo domani
111,50 € IVA inclusa -
Motosega da potatura a scoppio Alpina AC 31 – barra 30 cm
doppia impugnatura – motore 30,1 cc –1,1 Kw – peso 3,20 Kg -
- Motore 2 tempi 30,1 cc 1,1 kW
- Barra e catena 30 cm
- Serbatoio carburante 0,250 l
- Peso 3,20 kg
-
Spedizione GRATUITA
Ordina entro le 14:00 per riceverlo domani
186,90 € IVA inclusa -
Motosega potatura Alpina APR 25 barra 25 cm
motore a scoppio 25,4 cc - 1,22 Hp - 0,90 kW - peso netto 3,24 kg
- Motore 25,4 cc
- Potenza 1,22 Hp -0,90 kW
- Catena 3/8".050"
- Barra 25 cm
- Peso netto 3,24 kg
-
Spedizione GRATUITA
Ordina entro le 14:00 per riceverlo domani
Prezzo di listino: 159,90 €
Special Price 148,00 €
-
Motosega da potatura a scoppio Castor CP 300 – Con Omaggi
Barra 25 Cm - Motore 25,40 cc - 1,20 Hp - tendicatena laterale - 3,10 kg
- Motore 25,40 cc
- Potenza motore 1,20 Hp
- Barra e catena 25 cm
- Tendicatena laterale
- Peso 3,10 kg
-
Spedizione GRATUITA
- Omaggi
Ordina entro le 14:00 per riceverlo domani
141,00 € IVA inclusa -
Motosega da potatura Ama AMX 26.10.2 – barra 25 cm
motore a scoppio 25,40 cc – 1,22 Hp – peso 3,40 Kg
- Motore 25,40 cc
- Potenza motore 1,22 Hp
- Barra guida e catena 25 cm
- Peso netto 3,40 Kg
-
Spedizione GRATUITA
- Omaggi
Ordina entro le 14:00 per riceverlo domani
138,90 € IVA inclusa -
Motosega da potatura a scoppio OleoMac GST 250 barra carving
motore 25,4cc 1,3 Hp – barra carving e catena 25 cm OleoMac – peso netto 2,7 kg -
- Motore a scoppio 25,4 cc
- Potenza 1,3 Hp
- Barra carving e catena 25 cm
- Avviamento Easy On
- Peso netto 2,7 kg
-
Spedizione GRATUITA
Ordina entro le 14:00 per riceverlo domani
Prezzo di listino: 385,90 €
Special Price 329,00 €
-
Motosega da potatura Hyundai Techno YS-2512 barra carving 25 cm
motore a scoppio 25,4 cc – 1,2 Hp
- Codice 35050
- Motore a scoppio 25,4 cc
- Potenza motore 1,2 Hp
- Barra carving e catena 25 cm
- Giri al minuto 11.500
- Peso 3,1 Kg
-
Spedizione GRATUITA
Ordina entro le 14:00 per riceverlo domani
129,00 € IVA inclusa -
Motosega da potatura a scoppio ALPINA A 305 - Barra catena 25 cm Oregon
Kit omaggi inclusi - motore 25,40 cc - 3,20 kg – catena Oregon
- Motore a scoppio 25,40 cc
- Potenza motore 1,20 Hp
- Barra guida e catena 25 cm Oregon
- Peso 3,20 kg
-
Spedizione GRATUITA
- Omaggi
Ordina entro le 14:00 per riceverlo domani
Prezzo di listino: 149,90 €
Special Price 142,00 €
-
Motosega a scoppio per potatura OleoMac GST 360 barra da 30 cm
motore 35,1 cc 2,0 Hp – barra e catena 30 cm Oregon – peso netto 3,8 kg -
- Motore a scoppio 35,1 cc
- Potenza 2,0 Hp
- Barra guida e catena 30 cm
- Avviamento Easy On
- Peso netto 3,8 kg
-
Spedizione GRATUITA
Ordina entro le 14:00 per riceverlo domani
349,00 € IVA inclusa -
Motosega elettrica Alpina C 1.8 E barra 35 cm
motore 1800 W - barra Alpina da 35 cm - peso 4,8 kg
- Alimentazione 220 V
- Motore 1800W
- Barra e catena Alpina 35 cm
- Tendicatena rapido
- Peso netto 4,80 kg
-
Spedizione GRATUITA
- Omaggi
Ordina entro le 14:00 per riceverlo domani
83,90 € IVA inclusa -
Motosega da potatura Ama AMX 26.10C carving – barra 25 cm
motore a scoppio 25,40 cc – 1,23 Hp – peso 3,00 Kg –
- Motore 25,40 cc
- Potenza motore 1,23 Hp
- Barra guida e catena 25 cm
- Peso netto 3,00 Kg
- Ordina adesso per riceverlo martedì 9 febbraio 2021
- Omaggi
156,40 € IVA inclusa -
Motosega per potatura Valex Easy 26A con barra 30 cm catalizzata
motore 25,4 cc - 0,90 kW - tendicatena manuale - peso netto 3,2 kg -
- Motore a scoppio 25,4 cc
- Marmitta catalizzata
- Miscela 4%
- Barra e catena 30 cm
- Peso netto 3,2 kg
- Ordina adesso per riceverlo martedì 9 febbraio 2021
- Omaggi
94,90 € IVA inclusa -
Motosega da potatura Valex Pony 26S F5 catalizzata
barra 30 cm - catena Oregon - carburatore Walbro - peso netto 3,4 kg -
- Motore a scoppio 25,4 cc
- Marmitta catalizzata
- Miscela 3%
- Barra e catena 30 cm
- Peso netto 3,4 kg
- Ordina adesso per riceverlo martedì 9 febbraio 2021
129,50 € IVA inclusa -
Motosega da potatura Valex Pony 26S F5 carving catalizzata
barra 30 cm carving - catena Oregon - carburatore Walbro - peso netto 3,4 kg -
- Motore a scoppio 25,4 cc
- Marmitta catalizzata
- Miscela 3%
- Barra e catena carving 30 cm
- Peso netto 3,4 kg
- Ordina adesso per riceverlo martedì 9 febbraio 2021
141,90 € IVA inclusa -
Motosega da potatura OleoMac GST 360 barra da 35 cm
motore a scoppio 35,1 cc 2,0 Hp – barra e catena 35 cm Oregon
- Motore a scoppio 35,1 cc
- Potenza 2,0 Hp
- Barra guida e catena 35 cm
- Avviamento Easy On
- Peso netto 3,8 kg
- Ordina adesso per riceverlo martedì 9 febbraio 2021
Prezzo di listino: 365,00 €
Special Price 339,90 €
-
Motosega potatura a batteria Makita DUC122ZK barra 11,5 cm
batterie 18V NON incluse - valigetta inclusa - peso 2,6 kg -
- Batteria 18V NON inclusa
- Taglio 115 mm
- Tendicatena rapido
- Peso (EPTA) 2,6 kg
- Ordina adesso per riceverlo martedì 9 febbraio 2021
199,90 € IVA inclusa
Scritto il 26/01/2021 da Erika C.
Motoseghe da potatura: l'alternativa agli utensili manuali
Le motoseghe da potatura sono un vero e proprio "salvavita" per chi è proprietario di parchi o ampi giardini e a differenza degli utensili da potatura manuali, potrai svolgere il tuo lavoro con maggiore velocità, ma soprattutto, potrai potare alberi o tagliare tronchi di diametri più importanti, senza temere danni della lama o addirittura della macchina per intero. Grazie ai numerosi vantaggi derivanti dal loro utilizzo, le motoseghe da potatura hanno preso sempre più piede ed è per questo che oggi sul mercato esiste un'ampia gamma di motoseghe tale da confondere l'utente; abbiamo quindi pensato di chiarirti le idee con una guida all'acquisto che descrive tutte le sue caratteristiche e tutte le sue varianti nei minimi dettagli.
Motosega da potatura elettrica
La motosega da potatura elettrica, anche conosciuta come elettrosega, è la soluzione perfetta per chi è in possesso di un piccolo giardino e non ha esigenze particolari. I suoi vantaggi si possono racchiudere in due semplici parole, ovvero: scarsa rumorosità e facile manutenzione. L'unico svantaggio potrebbe essere il cavo elettrico, ma solitamente non è un problema per chi lavora in aree limitate, perché la potatura si svolge in un arco di tempo quasi sempre molto breve e chi proprio non riesce a rinunciare a questa tipologia, risolve il problema acquistando una semplice prolunga. Inoltre, se l'uso è realmente limitato a un piccolo giardino, una motosega elettrica tra gli 1.5 Kw e i 2 Kw è più che sufficiente, per cui si tratta di uno strumento semplice e tutto fuorché impegnativo!
Motosega da potatura a batteria
La motosega da potatura a batteria è l'emblema della modernità e del progresso tecnologico. Se ci si ferma un attimo a pensare, è incredibile come uno strumento di questa portata, possa lavorare senza problemi soltanto grazie all'utilizzo di una batteria, che come vantaggio più grande offre quello della libertà di movimento: per alcuni, una caratteristica ineguagliabile. I modelli a batteria inoltre, hanno dalla loro parte la massima leggerezza e dunque una maggiore facilità di utilizzo; se non hai bisogno di utilizzarla per archi di tempo intensi e prolungati e intervieni su alberi piuttosto maturi, è dunque la soluzione perfetta! Infine, anticipandoti in una delle domande più gettonate riguardo questa tipologia di motosega...Le batterie al litio, se utilizzate senza interruzione, hanno un'autonomia di circa 40-50 minuti, dopo i quali dovrai ovviamente ricaricarle. Tuttavia, se la tua priorità è il comfort, i modelli a batteria restano senza dubbio la prima scelta.
Motosega da potatura a scoppio
La motosega a scoppio si basa sull'impiego di un motore a due o a quattro tempi, alimentato da benzina o da miscela costituita da olio e benzina. É senza dubbio la tipologia di motosega più potente tra tutte e infatti non a caso viene utilizzata da chi deve svolgere una potatura professionale e gravosa; in questo caso si consiglia un motore tra i 50 e i 60 cc, mentre i motori da 100 cc sono indicati per chi pratica la professione di boscaiolo. Tuttavia, c'è chi opta per una motosega da potatura a scoppio anche per lavorare semplicemente nel proprio giardino di casa, perché l'autonomia che è in grado di garantire è molto elevata e in tal caso è richiesta una cilindrata tra i 25 e i 40 cm3.
Motosega da potatura più leggera
Rimanendo nella categoria delle motoseghe a scoppio, riteniamo opportuno mostrarti la motosega da potatura a scoppio più leggera nel nostro catalogo, perché il peso di questi modelli spesso rappresenta un ostacolo per molti utenti, che magari rinunciano alla massima potenza per paura di ritrovarsi a utilizzare uno strumento troppo pesante...Ma a tutto c'è una soluzione:
Motosega da potatura a scoppio OleoMac GST 250 barra carving
L’ OleoMac GST 250 carving è una delle migliori motoseghe a scoppio per il rapporto peso-potenza. Con un peso di soli 2,7 kg e un motore Emak professionale 2 tempi da 25,4 cc, questo modello è in grado di potare piante, segare alberi e sagomare siepi con estrema cura e precisione. Grazie all’impugnatura ergonomica rivestita in morbida gomma, lavorerai in totale comfort senza sottoporti a grandi sforzi e ovviamente, la sicurezza è al primo posto con il freno catena facilmente azionabile in caso di contraccolpo o di pericolo in generale. Per finire, il gancio metallico sulla parte anteriore della macchina ti permetterà di appenderla, riducendone visibilmente l'ingombro!
Motosega da potatura prezzi
I prezzi delle motoseghe da potatura variano in base alle tipologia di alimentazione e ai modelli: un modello hobbistico si aggira solitamente intorno ai 100 euro, mentre un modello professionale parte dai 300 euro, perché per un utilizzo più gravoso, sono richiesti materiali solidi e robusti, che ovviamente hanno un costo di produzione maggiore. Questo però non vuol dire che un modello meno costoso equivalga a un modello automaticamente scadente, perché ad esempio, un modello elettrico o a batteria ha costi di produzioni di per sé minori rispetto a un modello a scoppio, che richiede una certa attenzione sia nella fabbricazione che nella manutenzione stessa.
Motosega da potatura con barra carving
Ci teniamo a rispondere alla gettonatissima domanda: che differenza c'è tra la barra tradizionale e la barra carving? La barra tradizionale è utile per le comuni operazioni di taglio, mentre quella carving ha una forma triangolare e grazie alla sua punta, è in grado di raggiungere punti non facilmente raggiungibili da una barra normale. La barra carving è adatta dunque per lavori più precisi o per scopi professionali, in cui il risultato deve essere impeccabile anche se in ogni caso, rimane un arricchimento più che valido per tutte le tipologie di motoseghe.
Quale motosega da potatura scegliere?
Scegliere una motosega da potatura valida su tutti i punti di vista non è facile e spesso non si sa da quali parametri iniziare per dare un giudizio complessivo al futuro acquisto. Il primo elemento da valutare attentamente è il peso, soprattutto se nel tuo giardino sono presenti alberi la cui chioma si estende in senso verticale e per diversi metri, anche perché una motosega potente non ha utilità se non si ha la forza adeguata per utilizzarla. Fortunatamente esistono modelli che partono addirittura da un peso di soli 2 kg e per un comfort ancora maggiore, prediligi un'impugnatura ergonomica, che ti sarà utile soprattutto nei lavori di taglio che richiedono particolare precisione.
Migliore motosega da potatura
Per una scelta ancora più semplice, qui di seguito troverai alcune tra le migliori motoseghe presenti sul nostro catalogo partendo dal modello:
Motosega a scoppio da potatura Alpina A 305 C Carving
L’Alpina A 305 C è una motosega da potatura tecnologicamente avanzata e costruita con materiali di alta qualità, a partire dalla sua barra carving, che presenta un puntale rinforzato in acciaio a garanzia di una maggiore durata nel tempo. Il suo peso modesto di soli 3,20 kg permette di utilizzarla anche con una sola mano in totale sicurezza e comfort, grazie all’impugnatura rivestita in gomma morbida “Soft Touch”. Nonostante sia alimentata da un motore a scoppio da 25,40 cc, questo modello, essendo dotato di marmitta silenziata, non è affatto rumoroso e infatti è apprezzato da chiunque la utilizzi.
Motosega da potatura Hyundai Techno YS-2512
La Hyundai Techno YS-2512 è una macchina estremamente leggera e versatile. La sua struttura compatta e tecnologicamente curata non è l’unica caratteristica che la contraddistingue: infatti, è considerata un “Evergreen” nel mondo del giardinaggio. Alimentato da motore Hyundai da 25,40 cc, questo modello è facilitato nell’accensione grazie alla pompetta Primer e tutte le componenti soggette alla manutenzione, sono posizionate in modo da essere facilmente raggiungibili. L’impugnatura antivibrante garantisce inoltre un comfort ottimale durante l’utilizzo, il che fa la differenza soprattutto in caso di utilizzi prolungati.
Motosega a scoppio per potatura OleoMac GST 250
Il modello OleoMac GST 250 è la motosega da potatura professionale per eccellenza. Grazie al motore a 2 tempi Emak e al potente cilindro nichelato, non dovrai porti il problema del livello di intensità con cui lavori, perché materiali e costruzione di qualità pagano sempre. Pur trattandosi di un modello a scoppio, grazie alla frizione “Onboard” che riduce i problemi legati al suo intasamento, anche le operazioni di manutenzione si riducono notevolmente. Inoltre, un’altra caratteristica che accentua questo aspetto è anche il filtro aria in nylon che migliora l’aspirazione dell’aria nel motore e questo ne aumenta senza dubbio la longevità.
Motosega per potatura Valex Easy 26
La motosega a scoppio da potatura Valex Easy 26 è la scelta migliore per chi limita l’attività di potatura al settore domestico. Quello che cattura l’attenzione di questo modello è sicuramente il prezzo competitivo e infatti la Valex Easy 26 è una tra le motoseghe di qualità più economiche sul mercato. Pur facendo parte di una fascia di prezzo medio-bassa, l’Easy 26 non ha nulla da invidiare alle sue controparti: motore a scoppio 2 tempi, sistema antivibrante, pompetta Primer, marmitta catalizzata e come se non bastasse, in dotazione viene anche fornito un fodero di protezione della barra in plastica pesante, per un trasporto sicuro e confortevole.
Motosega da potatura Alpina
Alpina è un marchio 100% italiano attivo da quasi 60 anni sul mercato che ha investito tutte le sue forze nel conciliare massima efficienza e design. Questo brand è infatti riconoscibile a km di distanza e le sue motoseghe da potatura sono potenti e affidabili, indipendentemente dal tipo di alimentazione. Essendo un marchio italiano inoltre, si ha dalla propria parte il vantaggio che se dovesse sorgere qualsiasi tipo di problema che riguardi un malfunzionamento o la necessità di acquistare un pezzo di ricambio, si raggiungerà facilmente il centro assistenza più vicino alla propria città.
Motosega da potatura Oleomac
Il marchio Oleomac fa parte del gruppo Emak, un’azienda leader nel mondo del giardinaggio che anche dopo diverso ha continuato a dimostrarsi sempre lungimirante riguardo le esigenze degli amanti del verde. Emak inoltre, ha sempre tenuto ai valori quali il rispetto per le persone e per l’ambiente, tanto da essere stata la prima azienda a vantare tre le altre cose, l’ISO 14001 per l’ambiente. Scegliendo le motoseghe Oleomac, quindi, non sfrutterai solo le elevate prestazioni di un motore tecnologico studiato nei minimi particolari
Motosega da potatura McCulloch
Il marchio McCulloch vanta una lunga storia nel mondo del giardinaggio e tutto il tempo investito dall’azienda è stato più che fruttuoso: ha realizzato macchine da giardino robuste, il cui tratto distintivo è la capacità di adattarsi sia in domestico che professionale. Optando per una motosega da potatura McCulloch inoltre, riuscirai a portare a termine il tuo lavoro con uno stile stile ed un’eleganza tale da passare difficilmente inosservato.
Motosega da potatura Hyundai
Il marchio Hyundai non ha bisogno di molte parole dal momento che, come tutti sanno, è uno dei pilastri non solo nel mondo del giardinaggio, ma anche nel settore automobilistico. Attiva dal 1998, l’azienda non si è mai cullata sui propri successi e tutt’oggi continua ad attuare strategie mirate a soddisfare la più ampia gamma di clienti. Tutti i modelli delle sue motoseghe hanno in comune queste caratteristiche: robustezza, semplicità d’uso e massima produttività; non a caso chi si addentra per le prime volte nella sfera del giardinaggio, sceglie quasi sempre Hyundai, che è una garanzia su tutti i punti di vista.
Motosega da potatura Ama
Così come altri marchi, Ama è un brand che si occupa di più settori, tra cui quello del giardinaggio. Le sue motoseghe da potatura, grazie alla loro ergonomia, sono perfettamente in grado di assicurare la cura del verde a 360° ed è per questo che soddisfano i gusti di tutti: dagli hobbisti, agli utilizzatori semiprofessionali, ai semplici manutentori. In più, Ama offre un’ampia gamma di pezzi di ricambio e accessori e uno dei suoi punti forti è la possibilità di personalizzazione delle macchine.
Motosega da potatura Valex
Valex ha mosso i suoi primi passi più di 30 anni fa e fin da subito si è rivelato un brand di riferimento per l’intero territorio nazionale, offrendo tipologie di macchine adatte a ogni utilizzo. Tuttavia, si può affermare con orgoglio che la sua notorietà è dovuta soprattutto all’ottimo rapporto qualità - prezzo per tutti i suoi prodotti, comprese le motoseghe; non a caso, poco fa abbiamo sottolineato questa caratteristica anche nella descrizione di uno dei nostri migliori modelli disponibili a catalogo.
Motosega da potatura Makita
Makita è un’azienda italiana leader a livello mondiale che ha iniziato a fabbricare motori 100 anni fa. Già solo da questo dato traspare la serietà che si cela dietro ai suoi prodotti: i suoi sviluppatori infatti, continuano a realizzare prodotti ad altissimo livello. In particolare, le motoseghe da potatura Makita sono costruite con materiali robusti e sono inoltre dotate di un particolare sistema di espulsione dei trucioli che non va a intaccare l’operatore. In questo modo, sarai capace di eseguire lavori di alta precisione senza residui e intoppi.
Domande
Dario - un anno fa
Buonasera che accorgimenti vanno usati con una motosega da potatura?
Meri
Ciao Dario
la manutenzione delle motosega dipende anzitutto dall’uso che se ne farà. Un cattivo uso comporterà una breve durata dell’attrezzo, mentre un utilizzo prudente e accorto farà durare la motosega molto a lungo. Per usare la motosega è consigliabile indossare scarpe antiscivolo e pantaloni antitaglio. Questi accorgimenti evitano il rischio di ferite, ma anche di cadute che possono danneggiare sia l’attrezzo che il potatore. Prima di usare la motosega bisogna accertarsi di essere capaci e in grado di usarla. Nella confezione di acquisto dell’attrezzo sono inoltre riportate tutte le istruzioni e le precauzioni d’uso: si consiglia di leggerle e di eseguirle alla lettera per evitare ulteriori problemi. Prima di usare la motosega bisogna verificare che la catena sia ben salda alla barra e che abbia la giusta tensione. Nel caso questa sia logora, bisogna sostituirla con una nuova, che consente una buona affilatura delle lame. Anche la barra della motosega è sostituibile. In genere, questa va cambiata quando le lame non si presentano più affilate o quando le piante richiedono tagli di lunghezza inferiore rispetto a quelli precedentemente effettuati su altre specie di alberi. Dopo l’uso, bisogna rimuovere dalla catena tutti i residui della potatura e le polveri vegetali. Poi, bisogna pulire e asciugare con uno straccio tutte le parti dell’attrezzo. Dopo la pulizia è utile procedere alla lubrificazione delle parti meccaniche che si muovono. Per garantire una lunga durata della motosega, bisogna riporla in luoghi freschi ed asciutti quando non è in uso, provvedendo a coprirla per evitare il deposito della polvere.
Fai la tua Domanda
Il tuo indirizzo Email non verrà pubblicato.
Tiziano - un anno fa
Salve, avrei bisogno di sapere quale tipologia di motosega da potatura devo utilizzare per tagliare legno duro. Non vorrei danneggiare la macchina o il motore, grazie
Erika
Ciao Tiziano,
per tagliare legno duro, come l'acero o il frassino, è necessario un modello molto robusto e con una potenza maggiore, quindi la tipologia alimentata da motore a scoppio sarebbe l'ideale. Per la legna meno dura, come ad esempio quella del pino o dell'abete invece, anche un modello dalla potenza più contenuta va benissimo. In entrambi i casi però, è indispensabile cautela e attenzione!