Intimo tecnico da lavoro
Filtra
Opzioni di acquisto
-
Calze corte tecniche Cofra Antibes
Primavera/Estate - 75% cotone - 22% nylon - 3% elastanAs low as 4,90 € -
Calze corte tecniche Cofra Top Summer
Primavera/Estate - 76% poliestere Coolmax FreshFx - 18% nylon - 3% elastan Lycra - 3% cotoneAs low as 7,90 € -
Calze tecniche Diadora Ghost
Primavera/Estate - 70% tessuto coolmax - 10% Kevlar - 20% poliamideAs low as 5,90 € -
Maglia termica unisex U-Power Alpin
autunno/inverno - 100% poliestere - 130 g/mq - termoregolatore - asciugatura veloceAs low as 17,90 € -
Calze tecniche da lavoro Worik Halfy
calza media - 74% poliestere / 23% nylon e 3% elastane - COOL-MAX - OEKO-TEX - serie ProtechAs low as 8,50 € -
Calze corte tecniche Worik Summer Days A2
calza bassa taglia unica - 75% cotton / 23% nylon e 2% elastane - OEKO-TEX® - serie Cool15,95 €Consegna 24h -
Calze tecniche medie da lavoro Worik 7 Days
calzino invernale - 75% Cotone/ 23% Nylon e 2% Elastane - taglia unica - Made in ItalyAs low as 9,90 € -
Calze lunghe tecniche Cofra Baden
Autunno/Inverno - 78% cotone - 20% nylon - 2% elastanAs low as 6,90 € -
Maglia termica unisex U-Power Curma
autunno/inverno - 57% polipropilene / 34% poliammide / 9% elastane - 210 gr/mq - OEKO-TEXAs low as 17,90 € -
Pantalone termico unisex Diadora Utility PANT SOUL
Autunno/Inverno - 50% Poliamide - 45% Polipropilene - 5% Elastane -As low as 25,90 € -
-
Maglia termica Diadora Utility TOP SOUL SS
unisex - 55% poliammide - 40% polipropilene - 5% elastaneAs low as 27,90 € -
Calze tecniche medie Worik Sport-Pro
tessuto 65% polipropilene / 30% Nylon / 3% elastane / 2% Fibra di carbone - Oeko-Tex®As low as 10,90 € -
Calze tecniche da lavoro Worik Summer Days A3
calza bassa taglia unica - 75% cotton / 23% nylon e 2% elastane - OEKO-TEX® - serie Cool15,95 €Consegna 24h -
Calze tecniche da lavoro corte Worik Enjoy
calza bassa - 80% Bio Coton / 20% Nylon - OEKO-TEX® - serie EnjoyAs low as 9,90 €Spedizione gratuita -
Calze basse tecniche Worik Tout Court
calza bassa estiva - 60% microfibra / 30% nylon e 10% elastane - OEKO-TEX® - Made in ItalyAs low as 8,10 € -
Calze tecniche medie Worik Norway
calza invernale - 38% merinos / 22% Nylon / 38% acrilico /2% elastane - termoregolante - Oeko-Tex®As low as 6,90 € -
Calze tecniche medie Worik Mohair
calza invernale - 35% Lana / 12% Nylon / 20% cotone / 30% acrilico / 3% elastane - Oeko-Tex®As low as 6,90 € -
Calze tecniche lunghe Worik Mohair
calza invernale - 35% Lana / 12% Nylon / 20% cotone / 30% acrilico / 3% elastane - Oeko-Tex®As low as 9,90 € -
Calze tecniche lunghe Worik Manchester
calza lunga invernale - 80% micropile microlon e 20% nylon - Oeko-TexAs low as 9,45 € -
Maglietta termica da lavoro Worik Wien
mezza manica - 37% polipropilene / 54% nylon - 9% elastane - 140 gr/sqm - Oeko-Tex - ReachAs low as 34,40 €Spedizione gratuita -
Maglia intima da lavoro Worik Nashi
primavera/estate - 76% polipropilene / 4% nylon - 90 gr/sqm - Oeko-Tex - ReachAs low as 24,90 €Spedizione gratuita -
-
Calze tecniche corte Cofra Top Flame
Calza corta - 60% acrilico - 38% cotone - 2% carbonioAs low as 10,90 € -
Calze tecniche corte Cofra Top Esd Pro
Tutte le stagioni - 44% poliestere Coolmax freshFx - 32% cotone - 18% nylon - 3% elastan Lycra - 3% carbonioAs low as 9,50 € -
Calze tecniche Cofra Dual Action Winter Medie
Autunno/Inverno - 60% cotone - 27% poliestere Coolmax - 8% nylon - 5% elastan LycraAs low as 9,90 € -
Calze corte tecniche Cofra Dual Action Summer
Primavera/Estate - 78% cotone mercerizzato - 17% nylon - 3% elastan Lycra - 2% cotoneAs low as 10,90 € -
Maglia termica unisex Diadora Utility TOP SOUL
Autunno/Inverno - 50% Poliammide - 45% Polipropilene - 5% Elastane -As low as 29,90 € Regular Price 35,00 €
Aggiornato il 01/04/23 da Erika C.
Intimo tecnico da lavoro: quando e perché utilizzarlo
L’intimo tecnico è essenziale anche nel settore dell’antinfortunistica: in molti casi, il lavoro implica infatti movimento e l’intimo tecnico svolge un’azione termoregolatrice, assorbendo il sudore e l’umidità sia nella stagione invernale che in quella estiva.
Oltre a questa innovazione, il comfort è una delle prime caratteristiche che avverte l’utente poiché le cuciture piatte, o la totale assenza di queste, offre la sensazione di indossare una seconda pelle e questo permette una libertà di movimento senza pari.
L’intimo tecnico, più comunemente conosciuto come intimo termico, è diverso da quello tradizionale in quanto si tratta di una tenuta di abbigliamento che funge praticamente da seconda pelle per il lavoratore. I capi tecnici di norma si suddividono in:
- maglie intime termiche
- pantaloni termici
- calze
Questi sono essenziali per mantenere costante la temperatura corporea fisiologica: caratteristica imprescindibile ai fini del benessere e che permette una resa lavorativa di gran lunga migliore. Infatti, è stato provato che la sensazione di caldo o freddo ha un impatto negativo sulla sessione di lavoro: il proprio potenziale si abbassa almeno del 50% in condizioni di disagio e malessere.
Al contrario, i capi di abbigliamento termici sono in grado di:
- traspirare il sudore
- espellere l’umidità verso l’esterno evitando che questa si depositi sulla pelle
Inoltre, le fibre elastiche del tessuto che li costituisce, permettono di svolgere qualsiasi tipo di professione in piena libertà di movimento e senza costrizioni; questo rappresenta un vantaggio anche dal punto di vista della vestibilità e infatti, si tratta di un tipo di intimo adatto a tutti i fisici grazie ai tessuti sottili, leggeri e modellabili.
Maggiori informazioni in base al tipo di lavoro
L’intimo tecnico dovrà essere adattato a seconda della stagionalità o in base alle temperature dell’ambiente in cui si andrà a lavorare. Ad esempio, chi opera in celle frigorifere, anche se la temperatura all’esterno è mite, dovrà optare per un intimo tecnico con un isolamento maggiore, prediligendo fibre sintetiche e parzialmente o 100% naturali. A questo proposito, la lama merino è una delle scelte migliori: è in grado di trattenere il calore anche da bagnata ed essendo meno aderente, risulta anche più confortevole.
Allo stesso modo, chi lavora in ambienti caldi o se la temperatura esterna è alta a causa della stagione in corso, dovrà optare per un intimo tecnico leggero realizzato in fibre sintetiche.
Il polistere o la poliammide è un’ottima soluzione in quanto garantisce elasticità, aderenza, alta traspirabilità e rapida capacità di asciugatura.
Infatti, al contrario di quanto si possa pensare, l’intimo tecnico è utile a molti utenti anche d’estate poiché assorbe il sudore, lasciando la pelle asciutta.
Consigli per l’acquisto dell’intimo tecnico
Chi svolge un lavoro piuttosto statico, molto probabilmente non presterà attenzione ai dettagli dell’intimo tecnico, ma al contrario, chi svolge una professione dinamica ed è costretto/a a muoversi di continuo, dovrebbe optare per un intimo tecnico con almeno una di queste caratteristiche:
- seamless → senza cuciture
- antisfregamento → ideale per mantenere costante la temperatura corporea durante tutte le stagioni
- compression → ideale per favorire la circolazione sanguigna grazie alla compressione generata dal tessuto. Questa caratteristica permette inoltre uno smaltimento più rapido dell’acido lattico ed è essenziale per i tipi di lavori intensi e faticosi
Inoltre, nonostante si tratti di capi di abbigliamento dalla facile manutenzione e lavabili in lavatrice senza grossi problemi, si sconsiglia di lavare gli indumenti tecnici in lana merinos insieme ad altri capi dotati di zip o velcri, poiché questo comporterebbe irrimediabilmente l’usura della lana.
Domande