McCulloch è conosciuto in tutto il mondo per la grande professionalità e qualità dei suoi prodotti: motoseghe, decespugliatori, motozappe, tagliasiepi, nonchè rasaerba, trattorini ..... un'ampia gamma di articoli progettati e costruiti per lavorare con sicurezza e affidabilità, sia in ambito domestico che professionale.Tecnologie all'avanguardia, professionalità ed esperienza decennale sono le migliori garanzie per acquistre un prodotto McCulloch senza rimpianti!
McCulloch
Leggi di più... >
Chiudi Documento ▲
-
Testina decespugliatore a filo McCulloch P25
testina batti e vai - filo ⌀2,0 mm - ricambio decespugliatore - kit di adattamento altri marchi -
- Testina batti e vai
- Filo 2.0 mm
- 4 mt
- Ordina adesso per riceverlo mercoledì 27 gennaio 2021
14,90 € IVA inclusa -
Rasaerba a scoppio Mcculloch M40-125 cc a spinta
motore B&S 125 cc – a spinta - taglio 40 cm – cesto raccolta 50 lt
- Motore Briggs&Stratton
- Cilindrata 125 cc
- Larghezza taglio 40 cm
- Trazione a spinta
- Peso 23,80 kg
-
Spedizione GRATUITA
- Omaggi
- Spedito su pallet
Ordina adesso per riceverlo mercoledì 27 gennaio 2021
Prezzo di listino: 259,90 €
Special Price 199,90 €
-
Motosega McCulloch CS340 - barra 35 cm - motore a scoppio
motore a scoppio 34 cc Oxy Power Ecoboost, catena ricambio OMAGGIO
- Motore a scoppio 34 cc
- Potenza 1,70 Hp
- Barra guida e catena da 35 cm
- Avviamento Soft Start
- Peso 5,20 kg
-
Spedizione GRATUITA
- Omaggi
Ordina adesso per riceverlo mercoledì 27 gennaio 2021
179,90 € IVA inclusa -
Soffiatore aspiratore a scoppio McCulloch GBV 322
Soffiatore aspiratore e trituratore - motore 26 cc – 0,80 KW - velocità aria 322 km/h –
- Motore 26 cc
- Potenza 0,80 kW
- Velocità aria 322 km/h
- Cruise Control
- Peso 4,40 kg
-
Spedizione GRATUITA
Ordina adesso per riceverlo mercoledì 27 gennaio 2021
169,90 € IVA inclusa -
Tagliaerba - Rasaerba McCulloch M46-120R
motore 120 cc – trazionato – taglio 46 cm – scarico posteriore/raccolta
- Motore McCulloch 120 4 tempi
- Cilindrata 120 cc
- Larghezza taglio 46 cm
- Trazione posteriore
- Peso 29,00 kg
-
Spedizione GRATUITA
- Spedito su pallet
Ordina adesso per riceverlo mercoledì 27 gennaio 2021
274,90 € IVA inclusa -
Motosega Elettrica McCulloch CSE 1835 -barra 35 cm
motore 1800W, Tendicatena laterale
- Motore 1800 W
- Alimentazione 230 V
- Barra guida e catena 35 cm
- Avviamento immediato
- Peso 3,50 kg
-
Spedizione GRATUITA
Ordina adesso per riceverlo mercoledì 27 gennaio 2021
Prezzo di listino: 102,90 €
Special Price 94,00 €
-
Decespugliatore a scoppio McCulloch B26PS
motore 26 cc, asta smontabile, Tap'n go e lama metallo
- Motore 26 cc
- Potenza 0,75 kw
- Testina Tap’n Go – Lama 4 denti
- Asta dritta, smontabile in 2 pz.
- Peso 5,40 Kg
- Ordina adesso per riceverlo mercoledì 27 gennaio 2021
- Omaggi
184,90 € IVA inclusa -
McCulloch TRIMMAC 25 cc - Decespugliatore a scoppio
motore 25 cc, asta curva smontabile, "Tap’n go"
- Motore 25 cc
- Potenza 0,60 Kw
- Testina Tap’n go
- Asta curva smontabile 2 pz.
- Peso 3,9 Kg
-
Spedizione GRATUITA
- Omaggi
Ordina adesso per riceverlo mercoledì 27 gennaio 2021
139,00 € IVA inclusa -
Motosega McCulloch CS340 - barra 40 cm
motore a scoppio 34 cc Oxy Power, Soft Start, Marmitta silenziata
- Motore a scoppio 34 cc
- Potenza 1,70 Hp
- Barra e catena 40 cm- 56 denti- passo 3/8”
- Avviamento Soft Start
- Peso 5,20 kg
-
Spedizione GRATUITA
- Omaggi
Ordina adesso per riceverlo mercoledì 27 gennaio 2021
175,90 € IVA inclusa -
Decespugliatore 4 tempi McCulloch B428PS
motore 28 cc, benzina, asta dritta smontabile, "Tap'n go"
- Motore 28 cc 4 tempi
- Potenza 0,80 Kw
- Testina “Tap’n Go” e lama metallo 4 denti
- Asta smontabile 2 pezzi
- Peso 5,5 Kg
-
Spedizione GRATUITA
- Omaggi
Ordina adesso per riceverlo mercoledì 27 gennaio 2021
291,90 € IVA inclusa -
Decespugliatore a scoppio McCulloch B40P ELITE
motore 2 Hp, 40 cc, asta dritta,Tap'n go e lama metallo
- Motore 40 cc
- Potenza 1,50 Kw
- Testina “Tap’n Go” e lama in metallo
- Asta dritta
- Peso 7,10 Kg
-
Spedizione GRATUITA
- Omaggi
Ordina adesso per riceverlo mercoledì 27 gennaio 2021
349,90 € IVA inclusa -
Tagliabordi Decespugliatore a scoppio McCulloch TRIMMAC
motore 25 cc, asta curva smontabile, "Tap’n go"
- Motore 25 cc
- Potenza 0,60 Kw
- Testina Tap’n go
- Asta curva smontabile 2 pz.
- Peso 3,9 Kg
-
Spedizione GRATUITA
Ordina adesso per riceverlo mercoledì 27 gennaio 2021
119,00 € IVA inclusa -
Tagliaerba - Rasaerba McCulloch M46-145WRP Classic+
motore Honda GCVX-145- 145 cc – trazionato - taglio 46 cm – scarico posteriore/raccolta e mulching –
- Motore Honda GCVX-145
- Cilindrata 145 cc
- Larghezza taglio 46 cm
- Trazione posteriore
- Peso 29,00 kg
-
Spedizione GRATUITA
- Omaggi
- Spedito su pallet
Ordina adesso per riceverlo mercoledì 27 gennaio 2021
399,90 € IVA inclusa -
Motosega McCulloch CS380 - barra 35 cm - Con omaggi
motore a scoppio 38 cc Oxy Power, Tendicatena rapido, Marmitta silenziata
- Motore a scoppio 38 cc
- Potenza 1,90 Hp
- Barra e catena 35 cm
- Avviamento Soft Start
- Peso 5,20 kg
-
Spedizione GRATUITA
- Omaggi
Ordina adesso per riceverlo mercoledì 27 gennaio 2021
Prezzo di listino: 217,50 €
Special Price 199,90 €
-
Catena per motosega McCulloch 40 cm 55 denti
passo 3/8" - spessore 1,3 mm -
- Mcculloch
- Alpina
- Castor
- Ordina adesso per riceverlo mercoledì 27 gennaio 2021
Prezzo di listino: 23,90 €
Special Price 16,90 €
-
Decespugliatore a scoppio McCulloch B26PS ToolKit
motore 2 tempi 26 cc, asta smontabile,Tap’n go, lama tagliasiepi
- Motore 26 cc
- Potenza 0,75 kw
- Testina Tap’n Go – Lama 4 denti
- Asta dritta, smontabile in 2 pz.
- Peso 8 Kg
- Attrezzo Tagliasiepi
-
Spedizione GRATUITA
- Omaggi
Ordina adesso per riceverlo mercoledì 27 gennaio 2021
Prezzo di listino: 269,50 €
Special Price 259,00 €
-
Tagliasiepi a scoppio McCulloch Ergolite 6028 – barra 60 cm-
motore 21,70 cc – 0,80 Hp - 5 kg –
- Motore a scoppio 21,70 cc
- Potenza motore 0,80 Hp
- Lama doppia cm 60 forgiata al laser
- Impugnatura doppia 180°
- Peso 4,90 kg
-
Spedizione GRATUITA
- Omaggi
Ordina adesso per riceverlo mercoledì 27 gennaio 2021
Prezzo di listino: 279,00 €
Special Price 219,50 €
-
Motosega Elettrica McCulloch CSE 1935S - barra 35 cm
motore 1900W, Tendicatena rapido
- Motore 1900 W
- Alimentazione 230V
- Barra guida e catena 35 cm
- Avviamento immediato
- Peso 3,70 kg
-
Spedizione GRATUITA
Ordina adesso per riceverlo mercoledì 27 gennaio 2021
103,00 € IVA inclusa -
Decespugliatore a scoppio McCulloch T26CS
motore 2 tempi 26 cc, asta curva smontabile,Tap'n Go
- Motore 26 cc
- Potenza 0,75 Kw
- Testina Tap’n Go
- Asta curva smontabile 2 pz.
- Peso 5 Kg
-
Spedizione GRATUITA
- Omaggi
Ordina adesso per riceverlo mercoledì 27 gennaio 2021
160,50 € IVA inclusa -
Decespugliatore a scoppio Mc Culloch TRIMMAC - Ricondizionato 5
motore 25 cc, asta curva smontabile, "Tap’n go"
- Motore 25 cc
- Potenza 0,60 Kw
- Testina Tap’n go
- Asta curva smontabile 2 pz.
- Peso 3,9 Kg
-
Spedizione GRATUITA
Ordina adesso per riceverlo mercoledì 27 gennaio 2021
Prezzo di listino: 119,00 €
Special Price 113,90 €
Guida alla scelta del prodotto McCulloch
scritto da Alessandro P., ultimo aggiornamento del 13/05/2016
McCulloch è uno dei marchi leader di mercato per quanto riguarda le macchine da giardino. Il suo parco macchine è estremamente eterogeneo e spazia fra:
- tagliaerba / rasaerba con motore a scoppio, semovente o spinta, con varie funzioni di taglio;
- trattorini tagliaerba;
- decespugliatori a 2 o 4 tempi, disponibili anche in versione multifuzione (modello: B26PS - Toolkit);
- motoseghe a scoppio, con barra di varia lunghezza;
- soffiatori / aspiratori
All'interno di ogni singola tipologia di prodotti è opportuno conoscere bene i dettagli e le specifiche tecniche per fare un acquisto oculato e corretto.
McCulloch Garden: il miglior alleato del tuo giardino
La Storia
McCulloch (o McCulloch Motors Corporation) è un'azienda di origine statunitense, fondata nel 1946 a Los Angeles. Se ad oggi offre una gamma vasta e completa per quanto riguarda tutte le macchine da giardinaggio, inizialmente era nota a tutti come azienda produttrice di motoseghe. La sua qualità e capacità innovativa è stata riconosciuta a livello internazionale e trae origine dalla tradizione boscaiola e di lavorazione del legno americana, ed oggi è uno dei maggiori produttori di motoseghe ed elettroseghe.
Nel 1949 viene messa sul mercato la McCulloch 3-25, una motosega che è stata considerata da tutti gli esperti e operatori del settore come una vera e propria rivoluzione. La sua caratteristica principale era la leggerezza ed al momento di messa in commercio, non erano presenti valide alternative che potevano eguagliare il suo rapporto peso/prestazioni (l'ottenimento di questo risultato era legato al fatto che i principali utilizzatori delle motoseghe McCulloch fossero veri e propri professionisti, boscaioli e lavoratori che le usavano praticamente per tutto il giorno. La leggerezza, la facilità e la comodità d'uso erano, e sono tutt'ora un requisito essenziale per questo tipo di elettroutensile).
Nel 1983 fa il suo ingresso nel mercato italiano con la nascita di McCulloch Italia (attualmente parte integrante di Husqvarna) e nel 1999 entra a far parte del gruppo ElettroLux. Il centro produttivo, attualmente ancora operativo, è a Valmadrera (lecco).
McCulloch ha anche un altro primato per quanto riguarda le innovazioni ed i miglioramenti ottenuti nel mondo delle motoseghe. Nel 1968 lancia nel mercato la Power Mac 6, un'altra motosega considerata da tutti gli esperti del settore un prodotto unico al momento di uscita. Questa motosega pesava infatti solo 3,8 chilogrammi; considerata la potenza ottenuta nessun altro prodotto riusciva ad eguagliare le sue prestazioni. Solamente 4 anni dopo viene lanciata la Mini Mac 1, per soddisfare anche le esigenze di un segmento con ridotte capacità di acquisto. Nell stesso periodo (quindi intorno al 1972) inizia la produzione di motoseghe elettriche.
Ampliamento della gamma e catalogo completo con tutte le macchine da giardino.
A partire dagli anni 70 McCulloch amplia il proprio catalogo ed il suo parco prodotti inserendo altre tipologie oltre alle motoseghe, per le quali sià in quegli anni neli Stati Uniti era leader di mercato. Vengono introdotti:
- tagliasiepi
- decespugliatori
- soffiatori
Nel 1988 McCulloch si sposta in Arizona (per la precisione a Tucson), dove vengono aperte nuove sedi ed uno stabilimento di distribuzione (con la funzione logistica di hub, smistamento e immagazzinamento merci).
Nel 1999 viene venduta la divisione europea al gruppo Husqvarna AB e solo 9 anni dopo, questi acquistano i diritti per l'utilizzo del marchio anche in nord America. Ad oggi viene offerta l'intera gamma di macchine da giardinaggio, composta da:
- rasaerba
- motoseghe
- decespugliatori
- trattorini rasaerba
- soffiatori
- motozzappe
Prodotti progettati per lavorare a lungo e bene
La notorietà che questo marchio ha raggiunto nel settore delle macchine da giardinaggio è frutto della tradizione che per oltre mezzo secolo è stata seguita e rispettata. È infatti noto a tutti come l'azienda faccia perno e abbia fondato il proprio successo su:
- potenza e affidabilità dei motori
- continui aggiornamenti e miglioramenti tecnico-funzionali
- affidabilità e longevità dei prodotti grazie alla qualità dei progetti di costruzione, dei materiali scelti e delle tecniche di produzione
Tutti i prodotti McCulloch vengono progettati e fabbricati con un unico obiettivo: fornire prestazioni di qualità e per un lungo periodo di tempo. Chi acquista una macchina McCulloch è sicuro di poterla utilizzare per tanti anni (si raccomanda sempre di prendere visione del libretto di uso e manutenzione e dei consigli e le raccomandazioni per il corretto utilizzo e conservazione).
La missione dei suoi progettisti e sviluppatori è quindi quella di perseguire sempre il miglioramento in ogni aspetto dei prodotti offerti. Tutte le funzioni ed i compiti che la macchina da giardino McCulloch dovrà eseguire viene testata e provata fino a che non ne si ottiene la massima padronanza, comprendendo e lavorando sui punti di forza che il prodotto dovrà avere.
Oltre a questo aspetto, fondamentale per l'utilizzatore e grazie al quale chiunque acquisti McCulloch è sicuro di rivolgersi all'eccellenza ed al meglio disponibile nel mercato, l'altro punto cardine dei progettisti è la cura ed il rispetto dell'ambiente. Trattandosi di macchine alimentate con motori a scoppio che consumano benzina, queste vengono realizzate minimizzando:
- Il consumo di energia, limitando al minimo lo spreco e la dispersione
- le emissioni di residui di scarico
- la rumorosità
Motosega McCulloch
Come ampiamente descritto nella prefazione e nel paragrafo relativo alla storia del brand, la tipologia di prodotto storicamente più importante è la motosega a scoppio (con successivo ampliamento di gamma grazie all'inserimento nel proprio catalogo della sua variante elettrica). Entrando a far parte del gruppo Husqvarna, uno dei più importanti produttori al mondo di motoseghe (se non il più famoso e conosciuto), ha consolidato la proprio posizione in questo mercato e migliorato il proprio Know-how, offrendo un prodotto ancora migliore rispetto al passato).
I Vantaggi
Anche le motoseghe, come tutti gli altri prodotti di giardinaggio McCulloch, vengono progettati e costruiti con lo scopo sia di raggiungere prestazioni elevate che quello di ridurre i consumi, la rumorosità e le emissioni nocive. Quasi tutti i modelli hanno in dotazione la marmitta catalitica e sono dotati della recente tecnologia OXYPOWER, che riduce notevolmente la temperatura di scarico, ottenendo in termini di vantaggi:
- Aumento della longevità del prodotto;
- Ottimizzazione dei consumi a parità di prestazioni;
- Riduzione delle emissioni nocive per l'ambiente
Come per le motoseghe in generale, anche per McCulloch è valida ed esaustiva la suddivisione in:
- Motoseghe da taglio;
- da potatura;
- elettriche;
Su quelle da taglio c'è poco da dire, se non che la gamma e l'assortimento è tale, congiuntamente alla qualità e le performance raggiunti, da rendere le motoseghe McCulloch fra le più apprezzate e richieste.
Per quanto riguarda la potatura invece, è stata fatta una scelta differente. Per questo tipo di prodotto si deve fare riferimento ad altri marchi del gruppo HUSQVARNA (quella da potatura è una motosega particolare e potenzialmente più pericolosa rispetto a quella classica da taglio. Se è vero che la barra e la catena sono più corte, l'impugnatura ad una mano, anche se adeguatamente bilanciata, la rende uno strumento che deve essere utilizzato con cura e precisione).
(Motosega da potatura McCulloch fuori produzione, con impugnatura sul dorso della macchina)
(Motosega da taglio serie cs, con impugnatura obbligata a due mani)
I nostri consigli per te:
Domande
Mario - 2 anni fa
Salve
quando devo sostituire la catena della mia motosega mcCulloch
Grazie
Meri
Salve Mario
solitamente la catena per lamotosega deve essere sostituita quando:
Le maglie di trascinamento presentano bavature e non entrano nella barra correttamente.
Uno dei denti del tagliente o delle maglie di trascinamento è spezzato o piegato.
La catena è stata affilata per oltre due terzi della sua lunghezza.
Saluti
Aldo - 2 anni fa
Salve
Ho un Trattorino McCulloch M110-77T dovrei applicarci qualche dispositivo per poter spargere dei semi avete qualcosa nel vostro catalogo?
Grazie
Meri
Ciao Aldo
nel nostro sito puoi trovare lo spargi sementi McCulloch TRO005 che è compatibile con tutti i trattorini McCulloch incluso il rider. Grazie allo spargi sementi McCulloch TRO005 è possibile seminare, concimare, con estrema facilità e rapidità, prati e campi di medie dimensioni. La tramoggia in metallo con capacità da 39 kg è capiente e consente sessioni di lavoro prolungate; una volta collegato, iniziato il traino, l’elica interna alla tramoggia entra in funzione, spargendo il materiale contenuto; una pratica levetta regola il foro di emissione e, di conseguenza, la quantità da spargere. La struttura appoggia su due ruote posteriori di grandi dimensioni con battistrada ben sagomato.
Saluti
Martino - 2 anni fa
Buongiorno, è risaputo che Mcculloch è un ottimo marchio per il giardinaggio. Avete dei robot rasaerba di qualità?
Lara
Ciao Martino, Mcculloch è un ottimo brand per il giardinaggio e vanta una vasta gamma di prodotti da giardino. Per quanto riguarda i robot abbiamo da poco introdotto due novità:
- Robot rasaerba McCulloch ROB R1000
- Robot rasaerba McCulloch ROB R600
Si tratta di prodotti molto simili, sia per l'alimentazione che per la batteria, i quali differiscono per il raggio dell'area di lavoro. Il ROB R1000 ha un area di lavoro di 600 mq, mentre il ROB R600 ha un area di lavoro di 1000 mq.
Buona giornata!
Valerio - 2 anni fa
Salve
Volevo sapere cos'è il tappo mulching per trattorini McCulloch
Grazie
Meri
Ciao Valerio
Le dico subito che il tappo mulching che la Mcculloch fornisce per i trattorini è un accessorio decisamente utile e fondamentale per la riduzione in polvere dell'erba sfalciata che si vuole lasciare sul terreno, senza raccolta, per concimare lo stesso in maniera uniforme, risparmiando tempo e fatica.
Abbiamo diversi tipi di tappo mulching McCulloch sia per i trattorini con scarico laterale che per quelli con scarico posteriore.
Puoi vedere i tipi nel seguente link
www.lineonline.it/search/?q=tappo+mulching+mcculloch
Elio vaia - 3 anni fa
Dove posso trovare le testine a fili per un decespugliatore McCullouch elettrico Rex 700.grazie
Andrea
Ciao Elio, può trovare tutto quello che le serve sotto decespugliatori in giardinaggio.
Tuttavia per renderle più facile la ricerca le allego direttamente il link degli accessori per i decespugliatori.
https://www.lineonline.it/decespugliatore/accessori-e-ricambi.html
Buona giornata
Visitor 6411468413 - 5 anni fa
Rasaerba McCulloch M46-110. scusa non ho visto che e' a spinta, dammi il prezzo piu' economico semovente
Alessandro
Il modello di tagliaerba semovente più economico è l'M46-110R. Puoi ricercarlo dalla barra di ricerca del sito e verificarne i dati tecnici.
Visitor 2302451218 - 5 anni fa
buongiorno...volevo comprare il mcculloch a non lo coscosco...posso fidarmi per un uso settimanale di circa due ore? grazie
Alessandro
La McCulloch, azienda che fa parte del gruppo Husqvarna è una dei leader di mercato per quanto riguarda il settore delle macchine da giardino. Il suo catalogo è molto completo ed destinato fino ad un'utenza di tipo semi-professionale. Il suo punto di forza è il rapporto qualità prezzo, difficilmente si trovano nel mercato alternative altrettanto valide a parità di spesa.
luciano16 - 5 anni fa
sto cercando: cilindro, pistone,completo per McCULLOCH BVM 240 . a chi posso rivolgermi ?
Alessandro
Devi verificare la lista dei centri assistenza dal sito ufficiale McCulloch Italia, sicuramente troverai un'assistenza autorizzata vicino a te.
Visitor 9170842117 - 5 anni fa
buonasera vorrei cortesemente sapere se avete il manico di ricambio per mcculloch spessore 30 mm asta
Alessandro
Possiamo trovare il manico di ricambio per i prodotti attualmente in produzione. è sufficiente che ci indichi il modello in tuo possesso.
Adriano - 5 anni fa
vorrei sapere quanto costa una ruota posteriore del rasaerba M 53.grazie
Chiara
Attualmente nel nostro catalogo online abbiamo tre modelli di tagliaerba McCulloch con larghezza di taglio da 53 centimetri: M53-150WFP M53-160ER M53-160AWRPX A quale dei tre ti stai riferendo? non hanno tutti e tre le stesse ruote in dotazione
Visitor 941439011 - 5 anni fa
ordinando un trattorino rasaerba, quale centro di assistenza vicino avrei in caso di problemi? abito in provincia do Torino, grazie
Chiara
Nel sito McCulloch è disponibile l'elenco completo dei centri assistenza. Il link per il supporto McCulloch è il seguente: http://www.mcculloch.com/it/support/service-locator/
Visitor 2109714017 - 5 anni fa
ciao, può essere adatto il Trattorino tagliaerba McCulloch M115-77TC per un parco pubblico di modeste dimensioni e con terreno non perfettamente pianeggiante?
Rossano
Il trattorino McCulloch è uno dei più venduti ed ha forse il miglior rapporto qualità prezzo del mercato per quella fascia di prezzo. Dovresti solo darmi più indicazioni per quanto riguarda la dimensione del parco ed eventualmente del tipo di terreno. Se vuoi puoi anche inviarci una foto per fare delle valutazioni più precise. Il trattorino rasaerba può essere utilizzato anche in caso di terreno non pianeggiante ma il dislivello non deve essere troppo altrimenti ci dobbiamo orientare su un altro prodotto.
Visitor 6823278911 - 5 anni fa
stato curiosando per iniziare ad informarmi sull'acquisto di un trattorino taglia erba. abbiamo un prato abbastanza grande, 3/4 piano 1/4 in salita
Alessandro
Non hai indicato la pendenza della parte non pianeggiante comunque, escluso il caso in cui sia particolarmente elevate, se i metri quadri sono tanti ti consiglio assolutamente un Trattorino rasaerba o un Rider. Per valutare quale modello acquistare dovresti indicarci i metri quadri (anche non hai il dato esatto non ci problemi ci basta un'indicazione approssimativa). Differente ragionamento deve essere invece fatto sul tipo di taglio (scarico laterale o posteriore) e se vuoi raccogliere l'erba o meno.
476029612 - 5 anni fa
vorrei acquistare un trattorino rasaerba e non spendere piu di 1.000,00 €
Paolo
Con meno di 1000,00 euro non abbiamo prodotti da proporti. Il modello più economico è un rider della McCulloch, modello M95-66X.
Francesco - 5 anni fa
al tratt.con scarico posteriore può agganciarsi il rimorchietto?
Chiara
I trattorini rasaerba con lo scarico posteriore utilizzano il cesto di raccolta. Puoi agganciare il rimorchio se togli il cesto
Sergio - 5 anni fa
buon giorno volevo soltanto chiedervi se i vostri prodotti di trattorino taglia erba sono predisposti per una sacca di contenimento erba
Lorenzo
Certo, controlla fra i trattotorini McCulloch con scarico posteriore. Hanno anche già in dotazione l'ampio cesto di raccolta.
Giuseppe - 5 anni fa
ho un trattorino mcculloch modello i/c ohv m13592hrb automatic devo sostituire le lame
Fabio
Non abbiamo a catalogo i ricambi per il trattorino da te indicato. Ti consiglio di verificare nel sito McCulloch i centri assistenza che effettuano anche servizio di ricambistica
6141546611 - 5 anni fa
buon giorno sono interessato ad un trattorino con scarico posteriore. sto dando un occhiata, cosa mi consigliate per 1200 mq
Fabio
I modelli con scarico posteriore hanno la "C" nel codice del prodotto. Ti consiglio il modello: M115-77TC, è uno dei più venduti e riceviamo ottime recensioni e impressioni dei clienti
280917616 - 5 anni fa
Grazie! Cercavo un trattorino in grado di rasare un terreno a pastini. Un consiglio...un trattorino che non si ribalti su salite e discese
Alessandro
I trattorini rasaerba non sono indicati per terreni particolarmente irregolari o pendenze eccessive.
1898910418 - 5 anni fa
Cosa sarebbe un Crossmower?
Rossano
Il CrossMower è un trattorino rasaerba di piccole dimensioni. Attualmente abbiamo a catalogo i modelli McCulloch: M105-77X M125-77X M95-66X
8886666017 - 5 anni fa
salve qual'è l'omaggio sull'M185-107T ?
Chiara
Attualmente in dotazione al trattorino rasaerba McCulloch c'è il kit di manutenzione composto da: Olio motore, Candele di ricambio Filtro dell'aria Ed il comodo rimorchio originale McCUlloch TRO001
8525049511 - 5 anni fa
buongiorno sto cercando un trattorino almeno di 12,5hp con scarico laterale la mia disponibilita' economica e' di massimo 1500,00 ho qualche possibilita'
Lorenzo
Il budget a tua disposizione è purtroppo lontano da quello richiesto per un trattorino con 12,5 HP di potenza (per lo meno da quelli che abbiamo noi in vendita). Sicuramente esistono modelli più economici dei McCulloch però considera che non è solo la potenza che conta, ma la qualità complessiva.
Visitor 3022040918 - 5 anni fa
vorrei un mezzo spartano per circa 2000 metri pianeggiante , senza raccolta e' un uliveto attaccato a casa
446
Per superfici di 2000 metri quadri ti consiglio trattorini rasaerba con almeno 97 centimetri di larghezza di taglio a salire. ti sconsiglio vivamente un rasaerba.
Visitor 5477464018 - 5 anni fa
SAREI INTERESSATO AL TRATTORINO RIDER M95-66X.
445
Il rider 95-66 è il modello di trattorino più piccolo fra quelli che abbiamo a catalogo. Le sue caratteristiche principali sono la leggerezza, la praticità di utilizzo e la facilità di manovra. è consigliato per superfici a partire dai 300 metri quadri circa. Il trasporto è incluso nel prezzo e l'imballo è fatto in sicurezza (cassa di legno rigida e manovrato con mezzi meccanici)
Visitor 6923360510 - 5 anni fa
ciao mi chiamo giovanni leggo nella scheda tecnica del trattorino rasaerba McCulloch: area di lavoro 12000mq volevo sapere se era un limite del mezzo oppure è il lavoro che fa con il pieno del carburante grazie
438
L'area di lavoro suggerita tiene conto delle prestazioni generali del trattorino. Tanto maggiore sono le prestazioni (intese come larghezza di taglio e potenza sviluppata del motore) tanto più grande è l'area consigliata. Un prodotto sottodimensionato rischia di essere sollecitato in modo eccessivo rispetto alle sue reali capacità di lavoro. La metratura suggerita non tiene pertanto conto della capacità del serbatoio
Filippo - 5 anni fa
Salve, come posso pagare? E il trattorino arriva da montare o pronto all'uso?
429
Per la precisione i trattorini arrivano pre-montati. Non sono richiesti particolari interventi e l'operazione dura circa 30 minuti. Per il pagamento puoi svegliere fra i seguenti servizi di pagamento: 1) carta di credito 2) bonifico bancario 3) acconto con bonifico bancario e saldo alla consegna (per un limite di pagamento in contanti di 999,00euro)
Visitor 8560964314 - 5 anni fa
sto gurdandp il trattorino rasaerba mcculloch m145-107t il kit mulching è compreso nel prezzo?
Alessandro
No purtroppo non è incluso. Puoi selezionarlo fra gli accessori correlati e consigliati. Se lo aggiungi al carrello il totale si aggiornerà in automatico e riceverai il tutto in un unica spedizione
Visitor 8799265811 - 5 anni fa
volevo capire il prezzo del mcculloch m115 ,senzas omaggi
Alessandro
il prezzo non cambia se togli gli omaggi. Sono dei prodotti che noi offriamo per garantire un servizio completo ed il loro costo è totalmente a nostro carico e non scindibile dal prezzo del prodotto principale
Visitor 6036641013 - 5 anni fa
cerco m culloch m51 875 cmd w o simile se potete dirmi anche quando costa
396
Il modello da te richiesto non è più presente nel catalogo McCulloch 2016. Dovresti verificare le caratteristiche del modello M51-150WF
Visitor 145951837315 - 5 anni fa
Come mai il codice sconto non viene accettato?
Alessandro
Invia all'indirizzo email: [email protected] il codice sconto in tuo possesso. Appena ricevuta la mail verrà effettuato un controllo per la validità del codice
Visitor 2920468314 - 5 anni fa
salve la manutenzione del Trattorino tagliaerba McCulloch M115-97T da chi è effettuata zona trento e dintorni? e che garanzia c'è sul vostro prodotto in vendita olnine
Alessandro
Da questo link: http://www.mcculloch.com/it/support/service-locator/ puoi vedere tutti i centri assistenza autorizzati. La garanzia è valida per 24 mesi dall'acquisto.
Federico - 5 anni fa
buonasera! Mi chiedevo fino a che pendenza puo tagliare il Trattorino rasaerba McCulloch M115-97T?
Alessandro
Purtroppo non abbiamo un dato di riferimento certificato che possa rispondere in modo esauriente alla tua domanda. Considera che oltre alla pendenza uno dei fattori che incide maggiormente è la "regolarità" e la tipologia di terreno. Tanto più un terreno risulterà in pendenza e irregolare, tanto più ci si dovrà orientrare su un prodotto che non sia un trattorino, in casi estremi si dovrà fare ricorso ad utensili praticamente manuali come decespugliatori. Ti consiglio di inviarci una foto a [email protected] per valutare bene e poterti dare un suggerimento utile.
Fai la tua Domanda
Il tuo indirizzo Email non verrà pubblicato.
Emilio - 2 anni fa
Buongiorno
Ci sono operazioni da fare prima di riporre il trattorino mcculloch per l'inverno?
grazie
Andrea
Buongiorno Emilio
Solitamente prima di riporre il trattorino per l'inverno operazioni principali da fare sono queste:
Mantieni l'unità coperta per proteggerla dall'umidità.
Svuota il trattore di tutto il carburante.
Stacca la chiave di accensione dall'unità.
Assicurati che i tappi dell'olio e del carburante siano ben chiusi.
Ciao