Il Bidone aspiracenere è lo strumento necessario che viene in ns. aiuto per pulire le ceneri calde e fredde da barbecue, stufe a pellet, camini e stufe a legna, senza spolvero e in maniera molto veloce. La capacità di aspirazione di questo elettrodomestico, sempre più presente nelle ns. case, consente di ottenere risultati ottimi in qualunque tipo di situazione; i modelli che abbiamo nel ns. catalogo sono diversi per potenza, design, equippaggiamenti, strutture e componenti: con ruote carrellabili, maniglie per il trasporto, filtri interni lavabili e sostituibili, serbatoio in metallo singolo oppure doppio. Una vasta scelta con oltre 30 modelli diversi per consentirti di trovare il modello che più si adatta alle tue esigenze domestiche.
Tra questi, c'è anche l'aspiracenere per ceneri calde in grado di resistere a temperature fino ai 40° grazie ai materiali ignifughi con cui è costruito, permettendo di preparare il camino o la stufe immediatamente funzionante.
Il consiglio che diamo è di acquistare il prodotto più adatto alle vs. esigenze scegliendo fra i prodotti che troverete nel ns. catalogo on-line che saranno certamente all'altezza dei vs. desideri!
Aspiracenere
Continua a leggere...
-
Aspiracenere multifunzione a batteria Lavor FREEVAC 1.0
ceneri fredde e calde fino a 40° – batteria 18 V 2,2 Ah – soffiante – fusto 12 lt acciaio –69,90 €Disponibile - Spedizione gratuita -
Karcher AD 4 Premium Bidone multifunzione aspiracenere e solidi
per solidi e ceneri fredde – potenza 600 W – fusto 17 lt – scuotifiltro -Special Price 117,10 € Regular Price 132,90 €Disponibile - Spedizione gratuita -
Aspiracenere elettrico Ribitech Cenerill 1000W
ceneri fredde – motore 1000 W – fusto in lamiera laccata 18 lt – NEW29,90 €Disponibile - Spedizione gratuita -
Aspiracenere multifunzione Lavor Ashley Kombo
Per solidi, liquidi, cenere e funziona soffiatore, 1200 Watt di potenza, portata 30/ls, fusto da 28 Lt93,00 €Disponibile -
Aspiracenere per ceneri calde Valex Cinder 1203
per ceneri calde fino a 40°C - motore 1200W - soffiante - filtro HEPA45,90 €Disponibile -
Aspiracenere per stufe a pellet Ribitech Babycen 500W
ceneri fredde - stufe e camini a pellet - motore 500 W - bidone metallo 4 lt - filtro HEPA24,90 €Disponibile -
Aspiracenere multifunzione Lavor Freddy 4 in 1
per solidi, liquidi, cenere - funzione soffiatore - potenza 1200W - fusto 20 LtSpecial Price 63,99 € Regular Price 67,90 €Disponibile - Spedizione gratuita -
Karcher AD 2 aspiracenere 600 W
per ceneri calde – potenza 600 W – fusto 14 lt – peso 4,4 kg –scuotifiltro -99,90 €Disponibile - Spedizione gratuita -
Bidone Aspiracenere Ribimex Cenerix 800W elettrico
ceneri fredde – motore 800 W – fusto 18 lt – funzione soffiante -39,90 €Disponibile - Spedizione gratuita -
Black & Decker BXVC20MDE Aspiracenere per ceneri fredde
motore 900 W – Fusto acciaio 18 lt – filtro a cartuccia -39,90 €Disponibile - Spedizione gratuita -
Aspiracenere Lavor Ashley 901
ceneri fredde – motore silenziato 1000 W – fusto in acciaio 18 lt –68,90 €Disponibile - Spedizione gratuita -
Bidone Aspiracenere elettrico Ribitech Cenerix 1200W
ceneri fredde – motore 1200 W – fusto 18 lt – funzione soffiante -Special Price 39,90 € Regular Price 49,90 €Disponibile - Spedizione gratuita -
Aspiracenere elettrico Qlima ASZ 1020
potenza 1200 W - ceneri fredde - fusto 20 lt acciaio – funzione soffiante48,90 €Disponibile - Spedizione gratuita -
Aspiracenere Vinco 40176
ceneri fredde – motore 600 W – fusto in lamiera 11 lt – soffiante -25,90 €Disponibile -
Bidone aspiracenere Lavor Poker 4 in 1
Per ceneri fredde, 1200 W, fusto 25 lt88,00 €Disponibile - Spedizione gratuita -
Aspiracenere Valex Cinder 1003
ceneri fredde - motore 1000 W - fusto 18 lt metallo – funzione soffiante – filtro HEPA e prefiltro36,50 €Disponibile -
Bidone aspiracenere Lavor Aslhey 1.2
per ceneri fredde – potenza 800 W – fusto da 12 lt –39,50 €Disponibile - Spedizione gratuita -
Aspiracenere Annovi Reverberi TOP 20 con scuotifiltro
ceneri fredde - motore 900 W - fusto acciaio 20 lt - filtro HEPA37,90 €Disponibile - Spedizione gratuita -
Aspiracenere a batteria Ribimex Cenebat 18V 2150 mAh
ceneri fredde – motore 300 W – fusto in lamiera laccata 18 lt –65,90 €Disponibile - Spedizione gratuita -
Aspiracenere Vinco 47164 Polar Italo
ceneri fredde – motore 900 W – fusto in acciaio 18 lt – soffiante -Special Price 36,90 € Regular Price 40,90 €Disponibile - Spedizione gratuita -
Aspiracenere Ribitech Cenehot 950W ceneri calde
ceneri fredde e calde fino a 40° – motore 950 W – fusto in lamiera laccata 18 lt –59,90 €Disponibile - Spedizione gratuita -
Aspiratutto multifunzione e aspiracenere Ribimex Ceneasp 4 in 1
doppio serbatoio - solidi, liquidi, cenere - funzione soffiante – motore 1200 W – fusto acciaio 25 lt85,50 €Disponibile - Spedizione gratuita -
Aspiracenere Valex Cinder 603
ceneri fredde - fusto 11 lt acciaio – funzione soffiante –24,50 €Disponibile -
Aspiracenere a batteria Annovi Reverberi AR12B 3 in 1
batteria 18V 2 Ah ioni di litio - per ceneri fredde - solidi - funzione soffiante - serbatoio 12 lt57,90 €Disponibile - Spedizione gratuita -
Aspiracenere Lavor Ashley 1000 Premium Evo
ceneri fredde - motore 1000W max - fusto 20 lt acciaio – scuotifiltro pneumatico - Made in Italy77,50 €Disponibile -
Aspiracenere Einhell TC-AV 1620 DW
per ceneri fredde - motore 1250W - funzione soffiante - serbatoio 20 lt56,90 €Disponibile -
Aspiracenere Lavor Ashley 111
per ceneri fredde - 800 W - fusto acciaio 18 lt - Made in Italy37,50 €Disponibile - Spedizione gratuita -
Aspiracenere Vinco 47167 Polar
ceneri fredde – motore 1100 W – fusto in acciaio 25 lt – soffiante -59,90 €Disponibile -
Aspiracenere Ribitech Cenehot PRO ceneri calde - Ricondizionato 2
ceneri calde fino a 40°C - motore 1200 W - funzione soffiante - fusto da 25 lt -Special Price 72,90 € Regular Price 87,90 €Disponibile -
Aspiracenere Ribitech Ceneplus 950W con soffiatore
motore 950 W - soffiante - filtro HEPA e prefiltro45,90 €Disponibile - Spedizione gratuita
ASPIRACENERE: LA GUIDA DEFINITIVA
Scritto da Lara L. il
Indice:
1.Pulizia: perché scegliere un ASPIRACENERE
3.La capienza di un aspiracenere
4.La struttura di un aspiracenere
5.La praticità di un aspiracenere
8. ASPIRACENERE disponibili a catalogo
1. Perché scegliere un aspiracenere?
Uno dei motivi principali per cui si procede all’acquisto di un aspiracenere è la necessità di rimuovere i residui e lo sporco derivanti dall’utilizzo di stufe a pellet, stufe tradizionali, caminetti, barbecue o forni a legna. All’apparenza molti aspiracenere non sono troppo dissimili dai tradizionali bidoni aspiratutto, tuttavia sono dispositivi molto particolari, progettati appositamente per aspirare le ceneri, infatti a differenza di un normale aspirapolvere, devono essere in grado di garantire prestazioni più intense e dotate di uno specifico filtro perché la cenere oltre ad essere più pesante della polvere domestica, è anche estremamente sottile e irritante. Le particelle di cenere sono talmente fini da non poter essere trattenute dai filtri di un normale aspirapolvere, che finirebbe per intasarsi danneggiando anche il motore. Non a caso, se tentiamo di rimuovere i detriti e la cenere attraverso un tradizionale aspirapolvere si corre il rischio che i filtri, ma anche gli altri elementi del dispositivo (beccucci, manichetta, tubo) possano rovinarsi a causa delle alte temperature. Non bisogna dimenticare che eventuali particelle incandescenti potrebbero infiammarsi e causare situazioni spiacevoli e pericolose, per cui non bisogna mai tentare di rimuovere la cenere. Al contrario però si possono trovare in commercio molti aspiracenere multifunzione che possono svolgere le funzioni di un normale bidone aspiratutto, come raccogliere solidi e liquidi, questo grazie alla presenza di particolari accessori.
2. Ceneri fredde o calde?
Generalmente crediamo che acquistando un bidone aspiracenere, questo possa essere in grado di aspirare qualsiasi tipo di cenere indipendentemente dal fatto che questa risalga al giorno precedente oppure si sia formata poco prima… ma non è esattamente così! È necessario fare subito una prima distinzione tra gli aspiracenere in grado di aspirare solo ceneri fredde e quelli che consentono anche la rimozione delle ceneri calde. In quest’ultimo caso l’aspiratore sarà in grado di rimuovere i residui che abbiano raggiunto una temperatura non superiore ai 40°C, questo è possibile grazie al rivestimento ignifugo, al tipo di filtro montato, al sistema di raffreddamento e alla presenza di componenti in ferro o acciaio di cui è dotato. Per questo, al momento dell’acquisto, è fondamentale che venga specificato che il nostro aspiracenere non abbia componenti in plastica e abbia tutte le caratteristiche affinché possiamo aspirare non solo ceneri già fredde, ma anche quelle più calde.
La capienza di un aspiracenere
Indubbiamente uno dei fattori più importanti da tener in considerazione nella scelta dell’aspirapolvere è la capacità del vano di raccolta. La capienza di un aspiracenere varia, a seconda del modello, tra i 10 e i 20 litri. Serbatoi di dimensioni superiori sono invece prerogativa degli aspiratori multifunzione, che oltre ad aspirare la cenere possono assolvere anche a compiti di natura diversa, come aspirare solidi (anche polveri sottili) e liquidi. Tutto, però, va di pari passo al tipo di impiego che si intende fare dell’aspiracenere: se dobbiamo pulire un piccolo barbecue da giardino, oppure un caminetto quando sporadicamente facciamo una grigliata, anche un modello dalla capienza contenuta sarà sufficiente; mentre se si utilizza ogni giorno il camino o la stufa per riscaldare la casa sarà opportuno optare per un modello dalla capienza superiore, evitando così di dover svuotare continuamente il fusto. In linea di massima un buon aspiracenere ha un vano di raccolta con una capacità di circa 17 litri, mentre per l’uso domestico 14 litri possono essere più che sufficienti. Tuttavia, è bene tener presente che la capienza del nostro dispositivo va commisurata anche alla quantità di cenere da raccogliere, in modo tale da poter effettuare la pulizia senza interruzioni per svuotare il serbatoio. È bene però non sottovalutare il fatto che un aspiracenere di maggiori dimensioni è di conseguenza più ingombrante e pesante riducendone chiaramente la praticità e la maneggevolezza (basti pensare a quei modelli che possono essere portati a tracolla) specie qualora si opti per un modello decisamente sovradimensionato rispetto alle proprie necessità.
La struttura di un aspiracenere
I diversi modelli di aspiracenere in commercio sono tutti visibilmente simili tra di loro, sebbene differiscano per le dimensioni e si compongono di: un fusto, a volte dotato di rotelle pivotanti, a cui è collegato un tubo flessibile con una lancia nella parte terminale.
- Il fusto è la parte che ospita il vano di raccolta della cenere, ha dimensione cilindriche ed è rivestito da materiali ignifughi, il cui peso generalmente si aggira attorno ai 5/6kg. Da un punto di vista dimensionale è bene notare che, sebbene i modelli che si sviluppano in altezza siano meno ingombranti, se non risultano dotati di una base d’appoggio solida ne viene compromessa la stabilità, specie quando sono vuoti. Sulla stabilità di un aspiracenere influisce molto anche la qualità delle ruote pivotanti, le quali dovrebbero essere non solo robuste, ma consentire anche lo scorrimento su diversi tipi di superficie. Per trasportare un aspiracenere oltre alle rotelle, nella parte superiore del fusto spesso è posizionata una maniglia che consente, quando necessario, di sollevare il bidone. La maniglia può essere ergonomica, grande o piccola, ma è necessario che garantisca una presa facile, però prestate attenzione a quei modelli i cui è presente un semplice filo in metallo, perché questo è meno pratico e può dare fastidio alle mani. Nella parte superiore, internamente al fusto, troviamo il motore e i relativi sistemi di filtraggio, la cui qualità e quantità influenza in maniera determinante le prestazioni dell’apparecchio aspirante. L’attacco del tubo può, invece, trovarsi sia nella parte superiore del coperchio che a lato del fusto stesso. Aspetto importante è il tipo di apertura per lo scarico delle ceneri, che può essere effettuato tramite gancio laterale o attraverso dei nuovi sistema tecnologicamente avanzati: stiamo parlando dello svuotamento automatico del deposito attraverso il quale non sarà necessario rimuovere l’intera testata dell’aspiracenere per eliminare le ceneri, ma esse verranno eliminate tramite un pulsante che renderà l’operazione veloce e semplice.
- Il tubo flessibile può essere più o meno lungo a seconda del modello di aspiracenere che acquistiamo. In generale misura dagli 80 cm finoaa 100 cm: più è lungo e più sarà facile raggiungere angoli nascosti e lontani dove la cenere potrebbe essere insinuata, ma al tempo stesso questo potrebbe comprometterne la praticità. Il tubo deve risultare maneggevole e l’impugnatura ergonomica, in modo che l’utente non si affatichi durante l’uso.
- Al tubo è collegata una lancia che generalmente assume una forma obliqua ed angolata in modo tale da raggiungere e pulire anche gli angoli. Alcuni modelli di aspiracenere prevedono poi la possibilità di aggiungere alla lancia una bocchetta piatta dal profilo obliquo, in grado di garantire una perfetta pulizia del camino e della stufa.
- Le rotelle pivotanti dovrebbero essere particolarmente robuste e consentire lo scorrimento del disposto sui vari tipi di superficie, come pavimentazioni interne ed esterne, per facilitarne lo spostamento, soprattutto a carico pieno.
Praticità
Il nostro aspiracenere, come qualsiasi elettroutensile, deve essere pratico. Ma come facciamo a capire quando stiamo acquistando online e possiamo fare le varie considerazioni da una semplice foto se il modello che stiamo acquistando è effettivamente pratico? Molto dipende dalla conformazione del dispositivo stesso, ma anche dagli accessori di cui è dotato e dalle preferenze di ciascun utente. Dunque bisognerà accertarsi che non sia eccessivamente pesante, che sia stabile ed abbia ruote che consentono di spostarlo con facilità, che abbia un’impugnatura ergonomica e che sia semplice da aprire, svuotare e pulire. Infatti, per un ottimale manutenzione dell’aspiracenere si consiglia di svuotarlo e pulirlo dopo ogni utilizzo. Altro dato importante e strettamente connesso alla praticità d’uso è il raggio di azione di un aspiracenere. La lunghezza del cavo influisce molto sul raggio d’azione. Solitamente la lunghezza del cavo è di circa 4 m, anche se è possibile utilizzare, qualora servissero, delle prolunghe. L’aspiracenere può essere dotato di appositi ganci avvolgicavo, pratici sia per riporre lo strumento quando non lo si utilizza che per facilitare gli spostamenti durante l’utilizzo. Gli accessori non sono strettamente indispensabili, ma di solito si trovano in dotazione con i bidoni aspiracenere multifunzionali, nel caso così non fosse potrebbero essere acquistati separatamente. Per un oggetto che serve solo ed esclusivamente ad aspirare la cenere, in effetti, la presenza di accessori non è necessaria come può esserlo per i bidoni aspiratutto che rimuovono liquidi e lo sporco più grossolano e di conseguenza necessitano di un diverso kit per ogni tipo di materiale da aspirare. L’unica dotazione che può davvero fare la differenza in un aspiracenere è la bocchetta a lancia, piatta e lunga, utile per raggiungere e rimuovere quella cenere che si insinua nelle fessure e negli angoli più nascosti.
Prestazioni e consumi
Le prestazioni che l’aspiracenere è in grado di garantire sono strettamente collegate al rapporto tra depressione, cioè la capacità di sollevare i detriti tramite la forza aspirante dell’aspiracenere (mbar o kPa) e portata, che è la quantità d’aria aspirata al secondo e si misura in l/sec. In linea generale la depressione di un buon aspiracenere si aggira intorno a 170 mbar con una portata di 65 l/s, mentre un aspiracenere di fascia media ha depressione e portata intorno ai 120/140 mbar e 30l/s. Mettendo in relazione le prestazioni e il consumo energetico l’ideale sarebbe, a parità di resa, un consumo inferiore; per cui un buon compromesso per uso domestico potrebbe essere per esempio un aspiratore che ha una depressione di circa 160 mbar e un consumo di 800/1000 Watt. Come tutti gli elettrodomestici ogni aspiracenere può essere più o meno potente: la potenza viene espressa in Watt e solitamente va dai 500 ai 1400 Watt circa. I modelli a batteria sono chiaramente meno potenti, ma più compatti e versatili, rispetto a quelli che vanno collegati alla presa di corrente, i quali permettono di regolare la potenza di volta in volta in base all’uso. Molto dipende però dall’uso che si intende farne. Certo è che per mantenere inalterata l’efficienza dell’apparecchio prescelto è necessario svuotarlo ad ogni utilizzo e tenere i filtri sempre ben puliti. Per questo tipo di dispositivo spesso non viene indicata la classe energetica di appartenenza, ma molte ditte produttrici sottopongono i propri aspiracenere a test qualitativi ottenendo autorevoli certificazioni, tra cui ad esempio il sistema di certificazione tedesca Tüv, che si occupa di ispezionare e verifica tutto il sistema aziendale nelle sue varie parti. Un altro parametro che può essere importante valutare è il rumore emesso dall’apparecchio durante l’utilizzo, specie se si pensa ad un suo prolungato. Se indicato, possono considerarsi silenziosi degli aspiratori che hanno fatto registrare un livello di rumorosità inferiore ai 60 dB.
Filtri
Uno degli aspetti più importanti riguarda i filtri, che proteggono il motore garantendogli sicurezza ed elevate performance nel tempo ed evitano che le particelle di cenere si spargano nell’aria circostante, mantenendo l’ambiente salubre. Per questo motivo è fondamentale che i filtri siano ben puliti. Due sono le considerazioni da fare in riferimento ai filtri: prima riguarda il numero ed il tipo di filtri che ciascun aspiratore monta e l’altra la facilità con cui è possibile rimuoverli per effettuare le operazioni di pulizia o di sostituzione. Gli aspiracenere con elevate prestazioni presentano un sistema a doppio filtro: uno metallico che serve a proteggere il motore dallo sporco grossolano, mentre l’altro in tessuto o spugna che trattiene le polveri più sottili che compongono la cenere.
Tra i diversi sistemi filtranti, il filtro HEPA (High-Efficiency Particulate Air) è quello più efficace. Si tratta di un filtro utilizzato nei prodotti per la pulizia domestica, che si suddivide in due parti: la prima è una sorta di prefiltro che serve semplicemente a trattenere i detriti più pesanti e voluminosi, mentre la seconda parte è l'unità filtrante vera e propria, dalle fattezze cilindriche o rettangolari, e costituita da diverse pieghette. Sopra queste pieghe troviamo un rivestimento in fibra di vetro: maggiore è il suo spessore, maggiore è l'efficacia del filtro stesso. Il miglior filtro HEPA in commercio è in grado di trattenere la quasi totalità delle particelle con dimensioni sino a 0,3 micron di diametro. Spiegare quanto sia grande 1 micron è molto difficile, basti pensare che un pelo umano può raggiungere anche i 150 micron di diametro!
Come va trattato un filtro HEPA, ma soprattutto quanto dura? La durata di un filtro HEPA non è perenne, e a seconda di quanto viene utilizzato cambia anche la sua durata. Ovviamente, una volta che il filtro HEPA non è più in grado di operare sarà sufficiente sostituirlo, senza dover acquistare un nuovo aspirapolvere. La longevità varia da un minimo di 6 mesi ad un massimo di 2 anni, e una buona manutenzione permette di allungare la vita al vostro filtro, che periodicamente deve essere estratto e pulito a fondo (circa dopo ¾ utilizzi) lavandolo con acqua a temperatura ambiente.
Esistono poi in commercio alcuni modelli di aspiacenere dotati di scuotifiltro, un sistema che permette di scuoterlo dalla cenere, anche mentre l’apparecchio è in funzione e quindi di pulirlo senza il bisogno di interrompere l’aspirazione ed aprire il fusto. Questo sistema ne aumenta le prestazioni.
Ci sono poi i separatori di cenere, sistemi filtranti sprovvisti di un motore interno che per funzionare devono essere collegati all’aspirapolvere di casa. Attraverso questo collegamento si trasmetterà al separatore la capacità di raccogliere le ceneri. Si tratta di dispositivi piuttosto economici e pratici, ma non paragonabili ai tradizionali aspiracenere.
Catalogo ASPIRACENERE
- Aspiracenere multifunzione Lavor Ashley Kombo
- • Tensione: 230 V- 50 Hz
- • Peso: 9 Kg
- • Capacità fusto di raccolta: 14 +14 l
- • Portata aria massima: 30 l/s
- • Motore aspirazione: 1200 W max
- • Depressione max: 180 mbar/18 kPa
- • Motore silenziato
- • Doppio isolamento elettrico
- • Sistema aspirante con raffreddamento by-pass
- • Fusto in acciaio
- • 4 ruote pivotanti
- • Filtro a cartuccia lavabile + filtro per polveri fini
- • Scuotifiltro pneumatico
- • Funzione soffiante
- • Made in Italy
Il modello ASHLEY KOMBO è dotato di un motore da 1200W che consente l’aspirazione in piena autonomia con una potenza di 30 l/s, affrontando in modo pratico ed efficace operazioni di pulizia sia in ambienti di lavoro e collettivi che in ambito domestico e privato. Il fusto raccoglitore in acciaio ha un volume di 30 litri ed è dotato di scuotifiltro pneumatico, l'innovativo sistema che consente una rapida pulizia del filtro senza dover intervenire all'interno del fusto, un sistema a triplo filtraggio che non ha pari sul mercato. L'ASHLEY KOMBO è dotato di un doppio serbatoio di raccolta 14 + 14 litri per permettere la separazione delle ceneri attraverso il filtro metallico; è equipaggiato di serie con un filtro cartuccia lavabile e un filtro in nylon che ne aumentano la capacità filtrante : con un semplice gesto è dunque possibile passare da un efficiente aspiracenere ad un aspirapolvere/aspiraliquidi rimuovendo semplicemente la sezione superiore di fusto adibita al filtraggio delle ceneri. ASHLEY KOMBO è ideale per raccogliere la cenere dal camino, dalla stufa, dal barbecue senza sporcare l’ambiente circostante e senza dover utilizzare i normali aspirapolveri di casa con il rischio di danneggiarli. Attenzione non aspira ceneri calde, braci accese e liquidi caldi.
- Bidone multifunzione aspiracenere e solidi Karcher AD 4 Premium
- • Motore 600 W
- • Alimentazione 220-240V 50 -60 Hz
- • Volume aspir.
- • Peso 5,3 kg
- • Capacità serbatoio 17 l
- • Fusto in metallo 17 lt
- • Porta cavo elettrico e vano porta accessori
- • Tubo flex 1,7 mt diam. 35 mm metallo
- • Tubo rigido 2 x 0,50 35 mm cromato
- • Bocchetta lunga per cenere
- • Spazzola per pavimenti
- • Filtro aria scarico AD4 Premium WW
- • Posizione parking
Piccolo, compatto, resistente, maneggevole il bidone Karcher AD 4 Premium è l’elettrodomestico per eccellenza per aspirare ceneri da camini, stufe, barbecue, nonché polvere in ambito domestico. La struttura in metallo appoggia su un carrello in plastica antiurto con 4 ruote pivotanti molto comode per lo spostamento veloce su qualunque pavimento; i componenti interni costruiti con materiale ignifugo garantiscono resistenza e sicurezza in qualunque tipo di applicazione. Il gruppo filtrante è collocato nella testata dell’aspiracenere, molto semplice da aprire e sostituire; è composto da un filtro plissettato piatto e un filtro in metallo per lo sporco più consistente; grazie al sistema “scuotifiltro” è sufficiente premere più volte il pulsante e il filtro si libera dalle polveri e ceneri depositate. Per svuotare il fusto basta sganciare i due ganci laterali e sollevare la testata tramite la maniglia superiore. Il tubo di aspirazione gommato ha all’interno un’anima di metallo; per passare dalla funzione aspira cenere a quella aspira polvere è sufficiente collegare la spazzola da pavimenti fornita di serie.
- Aspiracenere Ribitech Cenehot 950W ceneri calde
- • Modello: CENEHOT
- • Potenza: 950 W
- • Depressione: 170 mbar
- • Volume fusto: 18 litri
- • Filtro: HEPA lavabile - intercambiabile - con trattamento contro il calore fino a 40°
- • Pre-filtro: antistatico - ignifugo -
- • Tubo flessibile metallo: 1,10 mt
- • Lancia metallica: 20 cm
- • Dimensioni: 35 x 35 x 42 h cm
- • Peso: 5,00 kg
L’aspiracenere Ribitech Cenehot dell'azienda Ribimex è l’elettrodomestico ideale per aspirare ceneri fredde e calde fino a 40° da camini, stufe, caldaie, barbecue e forni. Il serbatoio in metallo laccato da 18 lt appoggia su un carrello porta accessori a 4 ruote pivotanti che facilitano il trasporto ovunque; il motore da 950 W aspira facilmente la cenere in quantità elevate. Il filtro HEPA interno con doppia griglia in acciaio, ha subito un trattamento speciale contro le ceneri calde; inoltre il pre-filtro che lo contiene, anch’esso con trattamento ignifugo, trattiene la maggior parte delle polveri aspirate in modo da proteggere al meglio il gruppo filtrante. Inoltre questo aspiracenere può trasformarsi in un utilissimo soffiatore per foglie e piccoli detriti, grazie all’attacco presente sul coperchio superiore. Il tubo flessibile da 1,10 mt con la lancia in metallo permettono di raggiungere spazi abbastanza difficili.
I nostri consigli per te: