L'arieggiatore o scarificatore è uno strumento indispensabile per preparare il tuo giardino alla nuova stagione. Questo, è in grado di arieggiare il prato per rendere il manto erboso perfetto. La manutenzione del prato non è mai stata così semplice: grazie all' arieggiatore e scarificatore il tuo giardino può essere ripulito da foglie, muschio, pattume e detriti depositati durante la stagione invernale, risparmiando tempo e fatica.
All'interno di questa sezione sarai libero di scegliere se optare per una arieggiatore a scoppio o per un arieggiatore elettrico soddisfacendo a pieno ogni tua necessità. Lo scarificatore elettrico, essendo collegato ad una presa elettrica, può essere usato per superfici di piccole e medie dimensioni, mentre quello a scoppio presenta un potente motore in grado di operare in superfici fino a grandi dimensioni, non a caso sono considerati modelli professionali. Per quanto riguarda invece la larghezza di lavoro, questa si aggira intorno ai 32 cm arrivando fino a 42 cm.
Oltre a tutto questo, potrai anche decidere se acquistare un modello con sacca di raccolta oppure un modello che solleva i detriti attaccati e li rilascia sul terreno. Il cesto di raccolta ti permette di liberarti degli scarti a fine lavoro, mentre il secondo modello richiede che i detriti vengano poi raccolti con l'aiuto di un rastrello. In ogni caso, grazie alla presenza di un rullo scarificatore o rullo arieggiatore, è possibile sollevare i detriti asportandoli dal terreno che, successivamente rilasciano dei piccoli solchi i quali dovranno essere fertilizzati per dare nuova vita al prato.
Le migliori aziende del settore hanno immesso sul mercato un numero infinito di prodotti dalle caratteristiche più diverse per soddisfare le esigenze di un pubblico vasto e variegato. Tutti i modelli disponibili sul nostro catalogo sono facili da riporre ovunque dopo l'utilizzo grazie al loro ingombro minimo. Scorrendo gli articoli in questa sezione potrai trovare quello più adatto a te! Inoltre, per un prato sano e ordinato puoi visitare le nostre sezioni di decespugliatori, rasaerba, tagliasiepi e tutti i nostri articoli da giardino.
Continua a leggere...
Chiudi Documento ▲
Scritto il 04/12/23 da Erika C.
Arieggiatore: il metodo migliore per rigenerare il tuo prato
L’arieggiatore è uno strumento da giardinaggio utile ad arieggiare il prato, ma in cosa consiste questa attività? Arieggiare è un termine generico che indica la rimozione del feltro con una leggera incisione del terreno; si tratta di un’operazione molto importante perché il feltro non è altro che l’accumulo di detriti e residui vegetali morti che si depositano sul suolo e con il passare del tempo, questo strato limita lo scambio di ossigeno e riduce non solo il passaggio di luce solare e acqua, ma anche di sostanze nutritive essenziali per un prato forte e rigoglioso… In questo modo, ne risentiranno sia le concimazioni che le risemine, perché con il prato poco ossigenato e poco irrigato, si avrà una minore capacità di fotosintesi ed è più probabile che il prato si ammali o si indebolisca.
Arieggiatore elettrico
L’arieggiatore elettrico è la soluzione migliore se non hai aree troppo estese da trattare e puoi tranquillamente usare uno strumento a filo, senza che questo intacchi il tuo lavoro. Proprio come tutti gli arieggiatori, anche questo somiglia molto a un tosaerba e ha un sacco di raccolta posteriore in cui vengono raccolti i detriti e i residui vegetali. Essendo elettrico, questa tipologia di arieggiatore è piuttosto ecologica considerando che non dovrai preoccuparti di un futuro smaltimento di batterie danneggiate ed è una soluzione comoda e conveniente per chi non dispone di aree molto vaste da trattare. Tutto quello di cui avrai bisogno è una presa elettrica e via!
Arieggiatore manuale
L’arieggiatore manuale è consigliato per chi ha bisogno di arieggiare superfici piuttosto estese. Il suo aspetto, a differenza di quello elettrico, sarà molto simile a un rastrello, su cui spesso vengono montate ruote laterali per agevolarne i movimenti. Sebbene possa sembrare all’apparenza uno strumento macchinoso, in realtà il suo utilizzo è immediato e intuitivo: basta utilizzarlo come un normale rastrello, ma è importante che si applichi un quantitativo di forza sufficiente, di modo che riesca a penetrare nel terreno per eliminare a fondo il feltro formatosi.
Arieggiatore manuale Gardena
Gardena è specializzata nella manifattura di prodotti da giardinaggio che dal 2006 si è unita al marchio Husqvarna. Dall’unione di due marchi vincenti, non ci si può che aspettare prodotti altrettanto vincenti. Gli arieggiatori manuali Gardena che troverai sul nostro sito sono piuttosto vasti: dalla lama sarchiatrice a quella stellare, alla scopa per erba! Ma non finisce qui… Se preferisci un arieggiatore manuale rispetto a uno elettrico, a scoppio o a batteria, ma allo stesso tempo non vuoi rinunciare al comfort di lavorare in piena velocità, scegli il miniarieggiatore su ruote che combina le caratteristiche classiche di un rastrello, al tocco di modernità dato dalle ruote.
Arieggiatore a scoppio
L’arieggiatore a scoppio è una macchina indispensabile per trattare aree di medie-grandi dimensioni, perché il motore a scoppio ha una maggiore autonomia di lavoro e infatti riesce a coprire aree fino a 1200 mq. Per queste ragioni, è consigliato per chi ha esigenze più serie o per chi semplicemente non dispone di un impianto elettrico nelle vicinanze e desidera lavorare in massima libertà e con Lineonline sei fortunato…nonostante siano altamente performanti, gli arieggiatori a scoppio che propone sono pratici e maneggevoli.
Arieggiatore professionale
L’arieggiatore professionale è lo strumento migliore per rimuovere lo strato di feltro e altri residui rimasti sul prato. Con uno strumento professionale, permetterai al tuo prato di autorigenerarsi al meglio e quello che conferisce professionalità all’arieggiatore è senza dubbio un motore a scoppio, capace di sopportare sessioni di lavoro più intense; inoltre un altro elemento decisivo è il numero delle lame e la robustezza della scocca e anche se forse risulta scontato è bene ribadirlo, la potenza del motore: solitamente 1700 W per un arieggiatole elettrico sono più che sufficienti per essere considerato un valore abbinabile ad un arieggiatore professionale.
Come e quando arieggiare il prato
Per rinnovare il tuo prato il prato potrai utilizzare arieggiatori manuali, elettrici o a scoppio; indipendentemente dalla tipologia, è sempre bene che si eseguano passaggi incrociati a 90 gradi per rimuovere il feltro in profondità. Arieggiare regolarmente aiuta ad avere un prato più ricco e più sano, perché i nutrienti, l’acqua e l’aria penetrano meglio nel terreno e di conseguenza si ha anche una migliore crescita delle radici. Ma come si arieggia il prato? e’ importante lavorare solo in condizioni di erba asciutta e prima di iniziare ad arieggiare bisognerebbe tagliare l’erba non troppo corta (circa 3 cm)..e con cautela! Fai prima un test iniziale su un’area che non presenta particolari problemi. Inoltre, dopo aver arieggiato, dovresti riseminare e per un prato sano e bello, arieggia 1-2 volte l’anno: in primavera dopo l’ultima gelata, non appena si asciuga il terreno e in autunno, prima della gelata.