La motosega a scoppio rappresenta la maggior parte delle macchine utilizzate per il taglio della legna, la potatura di rami, piante da frutto, la pulitura di macchie e roci particolamente frastagliati, dove non è possibile intervenire con un tagliasiepi.
La motosega a scoppio monta motori 2 tempi a miscela di cilindrate variabili, capaci di sostenere sessioni di lavoro più o meno prolungate e l'accensione con cordicella a strappo; le barre con catena montate sulla motosega variano secondo la potenza del motore e dalla struttura della macchina stessa, così da lavorare in maniera continua ed equilibrata. I prodotti che abbiamo nel catalogo on-line rispondono alle diverse esigenze dei clienti, in modo da offrire l'articolo giusto per ogni bisogno.
Le aziende che trattiamo sono le migliori del mercato sia in ambito hobbistico che professionale ei offrono motoseghe realizzate con materiali di alta qualità, componenti meccanici all'avanguardia e dispositivi di sicurezza con i quali potrete lavorare serenamente.
Motosega a scoppio
Leggi di più... >
Chiudi Documento ▲
-
Motosega da potatura Alpina AC 27 T – barra 25 cm
motore 26,90 cc – 0,70 Kw – peso senza barra 3.30 Kg
- Motore 26,90 cc
- Potenza motore 0,70 kw
- Barra e catena 25 cm
- Peso senza barra 3.30 kg
-
Spedizione GRATUITA
Ordina entro le 14:00 per riceverlo domani
169,00 € IVA inclusa -
Motosega McCulloch CS340 - barra 35 cm - motore a scoppio
motore a scoppio 34 cc Oxy Power Ecoboost, catena ricambio OMAGGIO
- Motore a scoppio 34 cc
- Potenza 1,70 Hp
- Barra guida e catena da 35 cm
- Avviamento Soft Start
- Peso 5,20 kg
-
Spedizione GRATUITA
- Omaggi
Ordina entro le 14:00 per riceverlo domani
179,90 € IVA inclusa -
Motosega da potatura Valex Easy 26A barra carving 30cm
motore 25,4 cc - 0,90 kW - tendicatena manuale - peso 3,2 kg -
- Motore a scoppio 25,4 cc
- Marmitta catalizzata
- Barra carving
- Miscela 4%
- Barra e catena 30 cm
- Peso netto 3,2 kg
-
Spedizione GRATUITA
Ordina entro le 14:00 per riceverlo domani
Prezzo di listino: 114,90 €
Special Price 107,00 €
-
Motosega a scoppio OleoMac GS 371 barra 35 cm
motore 35,2cc 2,40Hp - barra e catena 35 cm Oleo-Mac - peso netto 4,3 kg -
- Motore a scoppio 35,20 cc
- Potenza 2,4 Hp
- Barra e catena 41 cm
- Peso netto 4,3 kg
-
Spedizione GRATUITA
Ordina entro le 14:00 per riceverlo domani
206,90 € IVA inclusa -
Motosega da potatura Alpina A 2500 barra 25 cm
potenza 0,90 kW 1,22 Hp - cilindrata 25,40cc - peso netto 3.20 kg
- Motore 2 tempi 25,40 cc 1,22 hp
- Barra e catena 25 cm
- Oregon
- Peso netto 3,24 kg
-
Spedizione GRATUITA
- Omaggi
Ordina entro le 14:00 per riceverlo domani
136,90 € IVA inclusa -
Motosega da potatura Hyundai Techno YS-2512 con barra 25 cm
motore a scoppio 25,4 cc – 1,2 Hp – 3,5 Kg - passo 3/8"
- Codice 35020
- Motore a scoppio 25,40 cc raffreddato ad aria
- Potenza motore 1,2 Hp
- Barra guida e catena Hyundai 25 cm
- Passo catena 3/8
- Peso 3,5 Kg
-
Spedizione GRATUITA
- Omaggi
Ordina entro le 14:00 per riceverlo domani
111,50 € IVA inclusa -
Motosega McCulloch CS340 - barra 40 cm
motore a scoppio 34 cc Oxy Power, Soft Start, Marmitta silenziata
- Motore a scoppio 34 cc
- Potenza 1,70 Hp
- Barra e catena 40 cm- 56 denti- passo 3/8”
- Avviamento Soft Start
- Peso 5,20 kg
-
Spedizione GRATUITA
- Omaggi
Ordina entro le 14:00 per riceverlo domani
175,90 € IVA inclusa -
Motosega Ama AMX 45.16 – barra 40 cm
motore a scoppio 45cc – 2,40 Hp
- Motore 45,00 cc
- Potenza motore 2,40 Hp
- Barra guida e catena 40 cm
- Peso netto 5,10 Kg
-
Spedizione GRATUITA
Ordina entro le 14:00 per riceverlo domani
164,90 € IVA inclusa -
Motosega McCulloch CS380 - barra 35 cm - Con omaggi
motore a scoppio 38 cc Oxy Power, Tendicatena rapido, Marmitta silenziata
- Motore a scoppio 38 cc
- Potenza 1,90 Hp
- Barra e catena 35 cm
- Avviamento Soft Start
- Peso 5,20 kg
-
Spedizione GRATUITA
- Omaggi
Ordina entro le 14:00 per riceverlo domani
Prezzo di listino: 217,50 €
Special Price 199,90 €
-
Motosega da potatura a scoppio Alpina AC 31 – barra 30 cm
doppia impugnatura – motore 30,1 cc –1,1 Kw – peso 3,20 Kg -
- Motore 2 tempi 30,1 cc 1,1 kW
- Barra e catena 30 cm
- Serbatoio carburante 0,250 l
- Peso 3,20 kg
-
Spedizione GRATUITA
Ordina entro le 14:00 per riceverlo domani
186,90 € IVA inclusa -
Motosega a scoppio Alpina A 455 – barra 45 cm - Con omaggi
motore 45 cc - 2,4 Hp - tendicatena laterale- 6,80 kg
- Motore 45 cc
- Potenza motore 2,40 Hp
- Barra e catena 45 cm
- Accensione elettronica
- Peso 6,80 kg
-
Spedizione GRATUITA
- Omaggi
Ordina entro le 14:00 per riceverlo domani
199,90 € IVA inclusa -
Motosega Alpina ACS 38 con barra 35 cm
motore a scoppio 37,2 cc 1,20 kW 1,63 hp – peso netto 4,65 Kg
- Motore 2 tempi 37,2 cc
- 1,63 Hp 0,90 kW
- Barra e catena 35 cm
- Serbatoio carburante 0,40 l
- Peso netto 4,65 kg
-
Spedizione GRATUITA
- Omaggi
Ordina entro le 14:00 per riceverlo domani
166,90 € IVA inclusa -
Motosega Ama NBG 38.14 – barra 35 cm –
motore a scoppio 37,20 cc – 1,6 Hp – peso 4,6 Kg –
- Motore 37,20 cc
- Potenza motore 1,60 Hp
- Barra guida e catena 35 cm
- Peso netto 4,60 Kg
-
Spedizione GRATUITA
Ordina entro le 14:00 per riceverlo domani
Prezzo di listino: 178,90 €
Special Price 145,90 €
-
Motosega da potatura Ama AMX 26.10.2 – barra 25 cm
motore a scoppio 25,40 cc – 1,22 Hp – peso 3,40 Kg
- Motore 25,40 cc
- Potenza motore 1,22 Hp
- Barra guida e catena 25 cm
- Peso netto 3,40 Kg
-
Spedizione GRATUITA
- Omaggi
Ordina entro le 14:00 per riceverlo domani
138,90 € IVA inclusa -
Motosega a scoppio OleoMac GS 350 C barra 35 cm
motore 38,9 cc 2,0 Hp - barra e catena 35 cm Oleo-Mac - peso netto 4,6 kg -
- Motore a scoppio 38,9 cc
- Potenza 2,0 Hp
- Barra e catena 35 cm
- Peso netto 4,6 kg
-
Spedizione GRATUITA
Ordina entro le 14:00 per riceverlo domani
180,90 € IVA inclusa -
Motosega McCulloch CS410 Elite - barra 38 cm - con Omaggi
motore a scoppio 41 cc Oxy Power, Soft Start, Tendicatena rapido
- Motore a scoppio 41 cc
- Potenza 2,1 Hp
- Barra e catena 38 cm
- Avviamento Soft Start
- Peso 4,70 kg
-
Spedizione GRATUITA
- Omaggi
Ordina entro le 14:00 per riceverlo domani
Prezzo di listino: 409,00 €
Special Price 359,00 €
-
Motosega Castor CP 3740 – barra 40 cm Oregon- Ricondizionato
motore a scoppio 37,20 cc – 1,60 Hp – tendicatena laterale – 4,5 kg
- Motore 37,20 cc
- Potenza motore 1,60 Hp
- Barra e catena 40 cm
- Accensione elettronica
- Peso 4,50 kg
-
Spedizione GRATUITA
- Omaggi
Ordina entro le 14:00 per riceverlo domani
Prezzo di listino: 199,00 €
Special Price 146,90 €
-
Motosega McCulloch CS410 Elite - barra 45 cm - con omaggi
motore a scoppio 41 cc Oxy Power, Soft Start, Tendicatena rapido
- Motore a scoppio 41 cc
- Potenza 2,10 Hp
- Barra e catena 45 cm
- Avviamento Soft Start
- Peso 4,70 kg
-
Spedizione GRATUITA
Ordina entro le 14:00 per riceverlo domani
399,90 € IVA inclusa -
Motosega da potatura a scoppio OleoMac GST 250 barra carving
motore 25,4cc 1,3 Hp – barra carving e catena 25 cm OleoMac – peso netto 2,7 kg -
- Motore a scoppio 25,4 cc
- Potenza 1,3 Hp
- Barra carving e catena 25 cm
- Avviamento Easy On
- Peso netto 2,7 kg
-
Spedizione GRATUITA
Ordina entro le 14:00 per riceverlo domani
Prezzo di listino: 385,90 €
Special Price 329,00 €
-
Motosega da potatura Hyundai Techno YS-2512 barra carving 25 cm
motore a scoppio 25,4 cc – 1,2 Hp
- Codice 35050
- Motore a scoppio 25,4 cc
- Potenza motore 1,2 Hp
- Barra carving e catena 25 cm
- Giri al minuto 11.500
- Peso 3,1 Kg
-
Spedizione GRATUITA
Ordina entro le 14:00 per riceverlo domani
129,00 € IVA inclusa
Scritto il 26/01/2021 da Erika C.
Motosega a scoppio: guida alla scelta migliore per te
La motosega a scoppio è lo strumento ideale per diversi scopi, tra cui il più comune è sicuramente il taglio di legna da ardere, ma è possibile anche potare rami e piante e il tutto potrà essere svolto in piena libertà di movimento. Infatti, le motoseghe a scoppio sono generalmente alimentate da motori a due tempi e l'unica cosa di cui avrai bisogno è il carburante: benzina o miscela olio-benzina, creata secondo il rapporto indicato dal produttore
- miscela al 5%: occorre miscelare 50 ml di olio per ogni l di benzina
- miscela 2%: 20 ml di olio per ogni l di benzina
Specificato questo particolare essenziale che interessa l'avviamento della maggior parte dei modelli presenti sul mercato, non resta che addentrarsi nel vivo dell'argomento, specificando a quali tipologie di motoseghe si può avere accesso oggi e soprattutto sono i fattori da considerare per acquistare la motosega a scoppio perfetta per le proprie esigenze.
Motosega a scoppio per potatura
Come abbiamo già accennato nel paragrafo precedente, la motosega a scoppio può fungere tranquillamente da potatore vero e proprio. Infatti, rispetto alla motosega, la motosega da potatura si distingue per essere dotata di impugnatura principale posta sulla parte superiore della macchina ed è proprio per questo che è la soluzione ideale per i rami più ostili a un taglio netto e preciso. Consente inoltre di lavorare in piena agilità perché, avendo questa struttura particolare, permette il pieno controllo della macchina soprattutto in situazioni potenzialmente pericolose.
Elementi decisivi nella scelta
Il nostro scopo è sempre quello di far sì che il lettore riesca a farsi fin da subito un'idea precisa, ordinata e chiara dei molteplici elementi da valutare prima di acquistare il prodotto più adatto alle proprie esigenze. Ecco perché, abbiamo deciso di elencare i fattori essenziali a cui bisogna prestare attenzione prima di prendere una decisione riguardo il possibile acquisto di una motosega a scoppio:
- potenza
- serbatoio
- catena
- tutela dell'operatore
Analizziamo ciascun elemento uno ad uno!
Potenza
La potenza di una motosega alimentata da motore a scoppio è espressa principalmente in Horsepower (HP), ma esiste un dato molto importante legato a questo valore che è la cilindrata:
- dai 20 ai 25 cc (da circa 1,5 a 2,3 HP): ideale per il taglio di alberi dal fusto piccolo
- dai 40 ai 60 cc (2,5/4 HP): ideale per taglio di alberi con medio fusto
- maggiore di 80 cc (oltre 6 HP): ideale per scopo prettamente professionale
Una volta associate le varie fasce di potenza e cilindrata ai possibili scopi finali, ti assicuriamo che il resto sarà tutto in discesa!
Serbatoio
Al contrario di quanto si possa pensare, anche il serbatoio ha la sua importanza perché maggiore sarà la sua capienza e minori saranno le interruzioni della sessione di lavoro per il rifornimento: di conseguenza, otterrai il risultato finale in pochissimo tempo.
Il serbatoio del carburante è in genere contrassegnato dal simbolo di una pompa di benzina sul tappo; la sua capienza media va:
- dai 230 ml a circa 850 ml
- almeno 550 ml per motoseghe di media e grossa cilindrata
In ogni caso, fortunatamente i produttori cercano sempre di realizzare serbatoi proporzionati al tipo di motosega a scoppio in questione, considerandone anche il consumo e la potenza.
Catena
La catena non è altro che la componente di taglio della motosega ed è innestata sulla barra guida, di cui viene sempre specificata la lunghezza. E' necessario che questa sia sempre affilata affinché possa svolgere al meglio il suo lavoro ed è altrettanto importante conoscere e valutare la lunghezza della barra, perché è proprio da essa che dipende la capacità di taglio, ovvero la dimensione massima dei tronchi e dei materiali che la motosega sarà in grado di tagliare.
Oggi, la maggior parte delle motoseghe è inoltre dotato di un meccanismo di lubrificazione automatica della catena, di modo che questa possa scorrere senza intoppi sulla barra guida ed è importante anche la sua tensione, che normalmente può essere regolata attraverso una vite o una manopola tendicatena.
Tutela dell'operatore
Indipendentemente dal tipo di alimentazione, la motosega è uno strumento potenzialmente pericoloso per chi lo utilizza ed ecco perché il primo passo da fare prima di acquistarne un modello in particolare, è assicurarsi che siano presenti alcune componenti come queste:
- freno catena: si tratta di una leva posta in prossimità dell'impugnatura anteriore che permette l'arresto immediato della catena in caso di contraccolpo
- ferma-catena: gancio in grado di trattenere la catena in caso di rottura o deragliamento
- fermo gas: leva posta in prossimità dell'impugnatura posteriore in grado di evitare l'attivazione accidentale dell'acceleratore
- interruttore di arresto: la sua posizione deve essere facilmente raggiungibile in modo che in caso di pericolo, possa essere attivato nell'immediato arrestando il motore.
- sistema antivibrazione: essenziale soprattutto per chi deve farne un utilizzo frequente e prolungato, in quanto le vibrazioni causate dalla macchina rischiano di provocare seri danni di salute a livello neurologico, circolatorio ecc...
Inoltre, quando si adopera una motosega è altamente consigliato indossare l'abbigliamento da lavoro adatto: pantaloni, scarponi antitaglio così come i guanti, perché la propria incolumità viene prima di qualsiasi lavoro.
Marche di motoseghe a scoppio
Considerata l'ampia gamma di motoseghe presenti sul mercato, scegliere un modello in particolare non è affatto semplice. Per queste ragioni, nei paragrafi successivi troverai alcuni modelli dei marchi più gettonati, che secondo i nostri utenti e secondo i nostri esperti, possono essere inclusi tra i più validi online e non solo!
Motosega a scoppio da potatura Alpina A 305
La motosega da potatura Alpina A 305 è uno dei modelli più performanti per la potatura, ma tuttavia è semplicissimo da usare. E' inoltre il più apprezzato nella sua gamma grazie alla sua leggerezza e affidabilità, che consentono all'operatore di lavorare nel più pratico dei modi!
I materiali con i quali è stata costruita sono di qualità eccellente e tra le caratteristiche tecniche spiccano:
- motore a scoppio 25,40 cc
- potenza 1,20 Hp
- barra guida e catena 25 cm
- peso 3,20 kg
Adatta per lavori di media intensità, ma per un utilizzo anche piuttosto frequente, questo modello può essere inoltre utilizzato con una sola mano e in piena sicurezza grazie al suo peso più che contenuto.
Motosega a scoppio per potatura OleoMac GST 250
La motosega a scoppio OleoMac GST 250 è la macchina ideale per potare, tagliare legna, sramare a livello processionale. Oleo-Mac è infatti parte del gruppo Emak, sinonimo di efficienza ed affidabilità nel tempo e questo suo modello in particolare è dotato di:
- motore a scoppio 25,4 cc
- potenza 1,3 Hp
- barra guida e catena 25 cm
- avviamento Easy On
- peso netto 2,7 kg
Quello che stupisce della GST 250 è che è raccomandato per un utilizzo prettamente professionale, ma allo stesso tempo, come avrai avuto modo di vedere con i tuoi occhi, è uno dei modelli più leggeri in assoluto tra tutte le motoseghe professionali in commercio.
Domande
Ivan - un anno fa
Ciao, vorrei avere informazioni sulla motosega da potatura Hyundai 35350.
Lara
Ciao Ivan, la motosega Hyundai Carving YS-2512 è uno strumento di taglio ideale per piccoli lavori di potatura e pensato per essere affidabile, facile da usare ed efficiente nel tipo di lavoro da svolgere. Questa versione monta una barra Carving ideali per lavori che richiedono maggior precisisone. Infatti grazie alla barra Carving in dotazione con sagomatura più appuntita, è possibile raggiungere punti difficili senza sforzo.
Ecco alcuni delle particolarità di questa motosega:
Barra da 25cm
Motore 2 tempi da 0,9 kw facilissimo da avviare grazie al primer.
Peso ridotto
Taglia rami e arbusti fino a 20cm di diametro
Buona giornata!
Remo - un anno fa
Buonasera
Sapreste spiegarmi quando è utile e perché usare motoseghe da potatura con barra carving?
Meri
Ciao Remo
La barra carving serve per i lavori molto "di fino". Il classico esempio è la slupatura degli alberi affetti da carie del legno, ma sono usate anche per scolpire, per potature particolarmente sensibili etc. La barra da carving è a forma di triangolo isoscele con il vertice arrotondato, tale forma permette di operare in punti particolari della pianta che una normale barra raggiunge più difficilmente
Solitamente le barrecarving vengono montate su motoseghe di buona marca.
Fai la tua Domanda
Il tuo indirizzo Email non verrà pubblicato.
Luca - un anno fa
Ciao, quando è meglio optare per la motosega a scoppio?
Lara
Ciao Luca, la motosega a scoppio è l’ideale per i lavori professionali tanto è vero che viene adoperata dagli operatori della guardia forestale o dai giardinieri professionisti.
Tuttavia, è possibile acquistare un modello più piccolo e pratico qualora in un giardino medio ci fosse l’eventualità di potare, tagliare o abbattere alberi di piccole dimensioni. E’ importante scegliere una motosega di piccola cilindrata dai ’20 ai 35 cc’ che è adatta per le potature di alberi di piccolo fusto.
In alternativa, è possibile acquistare per una motosega a scoppio di media cilindrata dai ’40 ai 60 cc’, se c’è la necessità di potare alberi di medio fusto.
Ovviamente, l’alimentazione di questi utensili sarà a miscela con una combustibile che si realizza con una certa parte di benzina e con dell’olio sintetico/semisintetico o minerale, così come indicato dalla scheda tecnica della casa produttrice.
Buona giornata!